Caffè Camparino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m →Storia: Precisazione |
||
Riga 3:
== Storia ==
Nel [[1867]] [[Gaspare Campari]] si insedia con abitazione, ristorante e bottiglieria nell'appena inaugurata Galleria Vittorio Emanuele II alla presenza del [[Vittorio Emanuele II|Re]]. Nel [[1915]] viene aperto il bar ''Camparino'' i cui interni furono concepiti e realizzati da [[Eugenio Quarti]].
Nelle notti del 13 e del 15 agosto [[1943]] la Galleria è colpita dai bombardamenti aerei degli Alleati. Nello stesso anno la licenza del bar-caffè è rilevata da Guglielmo Miani, un sarto pugliese arrivato a Milano nel [[1922]].
|