Macbeth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 84:
== La curiosità ==
Nell'ambiente teatrale anglo-sassone, il ''Macbeth'' è considerato di malaugurio: la curiosa superstizione, che porta a non citarlo esplicitamente ma a usare perifrasi come « la tragedia di Scozia », è ricordata fra gli altri da [[Ronald Harwood]] nel suo dramma ''Il servo di scena''<ref>atto I, dialogo fra Norman e Sir</ref>, quindi nell
== Bibliografia ==
|