La sedia d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 93:
==Parallelismi cristiani==
In questo volume Lewis tratta temi quali tentazione, guida, e l'essere discepoli. Una delle scene più memorabili de ''La sedia d'argento'' è quella di una lotta mentale tra l'incantatrice e Pozzanghera il [[paludrone]] riguardo alla vera natura della realtà. Infatti la strega possiede capacità ipnotiche (riconducibili alla tentazione) con le quali ha convinto Rilian di voler conquistare Narnia e ha quasi persuaso i ragazzi che la vita precedente fosse un sogno.
==Adattamento cinematografico==
|