Pietro Arduino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FLEGMA (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FLEGMA (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Pietro Arduino''' ([[Caprino Veronese]], [[1728]] - [[Padova]], [[1805]]), è stato [[botanico]] e [[naturalismo|naturalista]] [[italiano]].
 
Storico custode dell’[[Orto]] [[Botanico]] di [[Padova]], dal [[1765]] fu il primo al mondo a ricoprire una cattedra di [[agricoltura]] (''Cathedra ad Agriculturam Exsperimentalem'') presso l'[[Università di Padova]].
 
Le sue osservazioni furono molto apprezzate dal grandissimo naturalista [[Linneo]], che gli dedicò un genere nuovo di piante ([[Arduina]], della famiglia [[Apocinacee]]) e una specie delle [[Labiate]]: la [[Teucrium Arduini]].