Nicolas Lebègue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
m Vita: fix wl
Riga 24:
==Vita==
[[Image:St Merri Paris.jpg|thumb|La chiesa di Saint-Merri, ove Lebègue lavorò dal 1664 sino alla morte.]]
Ben poco si sa dell'infanzia di Lebègue e della sua prima educazione musicale. A partire dal 1656 lo troviamo a [[Parigi]], nella quale nel 1661 era già noto come ''il celebre organista di Parigi''. In effetti, il numero delle sue opere pervenuteci è straordinariamente grande, ben più folto di quello degli altri organisti coevi; probabilmente questo indica la notevole fama e popolarità di Lebègue. Nel 1664 Divenne organista della chiesa[[Chiesa di [[Saint-Merri]], posto che occupò fino alla sua morte, avvenuta nel 1702. Pubblicò tre "livres d'orgue" (libri, raccolte d'organo) che, a quanto appare scritto nelle prefazioni, erano intesi allo scopo di mostrare il modo di suonare degli organisti di Parigi.
 
==Opera==