Thomas Beecham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Degoson (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Degoson (discussione | contributi)
Riga 28:
== Biografia ==
=== I primi anni ===
Sir Thomas Beecham nacque a [[St Helens (Merseyside)|St Helens]], [[Lancashire]], in unaun casaedificio adiacente l'industria farmaceutica fondata da suo nonno Thomas Beecham. I suoi genitori erano Joseph Beecham, il primogenito di Thomas, e Josephine Burnett. Nel 1885, in seuguitoseguito all'incremento dei guadagni dell'attività industriale di famiglia, Joseph Beecham acquistò un'abitazione più spaziosa a Ewanville, [[Huyton]], vicino a [[Liverpool]]. La loro precedente dimora venne demolita per creare nuovi spazi per lal'azienda fabbricadi famiglia, che produceva le Beecham's Pills, un lassativo.
 
Beecham furicevette educatola sua educazione presso la ''[[Rossall School]]'' fra il 1892 e il 1897. Successivamente egli era intenzionato aintendeva proseguire i suoi studi musicali in Germania, ma il padre lo indirizzò verso la facoltà di studi classici del [[Wadham College]] di Oxford. EgliLa nonvita trovòuniversitaria latuttavia vitanon dell'universitàgli disi suo gradimentoconfaceva e si ritirò già nel [[1898]], dopo aver ottenuto il consenso del padre. Studiò composizione privatamente con [[Charles Wood]] a [[Londra]] <nowiki/>e [[Moritz Moszkowski]] a [[Parigi]]. Intraprese invece da autodidatta l'attività di direttore d'orchestra.
 
=== Le prime orchestre ===
La prima apparizione di Beecham come direttore fuebbe luogo a St Helens nell'ottobre del [[1899]], con un complesso creato ad hoc comprendente musicisti locali, suonatoriorchestrali daldella Liverpool Philharmonic Orchestra e ldell'[[Hallé]] di [[Manchester]]. Un mese dopo sostituì il celebre direttore [[Hans Richter (direttore d'orchestra)|Hans Richter]] a un concerto dall'Hallé per celebrare l'elezione di Joseph Beecham a sindaco di St Helens. Poco dopo, Joseph Beecham fece internare sua moglie in un manicomio. Thomas e sua sorella maggiore Emily garantirono per il rilascio della loro madre e costrinsero il padre a pagarle 4500&nbsp;£ l'anno per gli alimenti. Per questo motivo Joseph li diseredò entrambi e Sir Thomas non ebbe rapporti con suo padre per i successivi dieci anni.
 
Il debutto ufficiale di Sir Thomas Beecham avvenne nel 1902 allo Shakespeare Theatre di Clapham, dove diresse ''[[The Bohemian Girl (opera)|The Bohemian Girl]] ''di [[Michael William Balfe|Balfe]]. La Imperial Grand Opera Company lo ingaggiò come assistente per un tour e gli assegnò altre quattro opere, fra cui ''[[Carmen (opera)|Carmen]]'' <nowiki/>e ''[[Pagliacci (opera)|Pagliacci]]''. Un biografo ci riferisce che questa compagnia "si ammantavafregiava di un nome prestigioso, ma era decisamente sgangherata", nonostante la [[Carmen (opera)|Carmen]] di Beecham fosse [[Zélie de Lussan]], un'interprete di vaglia. In questi primi anni della sua carriera Beecham si dedicò anche alla composizione, ma non soddisfatto dei risultati, decise in segutio di dedicarsi interamente alla direzione.
 
Nel 1906 Beecham fu invitato a dirigere la [[New Symphony Orchestra]] in una serie di concerti presso la Bechstein Hall di Londra. Nel corso della sua carriera stilò spesso il programma dei suoi concerti secondo i suoi gusti, più che per soddisfare quelli il pubblico pagante. Nelle prime apparizioni con la sua nuova orchestra, propose lavori di compositori poco noti come Étienne Méhul, Nicolas Dalayrac e Ferdinando Paer. A questo periodo risalgono i primi contatti con la musica di [[Frederick Delius]], di cui si innamorò profondamente fin da subito e che eseguì frequentemente per il resto della sua vita.
 
Beecham comprese presto che per competere con le due maggiori orchestre di Londra (la [[Queen's Hall Orchestra]] e la [[London Symphony Orchestra]]), avrebbe dovuto ampliare l'organico della sua orchestra ed esibirsi in sale più grandi. Per due anni, a partire dall'ottobre 1907, Beecham e la New Symphony Orchestra tennero concerti presso la [[Queen's Hall]]. EgliFu prestavain pocagenere attenzionepiuttosto disinteressato agli incassi dei concerti: recentemente un biografo ha scritto che i suoi programmi "scoraggiavano il pubblico ancor più di quanto farebbero ai giorni nostri". I brani principali del suo primo concerto con l'orchestra furono il poema sinfonico ''La forêt enchantée ''di Indy, ''Šárka ''di Smetana e la poco nota ''Sinfonia in sol minore'' di Lalo. Beecham ebbe una particolare predilezione per quest'ultimo brano, infatti fu fra i lavori che diresse nella sua ultima seduta di registrazione.
 
Nel 1908 il sodalizio tra Beecham e la New Symphony Orchestra si interruppe in seguito a divergenze sulla programmazione artistica e sul cosiddetto "''deputy system''", secondo il quale se a gli orchestrali veniva offerto un incarico meglio retribuito altrove, potevano mandare dei sostituti alle prove o direttamente ai concerti. [[Henry Wood]] aveva già abolito questo sistema presso la Queen's Hall Orchestra (gli orchestrali che l'avevano abbandonata in seguito a questo provvedimento avevano fondato la London Symphony Orchestra) e Beecham seguìaveva tentato di seguire il suo esempio. La New Symphony Orchestra sopravvisse comunque senza di lui e diventò in seguito la [[Royal Albert Hall Orchestra]].
 
A causa della sua perseveranzaostinazione nel programmare brani poco noti, le attività musicali di Beecham si rivelarono disastrose sotto il profilo finanziario. In seguito allo screzio con il padre gli era stato molto limitato l'accesso al patrimonio di famiglia, Beecham poteva contare solo su una rendita annuale di 700&nbsp;£ lasciatagli dal nonno e sul sostegno occasionale della madre. Fu solo in seguito alla riconciliazione con il padre, avvenuta nel 1909, che Beecham poté attingere alla fortuna di famiglia per finanziare i suoi progetti.
 
Nel 1909 Beecham fondò la [[Beecham Symphony Orchestra]]. Egli nonNon reclutò musicisti delle orchestre maggiori, ma assoldò studenti, musicisti di provincia, componenti di orchestrine e di bande. Ne risultò un gruppo giovane e fresco (l'età media si aggirava sui 25 anni), che includeva nomi che si sarebbero successivamente affermati, come ad esempio Albert Sammons, [[Lionel Tertis]], [[Eric Coates]] ed Eugene Cruft. Il 22 febbraio dello stesso anno dirige la prima assoluta di ''In the Fen Country'' di [[Ralph Vaughan Williams]] nella [[Queen's Hall]] di Londra, il 7 giugno di ''A Mass of Life'' di [[Frederick Delius]] ed il 22 giugno di ''The Wreckers'' di [[Ethel Smyth]] nel [[Her Majesty's Theatre]] di Londra.
Il 22 febbraio dello stesso anno dirige la prima assoluta di ''In the Fen Country'' di [[Ralph Vaughan Williams]] nella [[Queen's Hall]] di Londra, il 7 giugno di ''A Mass of Life'' di [[Frederick Delius]] ed il 22 giugno di ''The Wreckers'' di [[Ethel Smyth]] nel [[Her Majesty's Theatre]] di Londra.
 
=== 1910-1920 ===