Lurano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
In tal senso, nel corso del [[XIII secolo]], venne costruito un castello che caratterizzò la vita del borgo per parecchio tempo: questo maniero aveva funzioni difensive e di residenza della famiglia dei ''Secco-Suardo''.
In questi anni si alternarono alla guida del paese le famiglie ghibelline dei ''Secco''
La Serenissima compi numerosi interventi volti al miglioramento delle condizioni sociali e lavorative, dissodando terreni e costruendo canali per l'irrigazione. Tra questi vi era il [[fosso bergamasco]], utilizzato soprattutto per stabilire in modo definitivo i confini territoriali dello ''Stato da terra'' di Venezia con il [[Ducato di Milano]]. Questo lambiva anche il territorio di Lurano, delimitandolo a sud.
| |||