Utente:Giack2013/Prova2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giack2013 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Giack2013 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
=== Campionati mondiali di Barcellona 2013 ===
{{Vedi anche|Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013}}
 
{| style="width:22em; font-size:85%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
Nel [[2013]] iniziò ufficialmente la nuova collaborazione tra la campionessa veneta e il tecnico francese Philippe Lucas.<ref>{{cita web|url=http://nuoto.it/leggi.php?leggiID=27547|sito=nuoto.it|titolo="Federica e il futuro"|accesso=30 settembre 2014}}</ref> L'atleta decise, in un primo momento di lasciare [[Verona]] per trasferirsi presso il centro di [[Narbonne]], sede del suo tecnico Lucas. Il primo importante test di verifica ebbe luogo in occasione degli assoluti primaverili, durante i quali si cimentò nei 100 e 200&nbsp;m dorso e 200&nbsp;m stile. Affrontò la specialità del dorso proprio a dimostrazione del fatto che l'anno sarebbe stato un periodo di transizione, improntato su gare alternative, così da non creare le consuete pressioni e aspettative derivanti dallo [[stile libero]]. Vinse il titolo nei 200&nbsp;m stile, ma nonostante ciò dichiarò di non volerli disputare ai mondiali.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/sport/mondiali-nuoto2013/2013/07/31/news/federica_pellegrini_dotto_magnini-64065016/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, Mondiali: Pellegrini splendido argento nei 200 stile libero"|accesso=26 settembre 2014}}</ref> A sorpresa si aggiudicò i 100 dorso con la seconda prestazione di sempre, così come nei 200 nei quali mancò il record nazionale, stabilito da [[Alessia Filippi]], per soli 0.02 centesimi toccando in 2'08"05.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/04/11/news/nuoto_pellegrini_super_vittoria_nei_200_dorso-56440875/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, Pellegrini super: titolo nei 200 dorso, primato italiano sfiorato"|accesso=8 luglio 2015}}</ref>
 
Nel mese di luglio si presentò ai [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Mondiali]] catalani nei quali disputò i 200 stile libero, nonostante le dichiarazioni della vigilia riportassero il contrario.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/sport/mondiali-nuoto2013/2013/07/31/news/federica_pellegrini_dotto_magnini-64065016/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, Mondiali: Pellegrini splendido argento nei 200&nbsp;m stile libero"|accesso=26 settembre 2014}}</ref> Dopo l'argento conquistato ai Campionati iridati, partecipò al trofeo "Mussi Lombardi Femiano" di Viareggio in vasca da 25 metri. Gareggiò nei 200&nbsp;m dorso e nei 100&nbsp;m stile libero, stabilendo in entrambi i casi il nuovo record italiano. Si aggiudicò i 200&nbsp;m dorso in 2'03"75, cancellando il precedente primato gommato di 2'04"55 stabilito da [[Alessia Filippi]] nel 2009. La gara dei 100&nbsp;m stile libero venne vinta in 52"86, togliendo il precedente primato di 53"58 a [[Erika Ferraioli]].<ref>{{cita web|url=http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=28647|sito=nuoto.it|titolo="GP Viareggio Day 2"|accesso=29 settembre 2014}}</ref>
 
A poche settimane dal Trofeo, disputò gli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2013|Europei]] in vasca corta a [[Herning]], in occasione dei quali vinse il suo quarto titolo nei 200&nbsp;m stile libero.
 
==== Campionati mondiali di Barcellona 2013 ====
{{Vedi anche|Campionati mondiali di nuoto 2013}}
{| style="width:22em; font-size:88%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
 
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
Riga 23 ⟶ 15:
|}
 
Nel [[2013]] Federica ufficializzò il suo ritorno con il tecnico francese [[Philippe Lucas]]<ref>{{cita web|url=http://nuoto.it/leggi.php?leggiID=27547|sito=nuoto.it|titolo="Federica e il futuro"|accesso=30 settembre 2014}}</ref> trasferendosi con il compagno [[Filippo Magnini]] a [[Narbonne]] dove Lucas faceva base. L'atleta decise di concedersi un "anno sabbatico" di transizione, nel quale avrebbe alleggerito gli allenamenti, affrontato distanze e specialità alternative per cercare nuovi stimoli e allontanare la pressione mediatica. In virtù di questa decisione si cimentò agli assoluti primaverili nei 100 e 200 dorso e dichiarò di non voler disputare i 200 sl ai mondiali di Barcellona<ref name=":1">{{cita web|url = http://www.repubblica.it/speciali/sport/mondiali-nuoto2013/2013/07/31/news/federica_pellegrini_dotto_magnini-64065016/|sito = repubblica.it|titolo = "Nuoto, Mondiali: Pellegrini splendido argento nei 200 stile libero"|accesso = 26 settembre 2014}}</ref>. A sorpresa si aggiudicò entrambe le distanze e nei 200 segnò la 2ª prestazione italiana di sempre mancando il record nazionale di [[Alessia Filippi]] per soli '0"02<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/04/11/news/nuoto_pellegrini_super_vittoria_nei_200_dorso-56440875/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, Pellegrini super: titolo nei 200 dorso, primato italiano sfiorato"|accesso=8 luglio 2015}}</ref>.
Il 28 luglio esordì, a dieci anni di distanza dal suo debutto internazionale ai Mondiali di Barcellona 2003, ai Campionati mondiali. Affrontò la 4x100&nbsp;m stile libero con le compagne [[Alice Mizzau]], [[Silvia Di Pietro]] e [[Erika Ferraioli]]. La staffetta azzurra si fermò alle batterie con il decimo posto complessivo, nonostante il nuovo record italiano in 3'39"50.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/sport/mondiali-nuoto2013/2013/07/28/news/prima_giornata_nuoto-63867683/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, mondiali: la Pellegrini non basta, staffetta da record ma senza finale"|accesso 01 ottobre 2014}}</ref>
 
Il 30 luglio, contrariamente a quanto dichiarato durante l'anno e anche la sera prima, gareggiò nei 200&nbsp;m stile libero, mostrandosi competitiva sin dalle batterie chiuse in 1'56"79. Si migliorò ulteriormente nelle semifinali, nelle quali vinse in 1'55"78. Il giorno successivo nuotò la finale, arrivando seconda dietro la favorita [[Missy Franklin]]. Condusse la gara in progressione, partendo in svantaggio assoluto sin dalla virata dei primi 50 m in cui virò in sesta posizione. Nelle due vasche successive riuscì a recuperare altrettante posizioni e virò in quarta posizione ai 150 m. Nell'ultima vasca piazzò un 29"07 che le garantì il recupero su tutte le avversarie, arrivando a soli 0.33 centesimi dall'americana. Il tempo finale di 1'55"14 rappresentò il suo nuovo personale con costume in tessuto, che migliorò l'1'55"45 degli europei del 2010.<ref>{{cita web|titolo=200 stile libero: Pellegrini d'argento, parte bene, poi recupera e sfiora l'impresa|url=http://www.corriere.it/sport/13_luglio_31/fede-finale-stile-libero_4f4f92ac-f9fd-11e2-b6e7-d24d1d92eac2.shtml|data=31 luglio 2013|editore=Corriere della sera|accesso=2 agosto 2013}}</ref> «Sono strafelice» - disse Federica - «è una medaglia del riscatto dopo la delusione di Londra, della sorpresa, della fiducia nel futuro. È una delle più belle e importanti della mia vita».<ref>{{Cita news|autore=Emanuela Audisio|titolo=Magnifica Pellegrini, l'argento della classe. "Ora sono strafelice"|pubblicazione=La Repubblica|data=1º agosto 2013|pp=44-45}}</ref> Il suo tecnico fece trapelare una certa sorpresa per il risultato ottenuto, rivelando: «(Federica) ci credeva più di me».<ref name="corriere.it">{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/13_agosto_02/pellegrini-dorso-semifinale_cc882162-fb56-11e2-be12-dc930f513713.shtml|sito=corriere.it|titolo="Pellegrini fuori dalla finale dei 200 dorso"|accesso=30 settembre 2014}}</ref>
 
Durante i Campionati disputò per la prima volta a livello internazionale anche i 200&nbsp;m dorso. Al mattino chiuse con il terzo tempo la sua batteria in 2'10"65, mentre<ref>{{cita web|url=http://www.olimpiazzurra.com/2013/08/barcellona-2013-nuoto-pellegrini-in-semifinale-nei-200-dorso/|sito=olimpiazzurra.com|titolo="Barcellona 2013, nuoto: Pellegrini in semifinale nei 200 dorso"|accesso=29 settembre 2014}}</ref> nella semifinale del pomeriggio fu beffata dall'atleta canadese, chiudendo così al nono posto in 2'09"97. Per soli 0.13 centesimi terminò la sua esperienza mondiale nella specialità. «Sono contenta lo stesso» - disse la nuotatrice - «Ero sfinita, ma dopo i 200 stile libero era inevitabile, senza il doppio allenamento la stanchezza emerge».<ref name="corriere.it"/>
 
Sul finire del mese di luglio debuttò ai [[Campionati mondiali di nuoto 2003|mondiali]] di [[Barcellona]], dieci anni dopo l'esordio in nazionale in quella stessa città. Nuotò come frazionista in tutte le staffette azzurre<ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/nuoto/2013/08/01/928324-staffetta-pellegrini-italia-finale-4x200-mondiali-nuoto-turrini.shtml|sito=qn.quotidiano.net|titolo="Pellegrini trascina la staffetta Ragazze in finale nella 4x200"|accesso=28 settembre 2014}}</ref> ottenendo il miglior risultato nella 4x100&nbsp;m sl nella quale stabilì con le compagne il nuovo record nazionale<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/sport/mondiali-nuoto2013/2013/07/28/news/prima_giornata_nuoto-63867683/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, mondiali: la Pellegrini non basta, staffetta da record ma senza finale"|accesso 01 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/sport/mondiali-nuoto2013/2013/08/04/news/batterie_ultima_giornata_staffette_miste-64260182/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, Mondiali; staffetta mista agrodolce: uomini in finale, donne squalificate "|accesso=27 settembre 2014}}</ref>. Il 30 luglio, contrariamente a quanto dichiarato, gareggiò nei 200&nbsp;m sl, mostrandosi competitiva sin dalle batterie e vincendo le semifinali in 1'55"78. In finale limò '0"64 al tempo segnato nelle fasi eliminatorie ed arrivò 2ª a soli '0"33 dalla statunitense [[Missy Franklin]]. Come di consueto condusse la gara in progressione: partì in svantaggio assoluto sin dalla virata dei primi 50 m (6ª); nei 100 successivi recuperò portandosi in 4ª posizione alla virata dei 150 m; infine coprì l'ultima vasca in 29"07 recuperando saltre tre posizioni. Il tempo conclusivo di 1'55"14 rappresentò il suo nuovo personale con costume in tessuto, migliore dell'1'55"45 del [[2010]].<ref>{{cita web|titolo=200 stile libero: Pellegrini d'argento, parte bene, poi recupera e sfiora l'impresa|url=http://www.corriere.it/sport/13_luglio_31/fede-finale-stile-libero_4f4f92ac-f9fd-11e2-b6e7-d24d1d92eac2.shtml|data=31 luglio 2013|editore=Corriere della sera|accesso=2 agosto 2013}}</ref> Federica si disse «strafelice» di questa medaglia inaspettata che definì come «il riscatto dopo la delusione di Londra» e «una delle più belle e importanti» della sua carriera.<ref>{{Cita news|autore=Emanuela Audisio|titolo=Magnifica Pellegrini, l'argento della classe. "Ora sono strafelice"|pubblicazione=La Repubblica|data=1 agosto 2013|pp=44-45}}</ref>. Sul finire dei campionati disputò per la prima volta anche i 200&nbsp;m dorso, non andando oltre le semifinali chiuse al 9º posto in 2'09"27 <ref>{{cita web|url=http://www.olimpiazzurra.com/2013/08/barcellona-2013-nuoto-pellegrini-in-semifinale-nei-200-dorso/|sito=olimpiazzurra.com|titolo="Barcellona 2013, nuoto: Pellegrini in semifinale nei 200 dorso"|accesso=29 settembre 2014}}</ref><ref name="corriere.it">{{cita web|url = http://www.corriere.it/sport/13_agosto_02/pellegrini-dorso-semifinale_cc882162-fb56-11e2-be12-dc930f513713.shtml|sito = corriere.it|titolo = "Pellegrini fuori dalla finale dei 200 dorso"|accesso = 30 settembre 2014}}</ref>.
Il 1º agosto scese in acqua, con [[Alice Mizzau]], [[Martina De Memme]] e Diletta Carli, per le batterie della 4x200&nbsp;m, riuscendo a centrare la finale con l'ottavo posto in 7'57"41, tempo che però venne addirittura peggiorato di 0.4 decimi in finale.<ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/nuoto/2013/08/01/928324-staffetta-pellegrini-italia-finale-4x200-mondiali-nuoto-turrini.shtml|sito=qn.quotidiano.net|titolo="Pellegrini trascina la staffetta Ragazze in finale nella 4x200"|accesso=28 settembre 2014}}</ref> Infine, l'ultimo giorno dei campionati, il 4 agosto, disputò le batterie della staffetta 4x100&nbsp;m mista aprendo la staffetta con la frazione a dorso in 1'01"31. Il quartetto venne però squalificato a causa del cambio anticipato di Erika Ferraioli.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/sport/mondiali-nuoto2013/2013/08/04/news/batterie_ultima_giornata_staffette_miste-64260182/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, Mondiali; staffetta mista agrodolce: uomini in finale, donne squalificate "|accesso=27 settembre 2014}}</ref>
 
==== Campionati europei in vasca corta di Herning 2013 ====
{| style="width:22em; font-size:8885%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
 
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
Riga 51 ⟶ 39:
|}
 
DopoNella istagione dueinvernale recordsi italianitestò stabilitiin vasca corta al meetingtrofeo "Mussi Lombardi Femiano"; disputò e vinse con il nuovo record nazionale i 200&nbsp;m dorso (2'03"75 a -'0"70 dal precedente primato gommato di [[ViareggioAlessia Filippi]],) partecipòe aglinei [[Campionati100&nbsp;m europeisl di(52"86 nuotomigliore indi vasca'0"86 cortarispetto 2013|Europei]]al limite di [[HerningErika Ferraioli]])<ref>{{cita inweb|url=http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=28647|sito=nuoto.it|titolo="GP Viareggio Day 2"|accesso=29 settembre 2014}}</ref>. Sulla scia dei risultati del meeting toscano si presentò ad [[DanimarcaHerning]], duranteper ila qualirassegna gareggiacontinentale siain neivasca 200da che nei 40025&nbsp;m stile libero. NellaNei prima200&nbsp;m garasl tornò al successo in questa manifestazione dopo quattro anni, con un tempo diin 1'52"80, che rappresentò il suo miglior tempo nuotato in tessuto e il quarto in assoluto.<ref>{{cita web|http://www.federnuoto.it/discipline/nuoto/nuoto-news/item/33488-europei-di-herning-semifinali-e-finali.html|sito=federnuoto.it|titolo="Europei Herning. L'Italia di Fede da 12 e lode"|accesso=6 luglio 2015}}</ref>. Nella gara deiNei 400&nbsp;m stile libero, invece, chiuse terzaal dietro allaalle spagnolaspalle di [[Mireia Belmonte Garcia|Mireia Belmonte]] e alla danese [[Lotte Friis]] in 3'58"90. Anche in questa occasione stabilì uno dei suoi migliori tempi, in una gara che non nuotava dalla finale olimpica.<ref>{{cita web|http://www.sportmediaset.mediaset.it/altrisport/nuoto/2013/articoli/1020638/nuoto-europei-vasca-corta-a-herning-federica-pellegrini-vince-la-medaglia-di-bronzo-nei-400-sl.shtml|titolo="Nuoto, Europei vasca corta a Herning: Federica Pellegrini vince la medaglia di bronzo nei 400 sl. Medaglia anche per Gabriele Detti, terzo nei 1500 sl. Solo ottavo Paltrinieri"|accesso=6 luglio 2015}}</ref>.
 
=== Campionati europei di Berlino 2014, il 3º titolo nei 200 sl ===
=== 2014 ===
 
Federica e il suo team tornarono dal collegiale negli [[Stati Uniti]] nel mese di aprile, quando gareggiò ai [[Campionati italiani primaverili di nuoto 2014|Assoluti]] primaverili di [[Riccione]].
Il riscontro cronometrico più interessante fu quello nei 200&nbsp;m stile libero, nei quali fermò il cronometro a 1'55"69, realizzando una delle migliori prestazioni dell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.dbresults.net/sitof/risultati/nu/2014/riccione0804201401/indexframe.htm|sito=dbresults.net|titolo="Campionati Italiani Assoluti Primaverili, Riccione 8-12 aprile 2014"|accesso=29 settembre 2014}}</ref> Pochi giorni dopo, nella fase finale della "Coppa Caduti di Brema", stabilì con le proprie compagne di club il nuovo record italiano assoluto e di società in 3'36"32. Venne così cancellato il precedente record stabilito da lei stessa nel 2003, quando era appena quindicenne.<ref>{{cita web|url=http://www.federnuoto.it/discipline/nuoto/nuoto-news/item/33940-campionato-a-squadre-superecord-aniene.html|sito=federnuoto.it|titolo="Campionato a squadre. Superecord Aniene"|accesso=26 settembre 2014}}</ref>
 
Nel corso dell'estate partecipò ad una serie di meeting di avvicinamento al Campionato continentale di agosto. Agli [[Nuoto ai Campionati europei di nuoto 2014|Europei]] di [[Berlino]] vinse due ori confermando i medesimi titoli vinti nell'edizione di Debrecen. Il 16 settembre annunciò un nuovo divorzio dal tecnico francese, per affidarsi completamente alla guida tecnica di Matteo Giunta.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/15-09-2014/nuoto-federica-pellegrini-saluta-lucas-torna-italia-90464382892.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Federica Pellegrini saluta Lucas e torna in Italia"|accesso=30 settembre 2014}}</ref> La decisione maturò in parte dopo la finale dei 400&nbsp;m degli [[Campionati europei di nuoto 2014|Europei]], ma probabilmente fu dovuta anche alla diversa programmazione che Federica e Philippe Lucas prevedevano in prospettiva dei [[Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi di Rio]] 2016. Federica, infatti si dimostrò sempre più intenzionata a preparare solamente i 200&nbsp;m, mentre il tecnico transalpino l'avrebbe voluta competitiva soprattutto nella distanza maggiore nella quale vedeva maggiori possibilità di podio.<ref>{{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/camillo-cametti-at-large/2014/09/16/pellegrini-via-da-lucas-agnel-lascia-bowman-magnussen-si-separa-da-best|sito=gazzetta.it|titolo="Pellegrini via da Lucas, Agnel lascia Bowman, Magnussen si separa da Best"|accesso=27 settembre 2014}}</ref>
 
==== Campionati europei di Berlino 2014 ====
{{Vedi anche|Nuoto ai Campionati europei di nuoto 2014}}
{| style="width:22em; font-size:8885%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
 
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
Riga 84 ⟶ 65:
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|4x100 m stile}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|3'37"63}}
|}
|}
 
Ad agosto la Pellegrini volò a [[Berlino]] per i [[Campionati europei di nuoto 2014|campionati europei]], nei quali conquistò due ori ed un bronzo nella 4x100 sl. Il primo successo arrivò nella 4x200, che si riconfermò ai vertici europei per la seconda volta consecutiva. Federica nuotò in ultima frazione; scese in acqua con un ritardo di '4"51 dalla Svezia che conduceva la gara; il divario, si ridusse a soli '2"53 ai 750&nbsp;m<ref name="mondonuoto1"/>, e sembrava ancora troppo per pensare ad un recupero. Negli ultimi 10&nbsp;m invece la nuotatrice veneta approfittò del calo dell'avversaria per operare il sorpasso e chiudere al 1º posto<ref name="mondonuoto1">{{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/camillo-cametti-at-large/2014/08/21/bln2014-4-una-fede-doro-due-ori-per-liron-lady|sito=mondonuoto.it|titolo="BLN2014/4: Una Fede d’oro. Due ori per l’Iron Lady"|accesso=8 luglio 2015}}</ref>.
Agli [[Campionati europei di nuoto 2014|Europei]] di [[Berlino]] esordì come staffettista nella 4x100&nbsp;m stile libero, con una frazione lanciata da 53"65. La squadra italiana arrivò al quarto posto ma, grazie alla squalifica del quartetto danese, le ragazze riuscirono a salire sul terzo gradino del podio, vincendo il bronzo insieme ad [[Alice Mizzau]], [[Erika Ferraioli]] e [[Giada Galizi]]. La medaglia fu arricchita anche dal nuovo record italiano in 3'37"63, abbassando di circa due secondi il precedente primato.
 
Il 23 agosto toccò ai 200 m sl per i quali vi erano molte aspettative, soprattutto in relazione all'1'55"69 registrato agli [[Campionati italiani primaverili di nuoto 2014|assoluti]] di Riccione. Tuttavia, la prestazione segnata in staffetta, 1'56"50, mise in dubbio la superiorità della Pellegrini data l'iscrizione alla gara della svedese Sjöström (poi non presentatasi ai blocchi di partenza), autrice in staffetta di una frazione lanciata da 1'53"64. La Pellegrini entrò quindi in finale come favorita; si impose sulle avversarie con il tempo di 1'56"01; il successo le valse il 3º titolo europeo consecutivo nella distanza, impresa senza precedenti nella storia<ref>{{cita web|http://www.ilpost.it/2014/08/23/pellegrini-oro-europei-200/|sito=ilpost.it|titolo="Federica Pellegrini ha vinto l’oro nei 200 stile libero agli Europei"|accesso=3 ottobre 2014}}</ref>. <br/>
Il 21 agosto ottenne un altro successo nella staffetta 4x200&nbsp;m, nella quale vinse l'oro con [[Alice Mizzau]], [[Chiara Masini Luccetti]] e [[Stefania Pirozzi]]. La staffetta italiana si riconfermò sul gradino più alto del podio continentale, a due anni di distanza dal successo di [[campionati europei di nuoto 2012|Debrecen]]. Anche in quella occasione il quartetto italiano si trovava in svantaggio rispetto alla nazionale che guidava la gara, la Svezia, con un ritardo di oltre quattro secondi. In quella circostanza fu grazie alla sensazionale frazione, da 1'53"64 lanciato di [[Sarah Sjöström]], che le nordiche riuscirono ad accumulare l'enorme vantaggio, mantenuto sino all'ultimo cambio. Federica Pellegrini scese in acqua per ultima, con più di cinque secondi di distacco dalla svedese [[Stina Gardell]]. Il recuperò sembrò impossibile, e la vittoria sembrava già essere in tasca al quartetto di testa. Nell'ultima vasca, però, Federica insistette nella propria azione e, vedendo un cedimento da parte della ragazza svedese, accelerò ulteriormente. Riuscì ad affiancare la rivale a pochi metri dalla fine, operando il sorpasso e andando a vincere la gara con il record dei campionati.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/nuoto/2014/08/21-373673/Europei+Nuoto%3A+Pellegrini,+che+show!+Italia+oro+nella+4x200|sito=corrieredellosport.it|titolo="Europei Nuoto: Pellegrini, che show! Italia oro nella 4x200"|accesso=27 settembre 2014}}</ref>
Nell'ultima giornata scese in acqua anche per i 400 nel tentativo di realizzare quella doppietta europea 200-400 sl che sempre le era sfuggita. Anche in quell'occasione non riuscì nell'impresa dovendosi accontentare di un 4º posto in 4'04"42. Federica si disse comunque soddisfatta per il risultato, non avendola più nuotata dalla finale olimpica, e dichiarò di voler valutare se continuare o meno la preparazione dei 400 sl<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/24-08-2014/nuoto-europei-pellegrini-cagnotto-cercano-tris-speranza-turrini-90235324543.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Europei: Pellegrini quarta nei 400 sl. Bronzo per Turrini nei 400 mx"|accesso=29 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dbresults.net/sitof/risultati/nu/2014/riccione0804201401/indexframe.htm|sito=dbresults.net|titolo="Campionati Italiani Assoluti Primaverili, Riccione 8-12 aprile 2014"|accesso=29 settembre 2014}}</ref>.
 
<nowiki> </nowiki>Al termine della gara Federica stessa espresse, ai microfoni di [[Rai Sport]], la propria incredulità per quanto accaduto. «La rimonta finale? Non pensavo neanche io fosse realtà - disse Federica -, ai 150 ho visto la svedese che virava ed era un paio di secondi avanti. Ci ho provato, la mia avversaria all'ultimo era abbastanza affaticata, sono contenta, volevamo tanto questa medaglia e alla fine ce l'abbiamo fatta».<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/14_agosto_21/europei-nuoto-ragazze-staffetta-4x200-sono-d-oro-7cf4ca36-295b-11e4-8091-161094bc7e0e.shtml|sito=corriere.it|titolo="Europei di nuoto: le ragazze della staffetta 4x200 sono d'oro"|accesso=8 luglio 2015}}</ref> La vittoria della formazione tricolore fu senz'altro l'aspetto più importante, ma restò comunque un'incognita circa il tempo espresso in frazione dalla campionessa veneta: 1'56"50. Tale crono, infatti era circa di 3 secondi più alto rispetto a quello della [[Sarah Sjöström|Sjöström]] e ciò fece sorgere alcuni dubbi in vista della gara individuale, nalla quale entrambe le atlete erano iscritte.<ref>{{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/camillo-cametti-at-large/2014/08/21/bln2014-4-una-fede-doro-due-ori-per-liron-lady|sito=mondonuoto.it|titolo="BLN2014/4: Una Fede d'oro. Due ori per l'Iron Lady"|accesso=8 luglio 2015}}</ref>
 
Il 23 agosto si riconfermò, a distanza di due anni, la campionessa europea dei 200&nbsp;m stile libero, vincendo l'oro in 1'56"01 davanti alla magiara [[Katinka Hosszu]] e all'olandese [[Femke Heemskerk]]. Grazie a tale successo divenne la prima ed unica atleta in grado di vincere tre titoli continentali consecutivi in questa distanza. Un'impresa che non riuscì mai a nessuna nuotatrice nella storia dei Campionati, nemmeno alle più grandi specialiste come [[Laure Manaudou]] e [[Franziska Van Almsick]].<ref>{{cita web|http://www.ilpost.it/2014/08/23/pellegrini-oro-europei-200/|sito=ilpost.it|titolo="Federica Pellegrini ha vinto l'oro nei 200 stile libero agli Europei"|accesso=3 ottobre 2014}}</ref>
 
Nell'ultima giornata di gare disputò la finale della doppia distanza, chiusa al quarto posto in 4'04"42. Federica dichiarò di essere comunque abbastanza soddisfatta per la gara disputata, essendo sempre stata consapevole che la medaglia sarebbe stata più difficile da ottenere in questa distanza che non nei 200&nbsp;m. Inoltre, come aveva già annunciato alla vigilia dei Campionati europei, avrebbe dovuto decidere, in base al risultato ottenuto, se continuare a preparare questa gara per gli eventi internazionali o se concentrarsi solamente sui 200&nbsp;m.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/24-08-2014/nuoto-europei-pellegrini-cagnotto-cercano-tris-speranza-turrini-90235324543.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Europei: Pellegrini quarta nei 400 sl. Bronzo per Turrini nei 400 mx"|accesso=29 settembre 2014}}</ref>
 
==== Campionati mondiali in vasca corta di Doha 2014 ====
{| style="width:22em; font-size:88%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
 
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
! colspan="3" | '''Partecipazione per {{ITA}}'''
 
|- bgcolor="#eeeeee" align=center
! colspan="3" | [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2014|Mondiali in vasca corta Doha]]
 
|- align=center bgcolor=white valign=middle
|bgcolor=#CD7F32| '''Bronzo'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|4x100 m stile}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|3'29"48}}
|}
Il 5 dicembre esordì ai [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2014|Campionati]] mondiali di [[Doha]] in vasca corta. Si cimentò nei 200&nbsp;m dorso, nei quali non andò oltre il 16º posto in 2'05"76.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/05-12-2014/nuoto-mondiali-doha-pellegrini-eliminata-200-dorso-100142706081.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Mondiali Doha: Pellegrini eliminata dai 200 dorso, si rifà con la 4x100&nbsp;m sl"|accesso=5 dicembre 2014}}</ref> Gareggiò nella finale della 4x100 m stile libero, nella quale riuscì a vincere la medaglia di bronzo, nuotando in ultima frazione in 51"76, portando a termine il sorpasso nei confronti delle danesi. Insieme a [[Erika Ferraioli]], [[Silvia Di Pietro]] e [[Aglaia Pezzato]] segnò il nuovo record italiano in 3'29"48.<ref>{{cita web|url=http://mondonuoto.it/news/2014/12/06/hosszu-rilancia-e-raddoppia-belmonte-risponde-nei-400-sl-cinque-nuovi-record-mondiali|sito=mondonuoto.it|titolo="Hosszu rilancia e raddoppia, Belmonte risponde nei 400 sl. Cinque nuovi record mondiali"|accesso=6 dicembre 2014}}</ref>
 
=== Il secondo divorzio da Lucas e l'arrivo di Matteo Giunta ===
Durante l'ultima giornata dei Campionati le eliminatorie dei 200&nbsp;m, che chiuse al quinto posto in 1'54"04. Nel pomeriggio dello stesso giorno gareggiò in finale, replicando di fatto il tempo e il piazzamento delle batterie. Non riuscì a salire sul podio e nemmeno a conquistare la medaglia d'oro nella sua ultima possibilità in carriera.<ref name="Nuoto 1500">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/12/07/news/paltrinieri_pellegrini_mondiali_di_nuoto-102353468/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, Mondiali in vasca corta: Paltrinieri oro nei 1500. Delude la Pellegrini nei 200 stile libero"|accesso=6 luglio 2015}}</ref> «Che brutta gara! Veramente uno schifo, quasi inspiegabile. Non amo le scuse. Mi prendo tutte le responsabilità e tra qualche giorno si riparte da zero!». Con queste parole la campionessa veneta commentò la gara dal suo profilo [[Twitter]].<ref name="Nuoto 1500"/>
 
Il 4º posto nei 400 sl agli europei fece trapelare delle divergenze tra Federica e Lucas il quale, sin dalla loro prima esperienza insieme nel [[2011]], aveva sempre insistito nella preparazione di questa distanza. Tali presentimenti si concretizzarono alcuni giorni più tardi quando - dopo alcune indiscrezioni dell'emittente francese [[RTL 102.5|''RTL'']] - l'atleta annunciò via [[Twitter]] la fine consensuale della loro collaborazione<ref name="Divorzio bis">{{cita web|url = http://www.mondonuoto.it/news/2014/09/16/pellegrini-lucas-ufficiale-la-fine-del-sodalizio-bis-per-federica-ce-giunta|sito = mondonuoto.it|titolo = "Pellegrini-Lucas: ufficiale la fine del sodalizio-bis. Per Federica c’è Giunta"|accesso = 16 settembre 2014}}</ref>. Tale scelta maturò dopo un incontro a [[Narbonne]] con Lucas e Matteo Giunta per «un'attenta valutazione» delle scelte future<ref name="Divorzio bis"/>; di fatto se proseguire o meno nella preparazione dei 400.
=== 2015 ===
In aprile prese parte ai consueti Assoluti di [[Riccione]] nella prima giornata dei quali arrivò terza nei 400&nbsp;m stile libero.<ref>{{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/news/2015/04/14/sabbioni-boom-record-italiano-nei-100-dorso-e-pass-per-kazan-ai-mondiali-anche-orsi-paltrinieri-e-mizzau|sito=mondonuoto.it|titolo="Sabbioni boom: record italiano nei 100 dorso e pass per Kazan. Ai Mondiali anche Orsi, Paltrinieri e Mizzau"|accesso=6 luglio 2015}}</ref> Il risultato provocò una forte reazione mediatica poiché, per la prima volta dalla sua affermazione, perse una gara ai Campionati italiani. La stampa mise in dubbio la condizione dell'atleta, la preparazione e le scelte del suo allenatore. Per questa ragione il suo tecnico Matteo Giunta decise di non farle disputare nessun'altra finale individuale, facendola gareggiare solamente nelle batterie per ottenere il tempo limite per i [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Mondiali]] di [[Kazan]].<ref name="gazzetta.it">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/17-04-2015/nuoto-primaverili-pellegrini-piu-veloce-dubbi-200-stile-libero110483216379.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Primaverili: Pellegrini più veloce dei dubbi sui 200 sl, ma rinuncia alla finale"|accesso=6 luglio 2015}}</ref> L'allenatore giustificò così il ritiro di Federica: «La voglio tutelare, la sua serenità è la priorità. In questo momento devo pensare a tutelare la mia atleta. Non fa il bene di Federica tutta questa pressione mediatica, il suo bene è la serenità e io la voglio tutelare così».<ref name="gazzetta.it"/>
 
Federica si affidò così alla guida tecnica di Giunta, già preparatore atletico e vice di Lucas. A questa decisione seguì l'abbandono definitivo dei 400 in favore dei soli 200 sl. L'intenzione era quella di velocizzarne il passaggio per renderli più competitivi, soprattutto in prospettiva [[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio 2016]]. In questo senso i primi riscontri positivi arrivarono ai [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2014|mondiali]] in corta di [[Doha]] in cui - nonostante la débâcle nei 200 sl che chiuse solo al 5º posto<ref name="Nuoto 1500">{{cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/12/07/news/paltrinieri_pellegrini_mondiali_di_nuoto-102353468/|sito = repubblica.it|titolo = "Nuoto, Mondiali in vasca corta: Paltrinieri oro nei 1500. Delude la Pellegrini nei 200 stile libero"|accesso = 6 luglio 2015}}</ref> - realizzò la sua frazione più veloce di sempre in 51"76<ref>{{cita web|url=http://mondonuoto.it/news/2014/12/06/hosszu-rilancia-e-raddoppia-belmonte-risponde-nei-400-sl-cinque-nuovi-record-mondiali|sito=mondonuoto.it|titolo="Hosszu rilancia e raddoppia, Belmonte risponde nei 400 sl. Cinque nuovi record mondiali"|accesso=6 dicembre 2014}}</ref>. Nella stagione successiva si migliorò anche in lunga con l'1'55"00 di Vichy (personale in tessuto) e la frazione da 53"54 nella 4x100 mista agli invernali (miglior frazione italiana all-time).
Nel mese di luglio gareggiò al meeting di [[Vichy]] per testare la propria forma in vista dei [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Mondiali]] di [[Kazan]]. La nuotatrice veneta realizzò tempi molto incoraggianti sia nei 100&nbsp;m, ma soprattutto nei 200&nbsp;m stile libero. Nella sua specialità vinse in 1'55 netto, un tempo da lei mai nuotato se non nell'epoca dei superbody. Il riscontro cronometrico le valse il terzo tempo dell'anno e fu un'iniezione di fiducia in vista dei Mondali. «Si, sono contentissima e sorpresa perché ho nuotato davvero molto bene e questo è un segnale molto importante» disse l'atleta commentando la propria gara.<ref>{{Cita news|autore=Stefano Arcobelli|titolo=Fede, l'ultima meraviglia. Mai così veloce: 1'55"00|pubblicazione=La Gazzetta|data=5 luglio 2015|pp=31}}</ref>
 
==== Campionati mondialiMondiali di Kazan 2015, il 6º podio nei 200 sl e lo storico argento nella =4x200===
{{Vedi anche|Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2015}}
{| style="width:22em; font-size:8885%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
 
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
Riga 139 ⟶ 98:
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|7'48"41}}
|}
Ai [[Campionati italiani di nuoto|campionati]] italiani, validi come qualificazione per i [[Campionati mondiali di nuoto 2015|mondiali]] di [[Kazan'|Kazan]], disputò per l'ultima volta i 400 sl nei quali arrivò al 3º posto<ref>{{cita web|url = http://www.mondonuoto.it/news/2015/04/14/sabbioni-boom-record-italiano-nei-100-dorso-e-pass-per-kazan-ai-mondiali-anche-orsi-paltrinieri-e-mizzau|sito = mondonuoto.it|titolo = "Sabbioni boom: record italiano nei 100 dorso e pass per Kazan. Ai Mondiali anche Orsi, Paltrinieri e Mizzau"|accesso = 6 luglio 2015}}</ref>. Il mancato successo provocò una forte reazione mediatica poiché, per la prima volta, perse il titolo nazionale. I dubbi sulla sua condizione sollevati dalla stampa, misero a dura prova l'atleta; ciò portò il suo tecnico a ritirarla dalla finale dei 200 per preservare la sua serenità<ref name="gazzetta.it22" />, avendo già ottenuto in batteria il pass per i mondiali<ref name="gazzetta.it22">{{cita web|url = http://www.gazzetta.it/Nuoto/17-04-2015/nuoto-primaverili-pellegrini-piu-veloce-dubbi-200-stile-libero110483216379.shtml|sito = gazzetta.it|titolo = "Nuoto, Primaverili: Pellegrini più veloce dei dubbi sui 200 sl, ma rinuncia alla finale"|accesso = 6 luglio 2015}}</ref>. In estate si testò al meeting di [[Vichy]]; vinse i 200&nbsp;m sl in 1'55"00 ed ebbe riscontri positivi anche nei 100. La prestazione nei 200 le valse il 3º tempo dell'anno e la migliore prestazione in tessuto, oltre che ad essere un segnale incoraggiante in prospettiva mondiali.<ref>{{Cita news|autore = Stefano Arcobelli|titolo = Fede, l'ultima meraviglia. Mai così veloce: 1'55"00|pubblicazione = La Gazzetta|data = 5 luglio 2015|pp = 31}}</ref>
 
[[File:Kazan 2015 - Victory Ceremony 4×200 metres freestyle relay W.jpg|thumb|left|Kazan 2015 - Selfie delle vincitrici della 4x200 stile libero]]
Federica debuttò ai [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Mondiali]] di [[Kazan]] nella prima giornata di finali, quando nuotò nella 4x100&nbsp;m stile libero come ultima frazionista in 53"92. Nell'occasione riportò la nazionale italiana in una finale mondiale dopo dieci anni di assenza, riuscendo anche a migliorare il primato italiano.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2015/08/02/news/nuoto_mondiali_le_due_staffette_4x100_in_finale_terzo_crono_per_gli_uomini-120286205/?refresh_ce|titolo=Nuoto, Mondiali: Pellegrini e Magnini portano le staffette 4x100 in finale, uomini in zona podio|sito=repubblica.it|accesso=2 agosto 2015}}</ref>
 
Nella piscina della [[Kazan Arena]], debuttò nella 4x100 stile libero che tornò in una finale iridata dopo 10 anni<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2015/08/02/news/nuoto_mondiali_le_due_staffette_4x100_in_finale_terzo_crono_per_gli_uomini-120286205/?refresh_ce|sito=mondonuoto.it|titolo=Nuoto, Mondiali: Pellegrini e Magnini portano le staffette 4x100 in finale, uomini in zona podio|sito=repubblica.it|accesso=2 agosto 2015}}</ref> di assenza, migliorando il record italiano. Negli attesi 200 sl, invece, si qualificò per le semifinali in 1'57"34<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001600FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 200m Freestyle - Heats|accesso=4 agosto 2015}}</ref> ed entrò in finale con il miglior crono in 1'56"23<ref>{{cita web|url= http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001601FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 200m Freestyle - Semifinals|accesso=4 agosto 2015}}</ref>. Il 5 agosto, giorno del suo 27º compleanno<ref name="repubblica2">{{Cita news|autore = Alessandra Retico|titolo = Dieci anni sul podio l'incanto di Federica ancora d'argento. "Nessuno ci Credeva"|pubblicazione = La Repubblica|data = 6 agosto 2015|pp = 42-43}}</ref>, si presentò a bordo vasca per la finale come una delle favorite, dato il ranking mondiale stagionale e l'assenza di un'atleta predominante. Come d'abitudine fece della progressione la sua forza: passò 6ª a metà gara, 4ª ai 150 m ed infine 2ª grazie ad un ultima vasca da '29"23<ref name="repubblica2" /> che le regalò la medaglia d'argento in 1'55"32, dietro la giovane statunitense [[Katie Ledecky]] (1'55"16)<ref name="repubblica2" />. Si riconfermò, dunque, come una delle più forti duecentiste nella storia del nuoto, a dieci anni di distanza dal primo successo. Questa medaglia le valse un nuovo primato, poiché divenne la prima ed unica atleta in grado di salire sul podio in 6 edizioni consecutive dei [[Campionati mondiali di nuoto|campionati]]<ref name="lagazzetta">{{Cita news|autore = Alessandro Arcobelli|titolo = Giganti d'argento|pubblicazione = La Gazzetta|data = 6 agosto 2015|pp = 2-3-5}}</ref>.
Il 4 agosto Federica disputò le batterie della sua gara: i 200&nbsp;m stile libero. Scese in acqua nella penultima serie, registrando un 1'57"34, un tempo che le garantì facilmente l'accesso in semifinale.<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001600FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 200m Freestyle - Heats|accesso=4 agosto 2015}}</ref>
Lo stesso pomeriggio la vinse con un tempo di 1'56"23, miglior crono d'ingresso in finale.<ref>{{cita web|url= http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001601FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 200m Freestyle - Semifinals|accesso=4 agosto 2015}}</ref>
Il 5 agosto, giorno del suo compleanno, disputò la finale. Salì sul secondo gradino del podio in 1'55"32, dietro la statunitense [[Katie Ledecky]].<ref>{{cita web|url= http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001602FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo==Women's 200m Freestyle - Final|accesso=5 agosto 2015}}</ref> Si riconfermò ancora una volta come una delle più forti duecentiste nella storia del nuoto, riuscendo ad ottenere nuovamente una medaglia mondiale a dieci anni di distanza dal primo successo. Divenne, inoltre, la prima e unica atleta della storia a salire sul podio in sei edizioni consecutive dei Campionati.
 
IlDopo 6il agostosuccesso individuale guidò la staffetta tricolore nella finale della staffetta 4x200&nbsp;m stile libero. Le azzurresl, qualificatesiqualificatasi in mattinata con il primomiglior tempo assoluto, si presentarono in corsia centrale come favorite per una medaglia. Nelle prime tre frazioni scesero in acqua, nell'ordine, [[Alice Mizzau]], [[Erica Musso]] e [[Chiara Masini Luccetti]]. Quest'ultimache diede il cambio a Federica, checon scesepiù indi acqua'3"00 aldi quintoritardo posto,dalle cercandoprime. La Pellegrini fincercò da subito illa recuperorimonta per ladalla terzaquinta posizione. Nellin cui si trovava in quartetto<ref name=lagazzetta2>{{cita news|autore = Alessandro Arcobelli|titolo=Fede e le frecce d'argento|pubblicazione=7 agosto 2015|pp=22-23}}</ref>; nell'ultima vasca sorpassòportò lea nazionalitermine svedese,il cinesesorpasso enei ingleseconfronti di [[Svezia]], riuscendo[[Cina]] ae portarsi[[Gran alBretagna]]; secondotoccò posto, dietro allele statunitensi. Conclusegrazie laad una frazione inlanciata da 1'54"73 lanciato, realizzando così la (sua seconda miglioremiglior frazione di sempre e andando a vincere un'altra medaglia d'argento). Un risultato storico per la nazionale italiana che, per la prima volta nella storia dei Campionati, riuscì a salire sul podio.<ref>{{cita web|url=iridato, http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001003402FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo==Women'sriscattando 4x200mil Freestyle -posto Finaldi [[Campionati mondiali di nuoto 2009|accesso=6Roma agosto2009]]<ref 2015}}<name=lagazzetta2/ref>.
 
==== Campionati europeiEuropei in vasca corta di Netanya 2015, il 5º oro nei 200 sl ====
{{Vedi anche|Campionati europei di nuoto in vasca corta 2015}}
{| style="width:22em; font-size:8885%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
 
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
Riga 169 ⟶ 127:
|}
 
In dicembre si tennero a [[Netanya]], Israele, i campionati [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2015|europei]]. Federica debuttò alla sua 11ª rassegna in vasca [[Vasca corta|corta]] con un 4º posto nei 100 sl, impreziosito dal nuovo [[record italiani del nuoto|record]] nazionale di '52"56. Il progresso di '0"30, rispetto al suo personale, confermò lo sviluppo di una maggiore velocità di base<ref>{{cita web|url=http://sport.corriereadriatico.it/news/federica_pellegrini_record_italiano_100_stile_libero/1717452.shtml|sito=sport.corriereadriatico.it|titolo="Federica Pellegrini, nuovo record
Nel mese di dicembre debuttò alla rassegna continentale in vasca corta. Si tuffò nella piscina del Wingate Institute per disputare i 100&nbsp;m stile libero, nei quali arrivò al quarto posto facendo segnare il nuovo [[record italiani del nuoto|record italiano]] in 52"56.<ref>{{cita web|url= http://www.affaritaliani.it/sport/federica-pellegrini-record-italiano-agli-europei-di-nuoto-e-oro-in-staffetta-396377.html|sito=affaritaliani.it|titolo=Federica Pellegrini: record italiano agli Europei di nuoto. E oro in staffetta|accesso=8 dicembre 2015}}</ref> Nei giorni seguenti conquistò l'oro nella staffetta 4x50&nbsp;m stile libero. Scese in acqua in ultima frazione, resistette agli attacchi della specialista olandese [[Ranomi Kromowidjojo]] riuscendo così a vincere uno storico oro per la nazionale italiana.<ref>{{Cita news|autore=Stefano Arcobelli|titolo=L'Italia è super: vince la staffetta di Fede. Podi per orsi e Polieri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=5 dicembre 2015|pp=33}}</ref>
italiano sui 100 metri stile libero"|accesso=23 dicembre 2015}}</ref>, divenuta indispensabile per un passaggio competitivo nei 200 sl<ref>{{cita web|url= http://www.affaritaliani.it/sport/federica-pellegrini-record-italiano-agli-europei-di-nuoto-e-oro-in-staffetta-396377.html|sito=affaritaliani.it|titolo=Federica Pellegrini: record italiano agli Europei di nuoto. E oro in staffetta|accesso=8 dicembre 2015}}</ref>. Dopo il successo inaspettato nella 4x50&nbsp;m sl<ref>{{Cita news|autore=Stefano Arcobelli|titolo=L'Italia è super: vince la staffetta di Fede. Podi per orsi e Polieri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=5 dicembre 2015|pp=33}}</ref> vinse la seconda medaglia d'oro nei 200 m sl in 1'51"89, precedendo la russa [[Veronika Popova]] e l'olandese Heemskerk.
 
NellaIl penultimasuccesso giornatale divalse garela disputò40ª imedaglia 200&nbsp;m stile liberointernazionale, accedendo alla finale con il terzo miglior tempo. Nel pomeriggio dello stesso giorno vinse il suo settimo oro in carriera in questa manifestazione, la quarantesima medaglia internazionale eed il quinto successotitolo nellanei stessa specialità dopo quelli del [[2005]]200, [[2008]], [[2009]] e [[2013]]. Aa dieci anni di distanza dal primo. oroL'atleta si confermòdichiarò ancorasoddisfatta unaper voltala campionessavittoria d'Europa,e imponendosisoprattutto sull'olandesedel [[Femketempo Heemskerk]]realizzato: eoltre sullaad russaessere [[Veronikail Popova]]proprio migliore in 1'51"89.tessuto, La campionessa veneta dichiaròabbassò di essere'1"00 soddisfattail deltempo successonuotato el'anno soprattuttoprima. delInoltre, crono. Perper la prima volta dopodal cinquebiennio anni[[2008]] riuscì- ad abbattere il muro dell'1'52[[2009]], facendoera segnaredei la sua terza miglior prestazionecostumi in carriera[[poliuretano]], etornò laal miglioredi con costume in tessuto, cancellando il precedentesotto dell'1'52"80 che le garantì l'oro due anni prima.00<ref>{{Cita news|autore=Stefano Arcobelli|titolo=La Pellegrini è infinita Quaranta volte Divina|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 dicembre 2015|pp=31}}</ref>.
 
== PrimatiRecord personalidel mondo ==
[[File:Federica Pellegrini Roma.jpg|thumb|Federica Pellegrini ai Campionati mondiali di Roma 2009 nel corso dei quali realizzò tre record del mondo]]
:Le gare alle quali partecipa sono i 100, 200, 400 e 800 m stile libero, tutte le staffette e, dal 2013, anche i 100 e 200 dorso.
Tra il marzo [[2007]] ed il dicembre [[2009]] Federica realizzò 11 [[Record del mondo del nuoto|primati del mondo]] 9 in vasca lunga e 2 in vasca corta; tutti battuti in gare individuali dello stile libero: 7 in vasca lunga e 2 in vasca corta nei 200&nbsp;m e 3 nei 400&nbsp;m in vasca [[Piscina olimpionica|olimpica]].
 
Il suo primo record risale al 27 marzo 2007 quando, all'età di 18 anni, vinse la semifinale dei 200&nbsp;m sl ai [[Campionati mondiali di nuoto 2007|mondiali]] di [[Melbourne]] con il tempo di 1'56"47. Abbassò, seppur di pochi centesimi, lo storico primato del [[2002]] tedesca [[Franziska van Almsick]], idolo sportivo di Federica<ref name="lagazzetta"/>. Un anno dopo conquistò anche quello nei 400&nbsp;m sl vincendo l'oro continentale in 4'01"53 cancellando, così, il precedente di [[Laure Manaudou]]. Lo stesso anno divenne primatista dei 200&nbsp;m sl anche in vasca corta, limando '1"33 alla tempo della francese [[Coralie Balmy]], fino a quel momento il più veloce.
{|class=wikitable style="width: 100%; font-size: 80%;"
 
! Specialità !!!! Tempo [[Piscina olimpionica|VL]]<br /><ref name="federnuoto.it">{{cita web|url=http://www.federnuoto.it/discipline/nuoto/records.html|sito=federnuoto.it|titolo="Nuoto - Records"|accesso=30 settembre 2014}}</ref><ref name="swimrankings.net">{{cita web|lingua=en|url=http://www.swimrankings.net/index.php?page=athleteDetail&athleteId=4046785|sito=swimrankings.net|titolo="Federica Pellegrini"|accesso=30 settembre 2014}}</ref>!! Data !! Evento !! Luogo !!!! Tempo [[Vasca corta|VC]]<br /><ref name="federnuoto.it"/><ref name="swimrankings.net"/>!! Data !! Evento !! Luogo
Gli ultimi record risalgono al [[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009]], anno in cui ne stabilì 5. Ai [[Campionati mondiali di nuoto 2009|mondiali]] di [[Roma]] nuotò i 400&nbsp;m sl in 3'59"15, migliorando di '1"26 il primato di [[Joanne Jackson]]; per la prima volta nella storia una nuotatrice riuscì a coprire la distanza al di sotto dei quattro minuti. Allo [[Complesso natatorio del Foro Italico|Stadio Olimpico del Nuoto]], tra semifinali e finale, migliorò sé stessa anche nei 200&nbsp;m sl fermando il cronometro a 1'52"98, abbassando di '1"49 il suo precedente record. Infine, in dicembre, stabilì l'ultimo record del mondo in carriera: 1'51"17 nei 200&nbsp;m sl in vasca corta agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2009|europei]] di [[Istanbul]].
 
Al [[2015|2016]] <nowiki/>è la primatista mondiale dei 200&nbsp;m sl in vasca lunga: la prestazione che più si è avvicinata al record fu l'1'53"61 di [[Allison Schmitt]] della finale olimpica di [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]<ref>{{Cita web|url = http://www.swimmingworldmagazine.com/news/2012-london-olympics-allison-schmitt-torches-200-free-with-olympic-american-record-missy-franklin-misses-podium/|titolo = 2012 London Olympics: Allison Schmitt Torches 200 Free With Olympic, American Record; Missy Franklin Misses Podium|sito = swimmingworldmagazine.com|lingua = inglese|cid=|accesso = 23 dicembre 2015}}</ref>. Nel [[2014]], invece, perse il primato dei 400&nbsp;m sl, [[record europei del nuoto|record europeo]], per mano di Katie Ledecky che lo portò a 3'58"37. Lo stesso anno perse anche quello dei 200&nbsp;m sl in corta ad opera di Sarah Sjöström.
 
In '''grassetto''' sono indicati i record registrati in vasca lunga, in ''corsivo'' quelli in vasca corta.
 
{|class=wikitable style="width: 99%; font-size: 95%;"
! Nº !! Gara !! Tempo !! Data !! Evento !! Luogo
|-
|'''1'''
|colspan=11; bgcolor=CCE6E6|'''Stile Libero'''
|[[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200&nbsp;m stile libero]]
|align=center|'''1'56"47'''
|align=center|27-03-2007
|[[Campionati mondiali di nuoto 2007|Campionati Mondiali]]
||{{Bandiera|AUS}} [[Melbourne]], Australia
|-
|'''2'''
|align=center|50&nbsp;m
|[[Progressione del record mondiale dei 400 m stile libero|400&nbsp;m stile libero]]
|
|align=center|'''254'01"4753'''
|align=center|11/24-03/2004-2008
|align=center|[[Campionati italiani primaverilieuropei di nuoto 20042008|Campionati italianiEuropei]]<br />51 Trofeo Settecolli
|{{Bandiera|ITANLD}} Livorno[[Eindhoven]], Italia<brPaesi />{{Bandiera|ITA}} Roma, ItaliaBassi
|
|align=center|'''25"10'''
|align=center|18/12/2003
|align=center|[[Campionati italiani invernali di nuoto 2003|Campionati italiani]]
|{{Bandiera|ITA}} Camogli, Italia
|-
|'''3'''
|align=center|100&nbsp;m sl
|[[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200&nbsp;m stile libero]]
|
|align=center|'''53"1'55"45''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|07/03/200911-08-2008
||[[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi Olimpici]]
|align=center|[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2009|Campionati italiani]]
|{{Bandiera|ITACHN}} Riccione[[Pechino]], ItaliaCina
|
|align=center|'''52"56''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|4/12/2015
|align=center|[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2015|Campionati europei]]
|{{Bandiera|ISR}} Netanya, Israele
|-
|'''4'''
|align=center|200&nbsp;m sl
|[[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200&nbsp;m stile libero]]
|
|align=center|'''1'54"82'''
|align=center|'''1'52"98'''<br />[[Record italiani del nuoto|RI]], [[Record europei del nuoto|RE]], [[Record del mondo del nuoto|RM]]
|align=center|29/07/200911-08-2008
||[[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi Olimpici]]
|align=center|[[Campionati mondiali di nuoto 2009|Campionati mondiali]]
|{{Bandiera|ITACHN}} Roma[[Pechino]], ItaliaCina
|
|align=center|'''1'51"17'''<br />[[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|13/12/2009
|align=center|[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2009|Campionati europei]]
|{{Bandiera|TUR}} Istanbul, Turchia
|-
|''5''
|align=center|400&nbsp;m sl
|[[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200&nbsp;m stile libero]] (VC)
|
|align=center|''1'3'5951"15'85''<br />[[Record italiani del nuoto|RI]], [[Record europei del nuoto|RE]]
|align=center|26/07/200914-12-2008
|align=center|[[Campionati mondialieuropei di nuoto 2009in vasca corta 2008|Campionati mondialiEuropei]]
|{{Bandiera|ITAHRV}} Roma[[Fiume (città)|Fiume]], ItaliaCroazia
|
|align=center|'''3'57"59''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|06/03/2011
|align=center|Coppa Caduti di Brema
|{{Bandiera|ITA}} Ostia, Italia
|-
|'''6'''
|align=center|800&nbsp;m sl
|[[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200&nbsp;m stile libero]]
|
|align=center|'''81'2454"9947'''
|align=center|12/08/2010-03-2009
|align=center|[[Campionati europeiitaliani di nuoto 2010|Campionati europeiItaliani]]
|{{Bandiera|HUNITA}} Budapest[[Riccione]], UngheriaItalia
|
|align=center|'''8'15"20'''
|align=center|26/11/2010
|align=center|[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2010|Campionati europei]]
|{{Bandiera|NLD}} Eindhoven, Paesi Bassi
|-
|'''7'''
|colspan=11; bgcolor=CCE6E6|'''Dorso'''
|[[Progressione del record mondiale dei 400 m stile libero|400&nbsp;m stile libero]]
|align=center|'''4'00"41'''
|align=center|27-06-2009
|[[XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Pescara]], Italia
|-
|'''8'''
|align=center|50&nbsp;m
|[[Progressione del record mondiale dei 400 m stile libero|400&nbsp;m stile libero]]
|
|align=center|'''293'59"5415'''
|align=center|03/26-07/2013-2009
|[[Campionati mondiali di nuoto 2009|Campionati Mondiali]]
| align="center" |
|{{Bandiera|ITA}} Torino[[Roma]], Italia
|
|
|
|
|
|-
|'''9'''
|align=center|100&nbsp;m
|[[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200&nbsp;m stile libero]]
|
|align=center|'''1'0053"6967'''
|align=center|09/04/201328-07-2009
|align=center|[[Campionati italiani primaverilimondiali di nuoto 20102009|Campionati italianiMondiali]]
|{{Bandiera|ITA}} Riccione[[Roma]], Italia
|
|align=center|'''58"80'''
|align=center|10/11/2013
|align=center|Vº Meeting Lamezia Terme
|{{Bandiera|ITA}} Lamezia Terme, Italia
|-
|'''10'''
|align=center|200&nbsp;m
|[[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200&nbsp;m stile libero]]
|
|align=center|'''21'0852"0598'''
|align=center|11/04/201329-07-2009
|align=center|[[Campionati italiani primaverilimondiali di nuoto 20132009|Campionati italianiMondiali]]
|{{Bandiera|ITA}} Riccione[[Roma]], Italia
|
|align=center|'''2'03"75''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|22/11/2013
|align=center|Trofeo Mussi Lombardi Femiano
|{{Bandiera|ITA}} Lamezia Terme, Italia
|-
|''11''
|colspan=11; bgcolor=CCE6E6|'''Delfino'''
|[[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200&nbsp;m stile libero]] (VC)
|align=center|''1'51"17''
|align=center|13-12-2009
|[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2008|Campionati Europei]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]], Turchia
|}
 
=== Altri record ===
* 2004: La più giovane atleta italiana a salire su un podio olimpico individuale (16 anni).
* 2004: Diventa il più giovane ''Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana'' (16 anni) <ref>Programma "Che Tempo Che Fa" del 23/01/2016</ref>
* 2008: La prima nuotatrice della storia ad infrangere il muro dei 4'02 nei 400&nbsp;m sl e dell'1'55 nei 200&nbsp;m sl.
* 2008: La prima atleta italiana a vincere una medaglia d'oro olimpica nel nuoto.
* 2009: La prima atleta in assoluto che stabilì un record mondiale ai campionati italiani
* 2009: La prima nuotatrice della storia ad infrangere il muro dei 4'00 nei 400&nbsp;m sl e dell'1'54 nei 200&nbsp;m sl.
* 2009: La prima ed unica nuotatrice della storia a scendere sotto l'1'53 nei 200&nbsp;m sl.
* 2010: Chiude il grande slam dei 200&nbsp;m sl grazie all'oro vinto agli Europei, ai Mondiali e all'Olimpiade.
* 2011: Prima e unica nuotatrice in grado di vincere l'oro nei 200&nbsp;m e 400&nbsp;m sl in due edizioni consecutive dei Mondiali.
* 2014: Prima e unica nuotatrice in grado di vincere l'oro nei 200&nbsp;m sl in tre edizioni consecutive degli Europei (VL).
* 2015: Prima atleta della storia in grado di vincere sei medaglie consecutive in altrettante edizioni dei campionati mondiali (200&nbsp;m sl)<ref name="lagazzetta" />
* 2015: Atleta più vincente nella storia dei campionati mondiali nei 200&nbsp;m stile libero grazie ai 2 ori, 3 argenti e 1 bronzo.<ref>{{cita web|url=http://www.swimvortex.com/can-federica-pellegrini-knock-it-for-six-in-tilt-at-worlds-200-free-podium-a-decade-on/|sito=swimvortex.com|titolo="CAN FEDERICA PELLEGRINI KNOCK IT FOR SIX IN TILT AT WORLDS 200 FREE PODIUM A DECADE ON?"|accesso=23 dicembre 2015}}</ref>
* 2015: Insieme alle compagne, entrò nella storia del nuoto azzurro grazie alla prima medaglia italiana vinta nella 4x200&nbsp;m sl ai Mondiali (argento).<ref name=lagazzetta2/>
* 2015: Vince la quinta medaglia d'oro nei 200&nbsp;m sl agli europei di nuoto in vasca corta.
 
== Gare e primati personali ==
Nel corso degli anni la Pellegrini affrontò, seppur con diverso impegno e continuità, tutte le distanze dello [[stile libero]] ad eccezione dei 1500&nbsp;m. Nacque inizialmente come velocista, e fu proprio nello sprint che conquistò i primi successi. Successivamente si specializzò nella distanza intermedia: i 200&nbsp;m sl, che diventarono la sua gara preferita. Proprio in questa distanza ha ottenuto i risultati più importanti, diventando una delle più forti duecentiste della storia del nuoto.
 
Per volontà dell'ex allenatore [[Alberto Castagnetti]] preparò anche i 400&nbsp;m sl. In questa distanza, però, Federica non si è mai sentita a proprio agio come nei 200&nbsp;m. Nonostante ciò non mancarono risultati di rilievo, culminati con il record del mondo di [[Campionati mondiali di nuoto 2009|Roma 2009]]. Proprio in quell'anno il tecnico espresse il desiderio di ampliare il programma gare per renderla competitiva, in vista delle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi]] di [[Londra]] [[2012]], in tutte le distanze dello stile libero, dai 100 agli 800&nbsp;m. Il progetto venne avviato solo in parte a causa dell'improvvisa morte del tecnico. <br/>
I deludenti risultati dell'[[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiade]] di [[Londra]] indussero la nuotatrice ad abbandonare progressivamente i 400&nbsp;m sl, disputati per l'ultima volta a livello internazionale agli [[Campionati europei di nuoto 2014|Europei]] di [[Berlino]]. Da quel momento, finalizzò la preparazione solo in prospettiva 200&nbsp;m sl, unica gara individuale ai Giochi di [[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio 2016]].
 
Nel [[2013]] si concesse un anno [[Anno sabbatico|sabbatico]] per riflettere su quanto accaduto a Londra. Per non perdere la forma, difficilmente recuperabile dopo un anno di pausa, si cimentò in gare alternative sopratutto del [[dorso (nuoto)|dorso]]. In questa specialità ottenne tempi interessanti a livello nazionale: nei 200&nbsp;m in vasca lunga avvicinò il primato nazionale di [[Alessia Filippi]], mancandolo per soli '0"02 contesimi. Nei 100&nbsp;m segnò la 4ª miglior prestazione italiana all time, e, in vasca corta realizzò il nuovo [[Record italiani del nuoto|record italiano]] nei 200&nbsp;m in 2'03"75.
 
== Progressione ==
=== 200 m stile libero vasca lunga e vasca corta<ref>I tempi ottenuti da agosto a settembre vanno registrati nell'anno successivo.</ref>===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;float:left"
!Stagione!!Risultato!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2015 || 1'55"00 || align="left" |{{Bandiera|FRA}} [[Vichy]] || 4-7-2015 || 3º
|align=center|50&nbsp;m
|
|
|
|
|
|
|align=center|'''28"59'''
|align=center|01/05/2005
|align=center|5°Trofeo Ispra Nuoto
|{{Bandiera|ITA}} Ispra, Italia
|-
|2014 || 1'55"69 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Riccione]] || 11-4-2014 || 5º
|align=center|100&nbsp;m
|
|align=center|'''1'00"17'''
|align=center|12/06/2015
|align=center|52° Trofeo Settecolli
|{{Bandiera|ITA}} Roma, Italia
|
|
|
|
|
|-
|2013 || 1'55"14 || align="left" |{{Bandiera|ESP}} [[Barcellona]] || 11-4-2013 || 2º
|align=center|200&nbsp;m
|
| '''2'12"96'''
|03/11/2015
|World Cup 2015
|Doha, Qatar
|
|align=center|'''2'08"69'''
|align=center|21/12/2013
|align=center|Campionato italiano a squadre
|{{Bandiera|ITA}} Roma, Italia
|-
|2012 || 1'56"32 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 16-6-2012 || 7º
|colspan=11; bgcolor=CCE6E6|'''Misti'''
|-
|2011 || 1'55"58 || align="left" |{{Bandiera|CHN}} [[Shanghai]] || 27-7-2011 || 3º
|align=center|100&nbsp;m
|
|
|
|
|
|
|align=center|'''1'06"49'''
|align=center|04/02/2006
|align=center|[[Coppa del Mondo di nuoto|Coppa del Mondo]]
|{{Bandiera|USA}} New York, Stati Uniti
|-
|2010 || 1'55"45 || align="left" |{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]] || 14-8-2010 || 1º
|align=center|200&nbsp;m
|-{{Sfondo|O}}
|
|2009 || '''1'52"98''' || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 29-7-2009 || 1°
|align=center|'''2'17"25'''
|align=center|29/05/2009
|align=center|[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2009|Campionati italiani]]
|{{Bandiera|ITA}} Pescara, Italia
|
|align=center|'''2'12"20'''
|align=center|19/04/2015
|align=center|Coppa Brema
|{{Bandiera|ITA}} Riccione, Italia
|-
|2008 || 1'54"82 || align="left" |{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]] || 13-8-2008 || 1º
|colspan=11; bgcolor=CCE6E6|'''Staffette squadra nazionale'''
|-
|2007 || 1'56"47 || align="left" |{{Bandiera|AUS}} [[Melbourne]] || 27-3-2007 || 4º
|align=center|4x50 sl
|
|
|
|
|
|
|align=center|'''1'36"05'''
|align=center|4/12/2015
|align=center|[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2015|Campionati europei]]
|{{Bandiera|ISR}} Netanya, Israele
|-
|2006 || 1'57"93 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Livorno]] || 25-3-2006 || 6º
|align=center|4x50 mx
|
|
|
|
|
|
|align=center|'''1'47"05''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|13/12/2008
|align=center|[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2008|Campionati europei]]
|{{Bandiera|HRV}} Croazia, Rijeka
|-
|2005 || 1'57"92 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Riccione]] || 6-4-2005 || 2º
|align=center|4x100 sl
|
|align=center|'''3'37"16''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|2/08/2015
|align=center|[[Campionati mondiali di nuoto 2015|Campionati mondiali]]
|{{Bandiera|RUS}} Kazan, Russia
|
|align=center|'''3'29"42''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|05/12/2014
|align=center|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2014|Campionati mondiali]]
|{{Bandiera|QAT}} Doha, Qatar
|-
|2004 || 1'58"02 || align="left" | {{Bandiera|GRE}} [[Atene]] ||16-8-2004 || -
|align=center|4x200 sl
|
|align=center|'''7'46"57''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|30/07/2009
|align=center|[[Campionati mondiali di nuoto 2009|Campionati mondiali]]
|{{Bandiera|ITA}} Roma, Italia
|
|align=center|'''7'46"01''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|12/12/2012
|align=center|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2012|Campionati mondiali]]
|{{Bandiera|TUR}} Istanbul, Turchia
|-
|align=center|4x100 mx
|
|align=center|'''4'04"90'''
|align=center| 2008
|
|
|
|align=center|'''3'55"66''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|14/12/2012
|align=center|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2012|Campionati mondiali]]
|{{Bandiera|TUR}} Istanbul, Turchia
|-
|colspan=11; bgcolor=CCE6E6|'''Staffette Club'''
|-
|align=center|4x50 sl
|
|
|
|
|
|
|align=center|'''1'40"76''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|05/08/2011
|align=center|[[Campionati italiani estivi di nuoto 2011|Campionati italiani]]
|{{Bandiera|ITA}} Ostia, Italia
|-
|align=center|4x100 sl
|
|align=center|'''3'43"63'''
|align=center|07/03/2009
|align=center|[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2009|Campionati italiani]]
|{{Bandiera|ITA}} Riccione, Italia
|
|align=center|'''3'33"37''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|19/04/2015
|align=center|Coppa Brema
|{{Bandiera|ITA}} Riccione, Italia
|-
|align=center|4x200 sl
|
|align=center|'''8'01"02''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|16/04/2015
|align=center|[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2015|Campionati italiani]]
||{{Bandiera|ITA}} Riccione, Italia
|
|align=center|'''8'02"89''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|30/11/2003
|
||{{Bandiera|ITA}} Milano, Italia
|-
|align=center|4x100 mx
|
|align=center|'''4'01"64''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|19/04/2015
|align=center|[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2015|Campionati italiani]]
||{{Bandiera|ITA}} Riccione, Italia
|
|align=center|'''3'55"16''' [[Record italiani del nuoto|RI]]
|align=center|19/04/2015
|align=center|Coppa Brema
||{{Bandiera|ITA}} Riccione, Italia
|}
 
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center; float:right"
== Progressione ==
!Stagione!!Risultato!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
{| class=wikitable style="width: 100%; font-size: 85%; text-align:center"
|- bgcolor=
|colspan="7" |'''''[[Piscina olimpionica|Vasca da 50 m]]'''''|| ||colspan="8" |'''''[[Vasca corta|Vasca da 25 m]]'''''*
|- bgcolor=lightblue
|200&nbsp;m do||100&nbsp;m do||50&nbsp;m sl||100&nbsp;m sl||200&nbsp;m sl||400&nbsp;m sl||800&nbsp;m sl
|bgcolor=lightblue|'''Stagione
|50&nbsp;m sl||100&nbsp;m sl||200&nbsp;m sl||400&nbsp;m sl||800&nbsp;m sl||100&nbsp;m do||200&nbsp;m do
|-
|2016 -|| -||1'51"89 -|| -align="left" |{{Bandiera|2'29"5ISR}} [[Netanya]] *m|| 5-12-2015 || -
|bgcolor=lightblue|'''1998-1999
| -|| -|| -|| -|| -|| -|| -
|-
|2015 || 1'52"89 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Massarosa]] || 15-11-2014 || 6º
| -|| -|| -||1'05"1 *m||2'18"6 *m||4'48"5 *m|| -
|bgcolor=lightblue|'''1999-2000
| -|| -|| -|| -|| -|| -|| -
|-
|2014 || 1'52"80 || align="left" |{{Bandiera|DEN}} [[Herning]] || 16-12-2013 || 6º
| -|| -||28"97||1'01"20||2'08"84||4'30"3 *m|| -
|bgcolor=lightblue|'''2000-2001
| -|| -|| -|| -|| -|| -|| -
|-
|2013 -|| -1'54"41 ||26 align="60left" |{{Bandiera|56"88ITA}} *r[[Verona]] ||2'03"22 *r||20-4'22"08-2013 || -
|bgcolor=lightblue|'''2001-2002
| -|| -|| - ||-|| -|| -|| -
|-
|2012 || 1'55"32 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Viareggio]] || 19-9-2011 || 14º
| -|| -||25"88||55"95||2'03"32||4'26"02|| -
|bgcolor=lightblue|'''2002-2003
| 26"24|| 55"27|| 2'02"55|| -|| -|| -|| -
|-
|2011 -|| -||251'54"4766 *j*c||54 align="left"40 *j*c|{{Bandiera|1'58"02UAE}} [[Dubai]] *j*c||4' 19-12"46-2012 *j||- 12º
|-{{Sfondo|O}}
|bgcolor=lightblue|'''2003-2004
|2010 || '''1'51"17''' || align="left" |{{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]] || 13-12-2009 || 1º
|25"10||53"89||1'56"74|| -|| -|| -|| -
|-
|2009 || 1'51"85 || align="left" |{{Bandiera|CRO}} [[Rijeka]] || 12-12-2008 || 1°
| -|| -||26"35||54"55||1'57"92 *c||4'10"38|| -
|bgcolor=lightblue|'''2004-2005
|25"52||54"25||1'57"45||4'18"3 *m||8'43"6|| -|| -
|-
|2008 || 1'55"29 || align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]] || 17-11-2007 || 15º
| -|| -||27"01||55"28||1'58"38||4'08"91 *c|| -
|bgcolor=lightblue|'''2005-2006
|26"82||54"65||1'55"15||4'02"81||8'27"43|| -|| -
|-
|2007 || 1'55"51 || align="left" |{{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]] || 10-12-2006 || 6º
| -|| -|| -||55"28||'''1'56"47 M'''||4'05"20||8'29"01
|bgcolor=lightblue|'''2006-2007
|26"00||54"14||1'55"51||3'59"96||8'21"68|| -|| -
|-
|2006 || 1'55"15 || align="left" |{{Bandiera|CHN}} [[Shanghai]] || 9-4-2006 || 4º
| -|| -|| -||55"98||'''1'54"82 M'''||'''4'01"53 M'''||8'33"43
|bgcolor=lightblue|'''2007-2008
| -||54"97||1'55"29||4'00"78||8'29"82|| -|| -
|-
|2005 || 1'57"45 || align="left" |{{Bandiera|AUT}} [[Vienna]] || 12-12-2004 || -
| -|| -||26"16||53"55||'''1'52"98 M'''||'''3'59"15 M'''|| -
|bgcolor=lightblue|'''2008-2009
|25"39||54"05||'''1'51"85 M'''||4'06"05|| -|| -|| -
|-
|2004 || 1'56"74 || align="left" | {{Bandiera|ITA}} [[Camogli]] ||18-12-2003 || -
| -|| -|| -||55"80||1'55"45||4'03"12||8'24"99
|bgcolor=lightblue|'''2009-2010
| -||54"40||'''1'51"17 M'''||4'04"15|| -|| -|| -
|-
| -|| -||26"49||54"91||1'55"58||4'01"97||8'31"08
|bgcolor=lightblue|'''2010-2011
| -||-||1'54'66||3'57"59||8'15"20|| -|| -
|-
| -|| -||-||54"73||1'56"32||4'04"50||-
|bgcolor=lightblue|'''2011-2012
| -||54"68||1'56'34||4'00"48||-||1'01"23|| -
|-
|2'08"05||1'00"69||-||-||1'55"15||4'07"37||-
|bgcolor=lightblue|'''2012-2013
| -|| - ||1'54'51|| - || - || - ||2'05"71
|-
|2'09"27|| 1'00"94||25"47||54"83||1'55"69||4'04"42||-
|bgcolor=lightblue|'''2013-2014
| -||52"86||1'52'80||3'58"90||-||58"80||2'03"75
|-
| 2'09"41 || - || - || 54'37 || 1'55"00 || 4'07"44 || -
|bgcolor=lightblue|'''2014-2015
| -||53"19||1'52'89||4'02"59 || - || - ||2'05"76
|-
| || - || - || || || || -
|bgcolor=lightblue|'''2015-2016
| -|| 52"56 || 1'51"89 || || - || - ||
|}
 
{{clear}}
<small>* = i tempi ottenuti in vasca corta si riferiscono al periodo settembre (circa) - agosto (circa), quindi i risultati ottenuti tra settembre e dicembre di un anno solare vanno conteggiati con quelli dell'inizio dell'anno successivo. Ad esempio, i tempi ottenuti alla fine del 2008 fanno parte della stagione 2008-2009. Per i tempi in vasca lunga si considera il periodo 1º gennaio - 31 dicembre del ''secondo'' anno riportato nella colonna ''Stagione''.
* *m = tempo manuale.
* *r = primato italiano "ragazze".
* *j = primato italiano "juniores".
* *c = primato italiano "cadette".
* '''M''' = primato mondiale.
* I ''tre trattini'' (---) non sempre indicano che nella stagione di riferimento non sono stati registrati tempi su una certa distanza, ma più probabilmente che non sono state trovate fonti attendibili e verificabili a conferma di una performance.</small>
 
=== 400 m stile libero vasca lunga ===
== Progressione record del mondo ==
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
Ha realizzato 11 volte il record del mondo nelle seguenti specialità:<ref>{{cita web|url=http://www.federnuoto.it/discipline/nuoto/azzurri/federica-pellegrini.html|sito=federnuoto.it|titolo="Federica Pellegrini"|accesso=29 settembre 2014}}</ref>
!Stagione!!Risultato!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
* 6 nei 200&nbsp;m stile libero in vasca lunga
* 3 nei 400&nbsp;m stile libero in vasca lunga
* 2 nei 200&nbsp;m stile libero in vasca corta
 
Progressione record [[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200 m]] stile libero in vasca lunga (precedente 1'56"64, [[Franziska van Almsick]], Berlino 2002)
{|class=wikitable style="width: 100%; font-size: 95%;"
! Distanza !! Tempo !! Fase di gara !! Data !! Evento !! Luogo !! Età !! Note
|-
|2015 || 4'07"44 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Milano]] || 1-3-2015 || 23º
|align=center|200&nbsp;m sl
|align=center|1'56"47
|align=center|Semifinale
|align=center|27 marzo [[2007]]
|[[Campionati mondiali di nuoto 2007|Campionati del mondo]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Melbourne]], [[Australia]]
|align=center|18
|align=center|<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/sport/mondiali-nuoto-melbourne/pellegrini-mondiale/pellegrini-mondiale.html|sito=repubblica.it|titolo="Federica Pellegrini più veloce di tutte è record mondiale nei 200 stile libero"|accesso=27 settembre 2014}}</ref>
|-
|2014 || 4'04"42 || align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]] || 18-8-2014 || 5º
|align=center|200&nbsp;m sl
|align=center|1'55"45
|align=center|Semifinale
|align=center|11 agosto [[2008]]
||[[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi Olimpici]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]], [[Cina]]
|align=center|20
|align=center|<ref name="mondi.it">{{cita web|url=http://www.mondi.it/almanacco/voce/1327002|sito=mondi.it|titolo="La Pellegrini vince il primo oro olimpico femminile"|accesso=28 settembre 2014}}</ref>
|-
|2013 || 4'07"37 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 13-6-2013 || 18º
|align=center|200&nbsp;m sl
|align=center|1'54"82
|align=center|Finale
|align=center|13 agosto [[2008]]
||[[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi Olimpici]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]], [[Cina]]
|align=center|20
|align=center|<ref name="mondi.it"/>
|-
|2012 || 4'04"50 || align="left" |{{Bandiera|GBR}} [[Londra]] || 28-7-2012 || 10º
|align=center|200&nbsp;m sl
|align=center|1'54"47
|align=center|Finale
|align=center|8 marzo [[2009]]
|Campionati italiani primaverili
|{{Bandiera|ITA}} [[Riccione]], [[Italia]]
|align=center|20
|align=center|<ref>{{cita web|url=http://www.haisentito.it/articolo/federica-pellegrini-record-mondiale-nei-200-libero-a-riccione/13943/|sito=haisentito.it|titolo="Federica Pellegrini: record mondiale nei 200 libero a Riccione"|accesso=28 settembre 2014}}</ref>
|-
|2011 || 4'01"97 || align="left" |{{Bandiera|CHN}} [[Shanghai]] || 24-7-2011 || 1º
|align=center|200&nbsp;m sl
|align=center|1'53"67
|align=center|Semifinale
|align=center|28 luglio [[2009]]
|[[Campionati mondiali di nuoto 2009|Campionati del mondo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]], [[Italia]]
|align=center|20
|align=center|<ref>{{cita web|url=http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=photo&media=12486#1|sito=multimedia.quotidiano.ne|titolo="Federica Pellegrini, record mondiale nei 200sl a Roma09"|accesso=28 settembre 2014}}</ref>
|-
|2010 || 4'03"12 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 17-6-2010 || 1º
|align=center|200&nbsp;m sl
|-{{Sfondo|O}}
|align=center|'''''1'52"98'''''
|2009 || '''3'59"15''' || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 26-7-2009 || 1°
|align=center|Finale
|align=center|29 luglio [[2009]]
|[[Campionati mondiali di nuoto 2009|Campionati del mondo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]], [[Italia]]
|align=center|20
|align=center|<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/02-09-2014/nuoto-record-fede-resiste-ma-si-va-era-supercostumi-sta-chiudersi-90334998025.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, il record di Fede resiste, ma dopo l'era dei supercostumi si va avanti"|accesso=30 settembre 2014}}</ref>
|}
 
Progressione record [[Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero|200 m]] stile libero in vasca corta (precedente 1'53"18, [[Coralie Balmy]], Angers 2008)
{|class=wikitable style="width: 100%; font-size: 95%;"
! Distanza !! Tempo !! Fase di gara !! Data !! Evento !! Luogo !! Età !! Note
|-
|2008 || 4'01"53 || align="left" |{{Bandiera|NED}} [[Eindhoven]] || 24-3-2008 || 1º
|align=center|200&nbsp;m sl
|align=center|1'51"85
|align=center|Finale
|align=center|14 dicembre [[2008]]
|[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2008|Campionati europei]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Fiume (città)|Fiume]], [[Croazia]]
|align=center|20
|align=center|<ref>{{cita web|url=http://www.ilpallonaro.com/nuoto-immensa-pellegrini-oro-record-e-dedica/|sito=ilpallonaro.com|titolo="Nuoto: immensa Pellegrini. Oro, record e dedica"|accesso=26 settembre 2014}}</ref>
|-
|2007 || 4'05"20 || align="left" |{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]] || 25-3-2007 || 6º
|align=center|200&nbsp;m sl
|align=center|1'51"17
|align=center|Semifinale
|align=center|13 dicembre [[2009]]
|[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2008|Campionati europei]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]], [[Turchia]]
|align=center|21
|align=center|<ref>{{cita web|url=http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/12/nuoto-europei-vasca-corta-federica-pellegrini-mondiale-15117.html|olimpiadi.blogosfere.it|titolo="Nuoto: Europei Vasca Corta, Federica Pellegrini mondiale (1'51"17)"|accesso=25 settembre 2014}}</ref>
|}
 
Progressione record [[Progressione del record mondiale dei 400 m stile libero|400 m]] stile libero in vasca lunga (precedente 4'02"13, [[Laure Manaudou]], Budapest 2006)
{|class=wikitable style="width: 100%; font-size: 95%;"
! Distanza !! Tempo !! Fase di gara !! Data !! Evento !! Luogo !! Età !! Note
|-
|2006 || 4'08"91 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Riccione]] || 25-3-2006 || 12º
|align=center|400&nbsp;m sl
|align=center|4'01"53
|align=center|Finale
|align=center|24 marzo [[2008]]
|[[Campionati europei di nuoto 2008|Campionati europei]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Eindhoven]], [[Paesi Bassi]]
|align=center|20
|align=center|<ref>{{cita web|url=http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=17236|sito=nuoto.it|titolo="Pellegrini oro e WR 400 stile"|accesso=30 settembre 2014}}</ref>
|-
|2005 || 4'10"38 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Riccione]] || 6-4-2005 || 13º
|align=center|400&nbsp;m sl
|align=center|4'00"41
|align=center|Finale
|align=center|27 giugno [[2009]]
|[[XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Pescara]], [[Italia]]
|align=center|20
|align=center|<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/06/sport/vari/pellegrini-mondiale-400sl/pellegrini-mondiale-400sl/pellegrini-mondiale-400sl.html|sito=repubblica.it|titolo="Pellegrini, mondiale sui suoi 400 È oro ai Giochi del Mediterraneo"|accesso=25 settembre 2014}}</ref>
|-
|2004 || 4'21"27 || align="left" | {{Bandiera|ITA}} [[Genova]] ||18-1-2004 || -
|align=center|400&nbsp;m sl
|align=center|3'59"15
|align=center|Finale
|align=center|26 luglio [[2009]]
|[[Campionati mondiali di nuoto 2009|Campionati mondiali]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]], [[Italia]]
|align=center|20
|align=center|<ref>{{cita web|url=http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=photo&media=12469#1|sito=multimedia.quotidiano.net|titolo="Mondiali di Nuoto a Roma, Federica Pellegrini oro nei 400 sl"|accesso=3 ottobre 2014}}</ref>
|}
 
== Immagine pubblica ed attività extra sportive ==
== Palmarès ==
I successi sportivi attirarono su Federica molto interesse mediatico a livello nazionale. Ne sono testimonianza le partecipazioni a programmi televisivi, le interviste rilasciate e le apparizioni in riviste sportive e di gossip quali [[SportWeek]]<ref>{{cita web|url = http://www.publiweb.com/glamour/satta-pellegrini/|sito = publiweb.com|titolo = "Satta e Pellegrini due bombe sexy su SportWeek "|accesso = 20 dicembre 2015}} </ref> e [[Vanity Fair]] <ref>{{cita web|url = http://www.vanityfair.it/people/lifestar/p/federica-pellegrini|sito = vanityfair.it|titolo = "Federica Pellegrini"|accesso = 20 dicembre 2015}}</ref>. Fu inoltre protagonista di diversi [[Pubblicità televisiva|spot pubblicitari]] televisivi come [[testimonial]]: nel [[2010]] per [[Enel]]<ref>{{cita web|url = https://www.enel.it/it-it/media-investor-comunicati/Pagine/federica-pellegrini-testimonial-enel-2010.aspx|sito = enel.it|titolo = "FEDERICA PELLEGRINI TESTIMONIAL ENEL 2010"|accesso = 20 dicembre 2015}}</ref> e successivamente per l'azienda [[Pavesi (azienda)|Pavesi]] nella pubblicità dei biscotti [[Pavesini]].<ref>{{cita web|url = http://gossip.fanpage.it/federica-pellegrini-sexy-testimonial-per-pavesi-foto-e-video-del-backstage/|sito = gossip.fanpage.it|titolo = "Federica Pellegrini sexy testimonial per Pavesi, foto e video del backstage"|accesso = 20 dicembre 2015}}</ref> L'anno seguente venne ingaggiata da [[Yamamay]] per la [[Campagna pubblicitaria|campagna]] pubblicitaria della nuova linea d'[[Biancheria intima|intimo]] femminile <ref>{{cita web|url = http://www.stile.it/sedurre/persone/articolo/art/seducente-federica-posa-per-yamamay-id-9161/|sito = stile.it|titolo = "Seducente Federica, posa per Yamamay"|accesso = 20 dicembre 2015}}</ref>, esperienza che ripeté anche nel [[2014]] <ref>{{cita web|url = http://styleandfashion.blogosfere.it/post/537924/yamamay-federica-pellegrini-la-campionessa-torna-testimonial-della-campagna-autunno-inverno-2014-2015-le-foto|sito = styleandfashion.blogosfere.it|titolo = "Yamamay Federica Pellegrini: la campionessa torna testimonial della campagna autunno inverno 2014 2015, le foto"|accesso = 20 dicembre 2015}}</ref> al fianco del nuotatore francese [[Camille Lacourt]] <ref>{{cita web|url = http://style.corriere.it/moda/pellegrini-e-lacourt-per-yamamay/|sito = style.corriere.it|titolo = "FEDERICA PELLEGRINI E CAMILLE LACOURT PER YAMAMAY"|accesso = 20 dicembre 2015}}</ref>. Nel [[2013]], il marchio [[Jaked]], specializzato in articoli per il nuoto e sportswear, annunciò una [[partnership]] di quattro anni come [[sponsor]] tecnico della nuotatrice azzurra.<ref>{{cita web|url = http://questionedistile.gazzetta.it/files/2013/04/COMUNICATO-STAMPA-JAKED PELLEGRINI2.pdf|sito = questionedistile.gazzetta.it|titolo = "JAKED E FEDERICA PELLEGRINI"|accesso = 21 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url = http://it.fashionmag.com/news/Jaked-sponsor-tecnico-di-Federica-Pellegrini,320133.html#.VncRGIRSLqQ|sito = it.fashionmag.com|titolo = "Jaked: sponsor tecnico di Federica Pellegrini"|accesso = 21 dicembre 2015}}</ref> Dal nuovo accordo nacque la "Collezione Fenice", linea di costumi ed accessori per il nuoto ispirata al tatuaggio dell'atleta, per l'appunto una [[fenice]]; in realtà già in precedenza, l'ex sponsor tecnico [[Mizuno]]<ref>{{cita web|url = http://www.moda24.ilsole24ore.com/art/stili-tendenze/2013-10-21/federica-pellegrini-disegna-collezione-fenice-jaked-stesso-nome-costume-che-firmo-2009-mizuno-165553.php?uuid=ABhfoGY&refresh_ce=1|sito = moda24.ilsole24ore.com|titolo = "Moda24Stili Tendenze Federica Pellegrini disegna la collezione "Fenice" per Jaked. Lo stesso nome del costume che le dedicò l'ex sponsor Mizuno"|accesso = 21 dicembre 2015}}</ref> le aveva dedicato una collezione di costumi da gara denominata "Phoenix"''.'' Tra il [[2014]] e il [[2015|2016]] fu testimonial in altre campagne: quella dello shampoo [[Head&Shoulders]] <ref>{{cita web|url = http://www.calcioweb.eu/2015/06/federica-pellegrini-e-filippo-magnini-protagonisti-della-campagna-head-shoulders-foto/228962/|sito = calcioweb.eu|titolo = "Federica Pellegrini e Filippo Magnini protagonisti della campagna Head & Shoulders"|accesso = 21 dicembre 2015}}</ref> e dei prodotti [[hi-tech]] Miia<ref>{{cita web|url = http://www.repubblica.it/ultimora/sport/NUOTO-FEDERICA-PELLEGRINI-NUOVA-TESTIMONIAL-DI-MIIA/news-dettaglio/4589527|sito = repubblica.it|titolo = "NUOTO: FEDERICA PELLEGRINI NUOVA TESTIMONIAL DI MIIA"|accesso = 20 dicembre 2015}}</ref>.
=== Competizioni internazionali ===
 
{| class=wikitable style="width: 100%; font-size: 85%; text-align:center"
Federica prestò la propiria notorietà ed immagine anche per attività benefiche e campagne di sensibilizzazione: l'iniziativa "Mare Pulito" contro l'abbandono dei mozziconi sulle spiagge <ref>{{cita web|url = http://www.ottopagine.it/sa/attualita/28133/mare-pulito-campagna-di-sensibilizzazione.shtml|sito = ottopagine.it|titolo = "Mare pulito, campagna di sensibilizzazione"|accesso = 21 dicembre 2015}}</ref>, la campagna contro il femminicidio "Ferma il Bastardo" <ref>{{cita web|url = hhttp://www.vanityfair.it/news/italia/13/08/05/federica-pellegrini-violenza-donne-ferma-il-bastardo|sito = vanityfair.it|titolo = "Federica Pellegrini contro la violenza sulle donne"|accesso = 21 dicembre 2015}}</ref> e aderì al progetto di lotta contro il doping del compagno [[Filippo Magnini]] "I am doping free".<ref>{{cita web|url = http://www.gossip.it/news/fede-pellegrini-e-re-magno-i-m-doping-free--news.html|sito = gossip.it|titolo = "Federica Pellegrini e Filippo Magnini uniti anche nella campagna 'I'm doping free"|accesso = 21 dicembre 2015}}</ref> Fu protagonista di un [[cortometraggio]] [[Telethon]] per la lotta alla [[Atrofia muscolare spinale|SMA]]<ref>{{cita web|url = http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2012/12/14/news/federica-pellegrini-ed-emma-unite-nella-lotta-contro-il-male-1.6196293|sito = nuovavenezia.gelocal.it|titolo = "Federica Pellegrini ed Emma unite nella lotta contro il male"|accesso = 23 dicembre 2015}}</ref> e posò per il calendario Aipi "Masks 2014" e "Masks 2016", il cui ricavato venne devoluto a sostegno dell'Associazione ipertensione polmonare italiana onlus <ref>{{cita web|url = http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/11/06/foto/_respirare_non_e_scontato_federica_pellegrini_lo_dice_con_un_calendario-126802640/1/#1|sito = milano.repubblica.it|titolo = ""Respirare non è scontato", Federica Pellegrini lo dice con un calendario"|accesso = 22 dicembre 2015}}</ref>. Infine, fu promotrice di un'iniziativa di solidarietà a favore della Casa di Nazareth dell'Associazione volontari del Fanciullo, per la quale mise all'asta i suoi costumi da gara indossati a [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Barcellona 2013]] e al trofeo di [[Viareggio]].<ref>{{cita web|url = http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Nuoto/01-12-2013/nuoto-pellegrini-day-fan-beneficenza-fede-per-aiutare-ci-metto-faccia-201707200906.shtml|sito = gazzetta.it|titolo = "Nuoto, Pellegrini day tra fan e beneficenza. Fede: "Per aiutare ci metto la faccia"|accesso = 20 dicembre 2015}}</ref>
|- bgcolor=#163 style="color:white"
 
|bgcolor=#7D5|'''[[Giochi olimpici]] [[File:Olympic rings.svg|30px]]
Dall'agosto [[2015]] un tratto del [[Lungomare delle Stelle]] di [[Jesolo]] è intitolato a Federica Pellegrini. Una sezione di circa 300 m, che si sviluppa da via Puccini a via Caboto, rende omaggio alla campionessa veneta che da sempre ha avuto un legame particolare con la città essendo località storica di villeggiatura della famiglia. Oltre all'intitolazione fu realizzato, come da tradizione, il calco delle mani dell'atleta conservato al museo Kursaal della città.<ref>{{cita web|url = http://www.jesolo.it/lungomare-delle-stelle-federica-pellegrini.html|sito = jesolo.it|titolo = "Lungomare delle Stelle Federica Pellegrini"|accesso = 22 dicembre 2015}}</ref>
|'''100&nbsp;m st. libero
 
|'''200&nbsp;m st. libero
==Palmares==
|'''400&nbsp;m st. libero
 
|'''800&nbsp;m st. libero
=== Medagliere Competizioni Internazionali ===
|'''200&nbsp;m dorso
{| class=wikitable style="width: 100%; font-size: 95%; text-align:center"
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
! [[Giochi olimpici]] [[File:Olympic rings.svg|30px]]
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai Giochi della XXVIII Olimpiade|2004 Atene]]<br />{{GRC}}
! 100&nbsp;m
| ---
! 200&nbsp;m
|bgcolor=silver|'''Argento<br />1'58"22
! 400&nbsp;m
| ---
! 800&nbsp;m
| ---
! 200&nbsp;m do
| ---
! 4x100&nbsp;m sl
|10ª - 3'44"88<br />frazione: 54"64
! 4x100&nbsp;m mx
| ---
! 4x200&nbsp;m sl
|squalificata
|-
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai Giochi della XXIXXXVIII Olimpiade|20082004 PechinoAtene]]<br />{{CHNBandiera|GRE}} || ||bgcolor=silver|1'58"22 || || || || 10ª || || squal.
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'54"82 - RM
!5ª<br />4'04"56<ref>In batteria ha stabilito il nuovo record olimpico con il tempo di 4'02"19</ref>
| ---
| ---
|10ª - 3'40"42<br />frazione: 53"42
!4ª - 7'49"76 - RE<br />frazione: 1'54"97
|14ª - 4'04"93<br />frazione: 55"99
|-
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai Giochi della XXXXXIX Olimpiade|20122008 LondraPechino]]<br />{{GBRBandiera|CHN}} || ||bgcolor=gold|1'54"82 <small>('''RM''')</small>|| 4'04"56 (5ª) || || || 10ª || 4ª <small>('''RE'''; 1'54"97)</small> || 14ª
| ---
!5ª<br />1'56"73
!5ª<br />4'04"50
| ---
| ---
|12ª - 3'39"74 - '''RI'''<br />frazione: 54"28
| ---
| ---
|-style="color:white; background-color:#163"
|bgcolor=#7D5|'''[[Campionati mondiali di nuoto|Campionati del mondo]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''400&nbsp;m st. libero
|'''800&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m dorso
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
| [[Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade|2012 Londra]] {{Bandiera|GBR}} || || 1'56"63 (5ª) || 4'04"50 (5ª) || || || 12ª || ||
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto 2003|2003 Barcellona]]<br />{{ESP}}
| ---
| ---
| ---
| ---
| ---
!8ª - 3'44"53<br />nuota in batteria
| ---
| ---
|-
|bgcolor=#BFB! |[[Campionati mondiali di nuoto 2005|2005 Montreal]]<br />{{CAN}}
! 100&nbsp;m
|10ª in semifinale<br />55"37
! 200&nbsp;m
|bgcolor=silver|'''Argento<br />1'58"73
! 400&nbsp;m
| ---
! 800&nbsp;m
| ---
! 200&nbsp;m do
| ---
! 4x100&nbsp;m sl
| ---
! 4x100&nbsp;m mx
| ---
! 4x200&nbsp;m sl
!5ª - 4'04"90<br />frazione: 1'54"66
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto 20072003|20072003 MelbourneBarcellona]]<br />{{AUSBandiera|ESP}} || || || || || ||8ª <ref>nuotò in batteria</ref> || ||
| ---
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />1'56"97
!5ª<br />4'05"79
| ---
| ---
|10ª - 4'06"64<br />frazione: 54"45
|13ª - 8'06"64<br />frazione: 1'58"84
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto 20092005|20092005 RomaMontreal]]<br />{{ITABandiera|CAN}} || 10ª ||bgcolor=silver|1'58"73 || || || || || 5ª ||
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'52"98 - RM
|bgcolor=gold|'''Oro<br />3'59"15 - RM
| ---
| ---
| ---
!4ª - 7'46"57<br />frazione: 1'53"45
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 20112007|20112007 ShanghaiMelbourne]]<br />{{CHNBandiera|AUS}} || ||bgcolor=#cc9966|1'56"97 || 5ª || || || 10ª || || 13ª <small>(1'58"84)</small>
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'55"58
|bgcolor=gold|'''Oro<br />4'01"97
| ---
| ---
| ---
|13ª - 8'02"69<br />frazione: 1'58"08
|14ª - 4'04"74<br />frazione: 54"27
|-
| [[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009 Roma]] {{Bandiera|ITA}} || ||bgcolor=gold|1'52"98 <small>('''RM''')</small> || bgcolor=gold|3'59"15 <small>('''RM''')</small> || || || || || 4ª <small>(1'53"45)</small>
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto 2013|2013 Barcellona]]<br />{{ESP}}
| ---
|bgcolor=silver|'''Argento<br />1'55"14
| ---
| ---
|9ª in semifinale<br />2'09"97
|10ª - 3'39"50- RI<br />frazione: 53"98
!7ª - 7'57"91<br />frazione: 1'58"73
|8ª - 4'01"07<br />staffetta squal.
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto 2015|2015 Kazan]]<br />{{RUS}}
| ---
|bgcolor=silver|'''Argento<br />1'55"32
| ---
| ---
| ---
|6ª - 3'37"16- RI<br />frazione: 53"73
|bgcolor=silver|'''Argento: 7'48"41<br />frazione: 1'54"73
| ---
|-
|- style="color:white; background-color:#163"
|bgcolor=#7D5|'''[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|Mondiali in vasca corta]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''400&nbsp;m st. libero
|'''800&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m dorso
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
|bgcolor=#BFB | [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 20062011|20062011 Shanghai]]<br />{{Bandiera|CHN}} || ||bgcolor=gold|1'55"58 || bgcolor=gold|4'01"97 || || || || 14ª || 13ª <small>(1'58"08)</small>
| ---
|bgcolor="silver"|'''Argento<br />1'55"15
|bgcolor="tan"|'''Bronzo<br />4'03"63
| ---
| ---
!7ª - 3'39"18<br />frazione: 53"90
!4ª - 7'50"39<br />frazione: 1'55"69
| ---
|-
| [[Campionati mondiali di nuoto 2013|2013 Barcellona]] {{Bandiera|ESP}} || ||bgcolor=silver|1'55"14 || || || 9ª <small>(2'09"97)</small> || 10ª || 8ª || 7ª <small>(1'58"73)</small>
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2010|2010 Dubai]]<br />{{ARE}}
| ---
!7ª<br />1'55"24
|bgcolor="tan"|'''Bronzo<br />3'59"52
| ---
| ---
| ---
!6ª - 7'46"80<br />frazione: 1'54"70
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 20142015|20142015 DohaKazan]]<br />{{QATBandiera|RUS}} || ||bgcolor=silver|1'55"32 || || || || 6ª || || bgcolor=silver|7'48"41 <small>(1'54"73)</small>
| ---
| ---
| ---
| ---
|align=center|16° 2'05"76
|bgcolor=tan|'''Bronzo''' '''<br />3'29"48<br />frazione: 51"76'''
|
| ---
|- style="color:white; background-color:#163"
|bgcolor=#7D5|'''[[Campionati europei di nuoto|Campionati europei]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''400&nbsp;m st. libero
|'''800&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m dorso
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
|bgcolor=#BFB |![[Campionati europeimondiali di nuoto 2004in vasca corta|2004Mondiali Madridin vasca corta]]<br />{{ESP}}
! 100&nbsp;m
!6ª<br />55"33
! 200&nbsp;m
!4ª<br />2'00"28
! 400&nbsp;m
| ---
! 800&nbsp;m
| ---
! 200&nbsp;m do
| ---
! 4x100&nbsp;m sl
!5ª - 3'45"72<br />frazione: 55"79
! 4x100&nbsp;m mx
| ---
! 4x200&nbsp;m sl
!4ª - 4'07"79<br />frazione: 54"70
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europeimondiali di nuoto in vasca corta 2006|2006 BudapestShanghai]]<br />{{HUNBandiera|CHN}} || || bgcolor="silver"|1'55"15 || bgcolor=#cc9966|4'03"63|| || ||7ª || ||4ª <small>(1'55"69)</small>
| ---
|12ª in batteria<ref>pur qualificata non nuota le semifinali</ref><br />2'01"87
| ---
| ---
| ---
!6ª - 3'42"59<br />frazione: 55"01
!5ª - 8'02"61<br />frazione: 1'59"52
| ---
|-
| [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2010|2010 Dubai]] {{Bandiera|UAE}} || || 4ª <small>(1'55"23)</small> || bgcolor=#cc9966|3'59"52 || || || || || 6ª <small>(1'54"70)</small>
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto 2008|2008 Eindhoven]]<br />{{NLD}}
| ---
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />4'01"53 - RM
| ---
| ---
|bgcolor=silver|'''Argento: 3'41"06<br />frazione: 53"68
|bgcolor=tan|'''Bronzo: 7'55"69<br />frazione: 1'54"98
| ---
|-
| [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2014|2014 Doha]] {{Bandiera|QAT}} || ||5ª <small>(1'54"01)</small>|| || || 16ª || bgcolor=#cc9966|3'29"48 <small>(51"76)</small> || ||
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto 2010|2010 Budapest]]<br />{{HUN}}
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'55"45
| ---
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />8'24"99
| ---
| ---
| ---
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |![[Campionati europei di nuoto 2012|2012Campionati Debreceneuropei]]<br />{{HUN}}
! 100&nbsp;m
| ---
! 200&nbsp;m
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'56"76
! 400&nbsp;m
| ---
! 800&nbsp;m
| ---
! 200&nbsp;m do
| ---
! 4x100&nbsp;m sl
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />3'39"84
! 4x100&nbsp;m mx
|bgcolor=gold|'''Oro: 7'52"90<br />frazione: 1'55"33
! 4x200&nbsp;m sl
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto 20142004|20142004 BerlinoMadrid]]<br />{{DEUBandiera|ESP}} || 6ª || 4ª <small>(2'00"28)</small> || || || ||5ª ||4ª ||
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'56"01
| 4º posto
| ---
| ---
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />3'37"63<br />frazione: 53"65
|bgcolor=gold|'''Oro<br />7'50"53<br />frazione: 1'56"50
| 5º posto
|-
|- style="color:white; background-color:#163"
|bgcolor=#7D5|'''[[Campionati europei di nuoto in vasca corta|Europei in vasca corta]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''400&nbsp;m st. libero
|'''800&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m dorso
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×50&nbsp;m st. libero
|'''4×50&nbsp;m mista
|-
| [[Campionati europei di nuoto 2006|2006 Budapest]] {{Bandiera|HUN}} || || 12ª <ref>rinunciò a proseguire, si fermò alle batterie</ref> || || || || 6ª || || 5ª <small>(1'59"52)</small>
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2003|2003 Dublino]]<br />{{IRL}}
|14ª in semifinale<br />54"67
|9ª in batteria<br />1'58"46
| ---
| ---
| ---
| ---
| ---
!7ª - 1'52"29<br />frazione: 24"82
|-
| [[Campionati europei di nuoto 2008|2008 Eindhoven]] {{Bandiera|NED}} || || || bgcolor=gold|4'01"53 <small>('''RM''')</small> || || || bgcolor="silver"|3'41"06 <small>(53"68)</small> || || bgcolor=#cc9966|7'55"69 <small>(1'54"98)</small>
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2004|2004 Vienna]]<br />{{AUT}}
!5ª<br />54"25
!4ª<br />1'57"45
| ---
| ---
| ---
| ---
!7ª - 1'41"96<br />frazione: 25"54
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 20052010|20052010 TriesteBudapest]]<br />{{ITABandiera|HUN}} || || bgcolor=gold|1'55"45 || || bgcolor=#cc9966|8'24"99 || || || ||
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'55"45
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />4'02"81
| ---
| ---
| ---
!6ª - 1'40"31<br />frazione: 25"19
| ---
|-
| [[Campionati europei di nuoto 2012|2012 Debrecen]] {{Bandiera|HUN}} || || bgcolor=gold|1'56"76 || || || || bgcolor=#cc9966|3'39"84 || || bgcolor=gold|7'52"90 <small>(1'55"33)</small>
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2006|2006 Helsinki]]<br />{{FIN}}
|13ª in semifinale<br />55"08
!5ª<br />1'55"51
|bgcolor=silver|'''Argento<br />3'59"96
| ---
| ---
| ---
!7ª - 1'41"12<br />frazione: 26"00
| ---
|-
| [[Campionati europei di nuoto 2014|2014 Berlino]] {{Bandiera|DEU}} || || bgcolor=gold|1'56"01 || 4ª <small>(4'04"42)</small> || || || bgcolor=#cc9966|3'37"62 || || bgcolor=gold|7'50"53 <small>(1'56"50)</small>
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2007|2007 Debrecen]]<br />{{HUN}}
| ---
!5ª<br />1'56"61
|bgcolor=silver|'''Argento<br />4'00"78
| ---
| ---
| ---
| ---
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |![[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2008|2008Campionati Rijekaeuropei in vasca corta]]<br />{{HRV}}
! 100&nbsp;m
| ---
! 200&nbsp;m
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'51"85 - RM
! 400&nbsp;m
| ---
! 800&nbsp;m
| ---
! 200&nbsp;m do
| ---
! 4x100&nbsp;m sl
| ---
! 4x50&nbsp;m sl
!4ª - 1'38"88<br />frazione: 24"50
! 4x50&nbsp;m mx
|bgcolor=tan|'''Bronzo: 1'47"05<br />frazione: 24"01
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 20092003|20092003 IstanbulDublino]]<br />{{TURBandiera|IRL}} || 14ª || 9ª <small>(1'58"46)</small> || || || || || || 7ª
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'51"17 - RM
| ---
| ---
| ---
| ---
!4ª - 1'39"03<br />frazione: 24"37
!8ª - 1'47"70<br />frazione: 24"49
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 20102004|20102004 EindhovenVienna]]<br />{{NLDBandiera|AUT}} || 5ª || 4ª <small>(1'57"45)</small> || || || || || 7ª ||
| ---
| ---
|ritirata<br />in batteria
|bgcolor=gold|'''Oro<br />8'15"20
| ---
| ---
!5ª - 1'40"44<br />frazione: 25"09
|bgcolor="tan"|'''Bronzo: 1'49"56<br />frazione: 25"06
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 20112005|20112005 SzczecinTrieste]]<br />{{POLBandiera|ITA}} || || bgcolor=gold|1'55"45 || bgcolor=#cc9966|4'02"81 || || || || 6ª ||
| ---
| ---
| ---
| ---
| ---
| ---
|bgcolor="tan"|'''Bronzo<br />1'38"12
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 20132006|20132006 HerningHelsinki]]<br />{{DNKBandiera|FIN}} || 13ª || 5ª <small>(1'55"51)</small> || bgcolor=silver|3'59"96 || || || || 7ª ||
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'52"80
|bgcolor="tan"|'''Bronzo<br />3'58"90
| ---
| ---
| ---
| ---
| ---
|-
| [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2007|2007 Debrecen]] {{Bandiera|HUN}} || || 5ª <small>(1'56"61)</small> || bgcolor=silver|4'00"78 || || || || ||
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2015|2015 Netanya]]<br />{{ISR}}
!5ª<br />52”56
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'51"89
| ---
| ---
| ---
| ---
| bgcolor="gold"|'''Oro: 1'36”05<br />frazione: 24”29
| ---
|-
| [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2008|2008 Rijeka]] {{Bandiera|CRO}} || || bgcolor=gold|1'51"85 <small>'''RM'''</small> || || || || || 4ª || bgcolor=#cc9966|1'47"05
|- style="color:white; background-color:#163"
|bgcolor=#7D5|'''[[Giochi del Mediterraneo]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''400&nbsp;m st. libero
|'''800&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m dorso
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
| [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2009|2009 Istambul]] {{Bandiera|TUR}} || || bgcolor=gold|1'51"17 <small>'''RM'''</small> || || || || || 4ª || 8ª
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]<br />{{ITA}}
| ---
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />4'00"41 - RM
| ---
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro: 3'40"63<br />frazione: 53"03
| ---
| ---
|- style="color:white; background-color:#163"
|bgcolor=#7D5|'''[[Universiadi]]
|'''---
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''400&nbsp;m st. libero
|'''800&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m dorso
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
| [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2010|2010 Eindhoven]] {{Bandiera|NED}} || || || ritirata || bgcolor=gold|8'15"20 || || || 5ª || bgcolor=#cc9966|1'49"56
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto alla XXIV Universiade|Bangkok 2007]]<br />{{THA}}
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'57"67
|bgcolor=gold|'''Oro<br />4'06"11
|bgcolor=silver|'''Argento<br />8'34"97
| ---
!5ª - 3'44"10<br />frazione: 55"39
|bgcolor=tan|'''Bronzo: 8'01"11<br />frazione: 1'57"32
!6ª - 4'07"78<br />frazione: 55"28
|- style="color:white; background-color:#163"
|bgcolor=#7D5|'''[[Campionati europei giovanili di nuoto|Europei giovanili]]
|'''50&nbsp;m st. libero
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''---
|'''---
|'''---
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei giovanili di nuoto 2003in vasca corta 2011|Glasgow2011 2003Szczecin]]<br />{{SCOBandiera|POL}} || || || || || || || bgcolor=#cc9966|1'38"12 ||
!5ª<br />26"48
|bgcolor=silver|'''Argento<br />56"24
| ---
| ---
| ---
!4ª - 3'51"77<br />frazione: 56"91
!6ª - 8'25"36<br />frazione: 2'06"82
|bgcolor=silver|'''Argento: 4'13"49<br />frazione: 56"84
|}
 
=== [[Campionato italiano di nuoto|Campionati italiani]] ===
56 titoli individuali e 42 in staffette, così ripartiti:
* 1 nei 50&nbsp;m stile libero
* 12 nei 100&nbsp;m stile libero
* 21 nei 200&nbsp;m stile libero
* 16 nei 400&nbsp;m stile libero
* 3 negli 800&nbsp;m stile libero
* 1 nei 100&nbsp;m dorso
* 3 nei 200&nbsp;m dorso
* 3 nella staffetta 4×50&nbsp;m stile libero
* 10 nella staffetta 4×100&nbsp;m stile libero
* 9 nella staffetta 4×200&nbsp;m stile libero
* 4 nella staffetta 4×50&nbsp;m mista
* 17 nella staffetta 4×100&nbsp;m mista
<small>''nd = non disputata''</small>
{|class=wikitable style="width: 100%; text-align:center; font-size: 85%;"
!Anno<br />
!Edizione<br />
!st.libero<br />50 m
!st.libero<br />100 m
!st.libero<br />200 m
!st.libero<br />400 m
!st.libero<br />800 m
!st.libero<br />4×50 m
!st.libero<br />4×100&nbsp;m
!st.libero<br />4×200&nbsp;m
!dorso<br />100&nbsp;m
!mista<br />4×50 m
!mista<br />4×100&nbsp;m
!dorso<br />200&nbsp;m
|-
| [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2013|2013 Herning]] {{Bandiera|DNK}} || || bgcolor=gold|1'52"80 || bgcolor=#cc9966|3'58"90 || || || || ||
|[[2002]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2002|Estivi]]
| -||-||bgcolor=tan|3 ||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
| [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2015|2015 Netanya]] {{Bandiera|ISR}} || || bgcolor=gold|1'51"89 || || || || || bgcolor=gold|1'36"05 ||
|[[2002]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2002|Invernali]]
| -||bgcolor=silver|2 ||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
![[Nuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|[[2003]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2003|Primaverili]]
! 100&nbsp;m
|bgcolor=silver|2 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=tan|3 ||-||-||-||-||-||-||-||-||-
! 200&nbsp;m
! 400&nbsp;m
! 800&nbsp;m
! 200&nbsp;m do
! 4x100&nbsp;m sl
! 4x100&nbsp;m mx
! 4x200&nbsp;m sl
|-
| [[Nuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|2009 Pescara]] {{Bandiera|ITA}} || || || bgcolor=gold|4'00"41 <small>'''RM'''</small> || || || bgcolor=gold|3'40"63 || ||
|[[2003]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2003|Invernali]]
|bgcolor=silver|2 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=gold|1 ||-||-||-|| bgcolor=gold|1 ||-||-
|-
![[Nuoto alla XXIV Universiade|Universiadi]]
|[[2004]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2004|Primaverili]]
! 100&nbsp;m
|bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||-||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=gold|1||-
! 200&nbsp;m
! 400&nbsp;m
! 800&nbsp;m
! 200&nbsp;m do
! 4x100&nbsp;m sl
! 4x100&nbsp;m mx
! 4x200&nbsp;m sl
|-
|[[Nuoto alla XXIV Universiade|2007 Bangkok]] {{Bandiera|THA}} || || bgcolor=gold|1'57"67 || bgcolor=gold|4'06"11 || bgcolor=silver|8'34"97 || || 5ª || 6ª || bgcolor=#cc9966|8'01"11 <small>(1'57"32)</small>
|[[2004]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2004|Estivi]]
|bgcolor=silver|2 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
|[[2004]]||![[Campionati italianieuropei invernaligiovanili di nuoto 20042003|InvernaliEuropei Giovanili]]
! 50&nbsp;m
|bgcolor=silver|2 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=silver|2 ||-||-||-||bgcolor=gold|1 ||-||-
! 100&nbsp;m
! 200&nbsp;m
! 400&nbsp;m
! 800&nbsp;m
! 4x100&nbsp;m sl
! 4x100&nbsp;m mx
! 4x200&nbsp;m sl
|-
|[[Campionati europei giovanili di nuoto 2003|2003 Glasgow]] {{Bandiera|SCO}} || 5ª || bgcolor=silver|56"24 || || || || 4ª || bgcolor=silver|4'13"69 || 6ª
|[[2005]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2005|Primaverili]]
|}
| -||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=tan|3 ||-||-||-||bgcolor=gold|1||-
 
|-
=== Medagliere Campionati Italiani ===
|[[2005]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2005|Estivi]]
{| class="wikitable" style="text-align: center"
| -||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=silver|2 ||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2005|Invernali]]
| -||bgcolor=silver|2 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=tan|3 ||bgcolor=silver|2 ||-||-||-||bgcolor=gold|1 ||-||-
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2006|Primaverili]]
| -||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=silver|2 ||-||-||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=tan|3 ||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2006|Invernali]]
| -||-||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2007|Primaverili]]
| -||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=silver|2 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2007|Estivi]]
| -||-||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=silver|2 ||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2007|Invernali]]
| -||-||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2008|Primaverili]]
| -||bgcolor=silver|2 ||-||-||-||-||bgcolor=tan|3 ||bgcolor=gold|1 ||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2008|Estivi]]
| -||-||-||bgcolor=gold|1 ||-||-||-||bgcolor=tan|3 ||-||-||bgcolor=silver|2||-
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2008|Invernali]]
| -||-||bgcolor=silver|2||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|[[2009]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2009|Primaverili]]
| -||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||-||-||-||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1 ||bgcolor=tan|3 ||-||bgcolor=gold|1||-
|-
! Evento
|[[2009]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2009|Estivi]]
! style="background:gold; width:4.0em; font-weight:bold;"| Oro
| -||-||-||bgcolor=gold|1||-||-||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||bgcolor=tan|3||-||bgcolor=tan|3||-
! style="background:silver; width:4.0em; font-weight:bold;"| Argento
! style="background:#cc9966; width:4.0em; font-weight:bold;"| Bronzo
! style="width:4.0em;"| Totale
|-
| 50&nbsp;m stile libero || 1 || 4 || 0 || 5
|[[2010]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2010|Primaverili]]
| -||-||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||-||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||- ||-||bgcolor=gold|1||-
|-
| 100&nbsp;m stile libero || 12 || 3 || 0 || 15
|[[2010]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2010|Invernali]]
| -||-||bgcolor=gold|1||-||-||bgcolor=gold|1||-||-||-||bgcolor=gold|1||-||-
|-
| 200&nbsp;m stile libero || 21 || 1 || 2 || 23
|[[2011]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2011|Primaverili]]
| -||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||-||bgcolor=tan|3||-||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
| 400&nbsp;m stile libero || 16 || 1 || 1 || 18
|[[2011]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2011|Estivi]]
| -||-||-||bgcolor=gold|1||-||bgcolor=gold|1||-||-||-||bgcolor=silver|2||-||-
|-
| 800&nbsp;m stile libero || 3 || 0 || 1 || 4
|[[2011]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2011|Invernali]]
| -||-||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||-||-||bgcolor=gold|1||-||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
| 100 m dorso || 1 || 0 || 2 || 3
|[[2012]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2012|Primaverili]]
| -||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||-||-||bgcolor=silver|2||-||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
| 200&nbsp;m dorso || 3 || 0 || 0 || 3
|[[2012]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2012|Invernali]]
| -||-||-||-||-||-||bgcolor=silver|2||-||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
| 4x50&nbsp;m stile libero || 3 ||2|| 0 || 5
|[[2013]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2013|Primaverili]]
| -||-||bgcolor=gold|1||-|-||-||-||bgcolor=silver|2||bgcolor=silver|2||bgcolor=gold|1||-||bgcolor=silver|2||bgcolor=gold|1
|-
| 4x50&nbsp;m mista || 5 || 1 || 0 || 5
|[[2013]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2013|Invernali]]
| -||-||-||-||-||-||bgcolor=gold|1||-||-||-||bgcolor=silver|2||bgcolor=gold|1
|-
| 4x100&nbsp;m stile libero|| 11 || 6 || 4 || 20
|[[2014]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2014|Primaverili]]
| -||-||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||-||-||bgcolor=tan|3||bgcolor=gold|1||-||-||bgcolor=silver|2||bgcolor=gold|1
|-
|4x100&nbsp;m mista || 16 || 4 || 1 || 21
|[[2014]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2014|Invernali]]
| -||-||-||-||-||-||bgcolor=silver|2||-||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
|4x200&nbsp;m stile libero || 9 || 3 || 2 || 14
|[[2015]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2015|Primaverili]]
| -||-||-||bgcolor=tan|3||-||-||bgcolor=silver|2||bgcolor=gold|1||-||-||bgcolor=gold|1||-
|-
|Totale || 101 || 25 || 13 || 138
|[[2015]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2015|Invernali]]
| -||-||bgcolor=gold|1||-||-||-||-||-||-||-||bgcolor=gold|1||-
|}
 
Riga 1 236 ⟶ 555:
|collegamento_onorificenza=Collare d'oro al Merito Sportivo
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], 17 dicembre [[2008]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>{{cita web|url= http://www.coni.it/it/news/primo-piano/47-primo-piano-2008/2804-coni-_consegnati_i_collari_d_oro_e_i_diplomi_d_onore_agli_atleti_azzurri-_il_presidente_petrucci-__siamo_grati_a_tutti,_l_italia_.html?egrave;_il_sesto_paese_al_mondo_per_medaglie_olimpiche_vinte_-_ringraziamento_al_governo=|sito=coni.it|titolo=CONI: Consegnati i Collari d'Oro e i Diplomi d'Onore agli atleti azzurri. Il Presidente Petrucci: "Siamo grati a tutti, l'Italia è il sesto paese al mondo per medaglie olimpiche vinte". Ringraziamento al Governo|accesso=17 dicembre 2008}}</ref>
|luogo=
}}
 
Riga 1 242 ⟶ 561:
* ''Sportiva italiana dell'anno'' per il quotidiano Gazzetta dello Sport nel 2008, 2009 e 2011
* ''Sportiva mondiale dell'anno'' per il quotidiano Gazzetta dello Sport nel 2009 e 2011
* ''Nuotatrice dell'anno'' per la rivista Swimming World Magazine 2009<ref>{{en}}{{cita web|lingua=en|url=http://www.swimmingworldmagazine.com/SwimmersOfTheYear.asp|sito=swimmingworldmagazine.com|titolo="Swimmer of The Year"|accesso=3 ottobre 2014}}</ref>.
* ''Nuotatrice europea dell'anno'' per la rivista Swimming World Magazine 2009, 2010 e 2011
* ''Premio Atreju'' nel 2009<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/08/Cavaliere_Atreju_festa_dei_giovani_co_9_090908023.shtml|sito=archiviostoricocorriere.it|titolo="Cavaliere Atreju festa dei giovani"|accesso=28 novembre 2010}}</ref>.
Riga 1 275 ⟶ 594:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|[http://www.federicapellegrini.com/| Sito ufficiale di Federica Pellegrini}}]
* Scheda su ''[http://www.federnuoto.it/pdf/azzurrinuoto/pellegrini.pdf Federica Pellegrini]'' dal sito della [[Federazione Italiana Nuoto|FIN]] <small>{{Pdf}}</small>
* La sua scheda sul sito [http://www.swimrankings.net/index.php?page=athleteDetail&athleteId=1546754 ''Swim rankings'' (in inglese)] visitato l'8 giugno 2012
* Scheda su ''[http://www.fina.org/H2O/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=1241 fina.org]'' dal sito della FINA
{{SchedaSR}}
 
Riga 1 287 ⟶ 606:
{{portale|biografie|nuoto}}
 
<nowiki><nowiki>[[Categoria:Ufficiali OMRI]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Commendatori OMRI]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Persone legate a Spinea]]</nowiki></nowiki>