Paola De Pin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
Riga 42: 
== Biografia == 
Convive con il compagno da cui ha avuto due figli: Anna e Francesco. Si è laureata in Scienze Politiche all'Università di Padova. Nel frattempo non ha mai smesso di lavorare: prima come direttore commerciale di una televisione locale, successivamente come artigiana ed imprenditrice. Candidata come Sindaco di Fontanelle, suo luogo di nascita, nel 2012, è stata da sempre attenta agli avvenimenti politici italiani ed esteri con la voglia di farne parte attivamente, con trasparenza, onestà e piena attenzione pei i diritti dei lavoratori e la difesa degli ultimi. 
==== Elezione a senatore ==== 
Nel [[2013]] viene eletta senatrice della [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione Veneto per il [[Movimento 5 Stelle]]. Il 21 giugno 2013 lascia il [[gruppo parlamentare]] per solidarietà con la collega [[Adele Gambaro]]<ref>[http://www.repubblica.it/politica/2013/06/21/news/61556820-61556820/?ref=HRER1-1 M5S, la senatrice De Pin lascia il Movimento "Solidarietà a Gambaro, no a gogna mediatica"], ''[[la Repubblica]]'', 21 giugno 2013</ref>, espulsa dal movimento due giorni prima, il 19 giugno<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/M5S-lascia-la-senatrice-Paola-De-Pin-Delusione-per-lespulsione-di-Gambaro_32319787995.html ''M5S, lascia la senatrice Paola De Pin. Delusa per l'espulsione di Gambaro''], ''[[Adnkronos]]'', 21 giugno 2013</ref>. Il 2 ottobre 2013 vota la fiducia al [[Governo Letta]] ricevendo contestazioni verbali da parte di alcuni senatori del gruppo del M5S che determineranno il suo pianto in aula<ref>{{cita news|titolo=M5S alla 'ex' Paola De Pin: "Venduta". Lei scoppia in lacrime, Letta la difende|url=http://www.repubblica.it/politica/2013/10/02/news/m5s_minaccia_paola_de_pin_ti_aspettiamo_fuori-67720356/|pubblicazione= [[La Repubblica]]|data=2 ottobre 2013|accesso=2 ottobre 2013}}</ref>. 
Riga 52 ⟶ 53: 
L'11 giugno 2015 aderisce alla [[Federazione dei Verdi]] diventando così la seconda nuova portavoce al Senato del partito ambientalista assieme a [[Bartolomeo Pepe]] (anch'esso fuoriuscito dal Movimento 5 Stelle)<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.youtube.com/watch?v=uIgmzv9x5uw|titolo = Bonelli presenta in conferenza stampa la nuova sen. dei Verdi Paola De Pin|accesso = |editore = |data = }}</ref>. Il 16 giugno 2015 lascia il gruppo misto aderendo al gruppo parlamentare [[Grandi Autonomie e Libertà]] ed entra nella maggioranza del [[Governo Renzi]] 
Ha occupato la carica di Segretario della Commissione Agricoltura fino al 31 Luglio 2013. Attualmente Segretaria della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani e membro della Commissione Territorio, Ambiente e beni ambientali.  
Attualmente ha creato, insieme alla Senatrice Monica Casaletto, la componente politica Euro-Exit per sottolineare una maggiore attenzione verso il tema della sovranità dello Stato italiano e gli attuali problemi di politica economica. 
Dichiara che il suo passaggio attraverso diverse componenti e gruppi parlamentari è dovuto alla sua intenzione di creare il giusto ambiente per una proficua collaborazione politica e con l'intento di non rimanere fossilizzata senza poter avere la garanzia di pensare e agire liberamente. 
Sempre attiva per quanto riguarda la materia ambientale lavora quotidianamente per una una politica dell'ambiente che favorisca un uso efficiente delle risorse e per la protezione di aria e suolo attraverso la predisposizione di disegni di legge e interrogazioni parlamentari. 
== Note == 
 | |||