Minecraft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{User:Leviathan_89/sig2|13:01|2|ottobre|2015}}{{Videogioco
|nomegioco=Minecraft
|immagine=Minecraft logo.png
Riga 56:
Un'armatura conferisce resistenza al danno subìto dagli attacchi di mostri, giocatori e lava, mentre le armi come ad esempio le spade o l'arco, possono essere usate come arma d'attacco più efficace delle mani per uccidere i mostri, gli animali e gli altri giocatori in modalità multigiocatore. Esistono inoltre altri oggetti come picconi, pale, zappe, cesoie e accette per distruggere più velocemente determinati blocchi e prendere materiali che hanno bisogno di un determinato oggetto (come i minerali e la roccia).
 
Al momento della morte, gli oggetti all'interno dell'inventario del giocatore si spargeranno attorno al punto dove si è morti, se la relativa regola è attiva e il giocatore viene fatto "rinascere" nel punto di ''[[Spawn (videogiochi)|spawn]]'', rintracciabile mediante una bussola, o vicino al suo letto se è stato utilizzato almeno una volta e non rimosso.
 
[[File:Minecraft Diamond Sword.jpg|thumb|150px|Riproduzione di una spada di diamante]]
Riga 160:
=== Dimensioni ===
* '''Overworld''': è la dimensione base dove il giocatore appare dopo la generazione del mondo, dove in genere, avviene la maggior parte del gioco.
* '''Inferi''' (Nether): sono una dimensione raggiungibile tramite un portale di [[ossidiana]] attivato dal fuoco ed è costituito da terreno formato da pietra degli inferi (Netherrack, l'unico materiale che può prendere fuoco all'infinito, senza consumarsi), "sabbia delle anime" (con cui si può evocare il Wither Boss), ghiaia, luminite (pietraluce o ''glowstone'', pietra che brilla di luce propria) e quarzo (aggiunto con la versione 1.5, usato per creare circuiti e in ambito decorativo). Qui sono presenti delle fortezze create con i mattoni degli inferi (simili a quelli normali ma di colore rosso moltmolto scuro quasi nero). Nella fortezza ci sono delle casse simili a quelle presenti attorno gli ''spawner''. A guardia della fortezza ci sono i ''blaze'', scheletri wither, ''ghast'' ma anche comuni scheletri. La fortezza può essere molto grande e segue una generazione molto semplice, quasi sempre uguale.
* '''Omega''' (End): è la dimensione finale del gioco, dove si trova il drago dell'End. Si presenta come un'isola circondata dal vuoto ed è popolata dagli Enderman. Il terreno è fatto di "roccia dell'Omega" (End Stone), molto simile al normale pietrisco ma di colore giallognolo. Vi sono enormi torri in ossidiana ad altezza variabile che sostengono dei cristalli che rigenerano costantemente la vita del drago dell'Omega. Pur non essendo prettamente necessario, è estremamente difficile sconfiggere il drago dell'End senza aver eliminato prima i cristalli, distruttibili con un qualsiasi tipo di arma, ravvicinata o a distanza o anche a mano nuda.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/The_End| titolo =The End (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Dalle prime "snapshot" della 1.9, dopo aver ucciso il drago ci sarà un raggio di luce proveniente da un mini-portale. Cliccandoci verremo trasportati in un'altra isola, con dei nuovi ''dungeon'', nuovi blocchi e un mob di nome ''Shrulker'' che, quando sarete in modalità Sopravvivenza, vi darà una pozione di Levitazione, e quando finita la Pozione, vi farà cadere, con conseguente danno da caduta. Dentro i dungeon inoltre ci possono essere delle ceste con ricchi premi.
* '''Vuoto''': è una dimensione che si trova sotto il livello di zero (cioè sotto la ''Roccia madre'') di una qualsiasi altra dimensione, dove non si possono piazzare blocchi. Quando un giocatore si trova in questa dimensione a livello -20 o più sotto inizia a ricevere una ferita di un cuore e mezzo ogni mezzo secondo (anche nella modalità creativa).