Tecnomare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Voci correlate: smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
 
I progetti di ricerca applicata erano finalizzati ad un futuro possibile progetto realizzativo.
Nel corso degli anni, Tecnomare si è evoluta secondo le nuove esigenze di mercato, estendendo la sua presenza in paesi esteri, quali [[Egitto]] e [[KazakhstanKazakistan]].
 
[[Eni]] è passata dal possedere il 25% delle azioni nel 1971 al possesso dell'intero pacchetto azionario nel 2008.
Riga 40:
==Progetti di sviluppo di campi petroliferi==
La Tecnomare offre servizi di ingegneria per la progettazione di impianti [[Upstream (petrolio)|upstream]] per la produzione di [[idrocarburi]]. La progettazione riguarda impianti a terra (on-shore) e a mare (off-shore), sviluppi subsea e sistemi di produzione galleggianti, condotte sottomarine e terrestri, punti di attracco e di caricamento.
In particolare, nella progettazione di impianti off-shore, Tecnomare ha progettato piattaforme e sistemi di produzione galleggianti nel [[Mar Mediterraneo]], [[Mare del Nord]], [[Africa]], [[Sud AmericaSudamerica]], [[Golfo Persico]] e [[Australia]].
 
I servizi di ingegneria per gli sviluppi di [[Progettazione|progetti]] [[Oil&Gas]] sono relativi a: