Utente:Pacdc/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pacdc (discussione | contributi)
m corretta semplice ripetizione su bibliografia
Aggiunto il numero delle pagine a un testo citato.
Riga 1:
La "Libreria Editrice La Tifernate- G. Paci editore" viene fondata nel 1926 a Città di Castello dal Cav. Giuseppe Paci (1903-1964), ex tipografo.
Inizia l'attività editoriale pubblicando il testo ''Vittima d'amore, Vita di S. Veronica Giuliani'' di S. Rondini stampato dalla Scuola tipografica Sacro Cuore.
La produzione editoriale era organizzata in collane.
Riga 51 ⟶ 52:
ENRICO PACI (a cura di), ''“Libri belli” Giuseppe Paci e la libreria editrice “La Tifernate”. Vicende storiche e inventari degli archivi'', Perugia, Soprintendenza archivistica per l’Umbria, 2015 (Segni di civiltà. Quaderni della Soprintendenza archivistica per l’Umbria, 40) ISBN 978-88-95436-44-9
 
ENRICO PACI, L'avventura editoriale di Giuseppe Paci e della libreria editrice "La Tifernate", in GIOVANNA ZAGANELLI (a cura di), I Tipografi Librai Illustratori. Uno sguardo alle arti editoriali, Perugia, Pliniana, 2014, pp. 197 - 216, <nowiki>ISBN 88-97830-09-9</nowiki>;
 
PAOLO ROSSI, Un breve viaggio e altre storie, Cortina Raffaello Editore, 2012;