Assedio di Maastricht (1632): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
m L'assedio: Fix link
Riga 28:
Federico Enrico arrivò a Maastricht il 10 giugno [[1632]] alla testa di 17.000 soldati e 4.000 cavalieri tra cui alcuni veterani inglesi e francesi.
 
Per cercare di resistere all'assedio, [[Isabella Clara Eugenia d'Asburgo|Isabella d’Asburgo]] richiamò le sue truppe dispiegate nel [[Palatinato Elettorale|Palatinato]]. Alle forze spagnole, circa 18.000 fanti e 6.000 cavalieri guidati da [[Gonzalo Fernández de Córdoba (1585-1635)| Gonzalo Fernández de Córdoba]] e dal [[AlvaroÁlvaro de Bazán (1571-1646)|Alvaro de Bazán marchese di Santa Cruz]], si aggiunsero ad agosto gli uomini del comandante imperiale [[Gottfried Heinrich, conte di Pappenheim]], 12.000 fanti e 4.000 cavalieri.
 
Nonostante vari attacchi le forze olandesi continuavano a mantenere le posizioni. Gonzalez e Pappenheim tentarono di tagliare le vie di rifornimento alle truppe di Federico Enrico ma esse disponevano di provviste per oltre due mesi.