LG G3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 28:
== Specifiche tecniche ==
LG G3 ha un display True HD IPS + LCD da
5,5 pollici con risoluzione QHD (1440 x 2560 pixel) e densità pari a 534 ppi, caratteristiche che consentono una resa
La dotazione di RAM del dispositivo varia dai 2GB del modello con 16GB di memoria interna ai 3GB del modello con 32GB; ad accomunare entrambe le versioni troviamo uno slot per schede MicroSD fino a 128GB di capienza complessiva. A livello di connettività lo smartphone offre pieno supporto a tutti gli standard più diffusi, compresi Bluetooth 4.0, Wi-Fi 802.11 ac, Near Field Communication (NFC) e infrared. La fotocamera posteriore di G3 monta un sensore da 13 Megapixel con stabilizzatore ottico
La fotocamera anteriore invece monta un sensore da 2,1 Megapixel con angolo di visione aumentato a 77 gradi per migliorare la resa dei selfie.
== Design e software ==
LG G3 ha una scocca in policarbonato di aspetto simile al metallo, completamente antigraffio e resistente all'unto (ma non all'acqua). Il rivestimento in plastica consente allo smartphone di limitare il suo peso complessivo, che si attesta sui 145 grammi. Le dimensioni di G3 sono pari a 146.3 millimetri di lunghezza, 74,6 millimetri di larghezza e soli 8,9 millimetri di spessore. Il dispositivo monta una batteria rimovibile da 3.000 mAh con ricarica wireless che garantisce
== Voci correlate ==
| |||