Radio Data System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:RDS Display.jpg|thumb|upright=1.4|Display fluorescente su di un ricevitore FM Stereo RDS domestico degli anni novanta, riportante il nome dell'emittente.]]
 
Il '''Radio Data System''', o '''RDS''', introdotto in tutto il mondo nel 1992, è lo [[Norma (tecnologia)|standard]] dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] per inviare piccole quantità di [[Informazione|informazioni]] [[Digitale (informatica)|digitali]] usando la tradizionale trasmissione [[radiofonia|radio]] [[Modulazione di frequenza|FM]]. Il sistema RDS permette di inviare diversi tipi di informazioni tra cui l'identificativo della stazione radio. RDS è uno standard in [[Europa]] sin dagli anni novanta{{Chiarire|2=Da quando in Europa, se già nel 1992 era standard in tutto il mondo?!}}.
Il sistema RDS permette di inviare diversi tipi di informazioni tra cui l'identificativo della stazione radio. RDS è uno standard in [[Europa]] sin dagli anni novanta.
 
Con il sistema RDS si inviano dati a 1187,5 [[velocità di trasmissione|bit al secondo]].