Malware: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
* [[Spyware]]: [[software]] che vengono usati per raccogliere informazioni dal sistema su cui sono installati e per trasmetterle ad un destinatario interessato. Le informazioni carpite possono andare dalle abitudini di navigazione fino alle password e alle [[chiave crittografica|chiavi crittografiche]] di un utente.
* [[Dialer]]: questi [[Programma (informatica)|programmi]] si occupano di gestire la connessione ad [[Internet]] tramite la normale linea telefonica. Sono malware quando vengono utilizzati in modo illecito, modificando il numero telefonico chiamato dalla connessione predefinita con uno a tariffazione speciale, allo scopo di trarne illecito profitto all'insaputa dell'utente.
* [[Hijacker]]: questi programmi si appropriano di applicazioni di navigazione in rete (soprattutto [[browser]]) e causano l'apertura
ùil porno e bello
automatica di [[pagine web]] indesiderate.
* [[Rootkit]]: i rootkit solitamente sono composti da un [[driver]] e a volte, da copie modificate di programmi normalmente presenti nel sistema. I rootkit non sono dannosi in sé, ma hanno la funzione di nascondere, sia all'utente che a programmi tipo antivirus, la presenza di particolari file o impostazioni del sistema. Vengono quindi utilizzati per mascherare ''spyware'' e ''trojan''.
* [[Scareware]]: non sono altro che porte di accesso che si nascondono sui manifesti pubblicitari e installano altri malware e spesso c'e il pericolo che facciano installare malware che si fingono antivirus tipo il famoso "[[rogue antispyware]]".