Spock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Introduzione del nome completo del personaggio.
Riga 46:
|incipit = no
}}
Il Signor '''Spock''' (''Mr. Spock''; [[Lingua inglese|inglese britannico]]: {{IPA|/spɒk/}}, [[Inglese americano|americano]]: {{IPA|/spɑk/}}<ref>[http://oald8.oxfordlearnersdictionaries.com/dictionary/mr-spock Oxford Advanced Learner's Dictionary ‒ Mr Spock]</ref><ref>Nell'edizione italiana della serie classica, la pronuncia statunitense viene adattata in {{IPA|/spak/}}.</ref>) è un personaggio della [[serie televisiva]] ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' ([[1966]]-[[1969]]), interpretato da [[Leonard Nimoy]] nella serie televisiva e nei film; nell'[[Star Trek (film 2009)|undicesima pellicola]] del 2009 la versione giovane del personaggio è interpretata da [[Zachary Quinto]]. Il [[Vulcaniani|vulcaniano]] dalle orecchie a punta (che in realtà è per metà [[Homo sapiens sapiens|umano]]) è uno dei più famosi personaggi della [[fantascienza]] e della [[televisione]]. Il vero nome vulcaniano di Spock, mai reso noto durante la serie, sarebbe impronunciabile per gli umani.
 
Il vero nome vulcaniano di Spock è '''S'chn T'gai Spock'''. Non è mai stato reso noto durante la serie, ma appare nella novel [[:en:Ishmael_(Star_Trek)|Ishmael]] ed è dai più ritenuto canonico nonostante la Paramount non l'abbia ancora ufficializzato. La stessa sorte la ebbero i nomi di [[Uhura]] e [[Hikaru Sulu|Sulu]] (rispettivamente Nyota e Hikaru), dapprima introdotti su tascabili e novelle, e poi accettati nei successivi film.
 
== Origine del personaggio ==