Largario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
→Bibliografia: replaced: AA.VV → AA. VV, typos fixed: 9 . → 9. using AWB |
||
Riga 75:
* [[Piero Bianconi]], ''Arte in Blenio. Guida della valle'', S.A. Grassi & Co. Bellinzona-Lugano 1944; Idem, ''Inventario delle cose d'arte e d'antichità'', volume I, Le tre valli superiori, S. A. Grassi & Co, Bellinzona 1948, 99-100.
* [[Virgilio Gilardoni]], ''Il Romanico. Catalogo dei monumenti nella Repubblica e Cantone del Ticino'', La Vesconta, Casagrande S.A., Bellinzona 1967, 91, 283, 377.
* Bernhard Anderes, ''Guida d'Arte della Svizzera Italiana'', Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 78-79
* Flavio Maggi, ''Patriziati e patrizi ticinesi'', Pramo Edizioni, Viganello 1997.
* Luciano Vaccaro, Giuseppe Chiesi, Fabrizio Panzera, ''Terre del Ticino. Diocesi di Lugano'', Editrice La Scuola, Brescia 2003, 56.
* AA. VV., ''Guida d'arte della Svizzera italiana'', Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 89, 104.
* Marina Bernasconi Reusser, ''Monumenti storici e documenti d'archivio. I «Materiali e Documenti Ticinesi» (MDT) quali fonti per la storia e le ricerche sull'architettura e l'arte medievale delle Tre Valli'', in Archivio Storico Ticinese, seconda serie, 148, Casagrande, Bellinzona 2010, 231.
|