Utente:Gcaresio/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Nell'ambito del suo progetto multiforme ''Vortex'' - ispirato al libro di [[Giuseppe Sermonti]] ''L’alfabeto scende dalle stelle. Sulle origini della scrittura'' e tuttora in progress - realizza nel 2014 per il festival Monumental Art un tributo alla poetessa polacca [[Wislawa Szymborska]]: un murale alto 10 piani a Gdansk che viene riconosciuto dalla Fondazione Szymborska.
Nel 2015 partecipa all'azione di Brandalism a Parigi, durante la [[COP21]], e realizza
Non si contano i versi di celebri autori che attraversano le sue opere. Da Melville ed Edgar Allan Poe, da Calvino a Pessoa, da Pascoli a Neruda, S. Francesco D'Assisi, Giacomo Leopardi, e Riccardo Bacchelli. e tanti i rimandi ad altri artisti, ad es. Hokusai, Warhol, Pollock, Scanavino e Cornell, e gli intrecci letterari e artistici.
L’Huffington post nel 2013 racconta il suo progetto,
==Note==
Riga 21:
* Giovanna Di Rosario, Matteo Gilebbi, ''[http://www.poesianet.it/materiali9.htm Hyperpoetry: sincretismi-ibridazioni-margini-interstizi]'' da The Symbiosis of Literature and Science in Italian Culture, February 25, 2006, Italian Studies Collective, Department of Romance Languages and Literatures. University of Chicago.
* Francesca Di Giorgio, Intervista ''[http://www.espoarte.net/arte/opiemme-torna-%E2%80%9Csenza-titolo%E2%80%9D/#.VqUVeFPhDqU Opiemme torna, "senza titolo"]'', Espoarte, luglio 2012.
* Helga Masala, ''[http://www.artribune.com/2015/01/italiani-in-trasferta-lavventura-di-opiemme-in-argentina-seminando-vortici-di-stelle-e-di-parole-dopo-la-biennale-collaborazioni-tra-buenos-aires-e-montevideo/ Italiani in trasferta. L'avventura di Opiemme in Argentina...]'', Artribune, gennaio 2015.
* Claudia Giraud, ''[http://www.artribune.com/2015/03/vortex-di-lune-e-stelle-a-bologna-opiemme-destruttura-la-parola/ Votex di lune e stelle: a Bologna Opiemme destruttura la parola]'', Artribune, marzo 2015.
* Alessia Carlino, ''[http://insideart.eu/2015/05/14/opiemme/ Opiemme. Non chiamatelo street artist, il suo è equilibrio delicato tra parola e segno]'', Roma, Inside Art #102, maggio 2015.
* Nicholas Ganz, ''Street messages'', Dokument Press, Årsta, 2015. ISBN 9789185639731
Riga 26 ⟶ 28:
* http://www.espoarte.net/arte/il-buono-e-il-cattivo-governo-secondo-opiemme/#.VqUYbVPhDqU
== Collegamenti esterni ==
Sito ufficiale: www.opiemme.com
| |||