Papirologia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
== Papirologi italiani ==
Fu [[Vittorio Scialoja]], "inizialmente con pubblicazioni sparse (11), poi dalle pagine
del «Bullettino dell’Istituto di diritto romano» (BIDR), da lui fondato nel
1888"<ref>Rolandi, Marco, ''La papirologia giuridica in Italia dagli albori alla seconda guerra mondiale'', Aegyptus : rivista italiana di egittologia e papirologia : XCII, 2012, p. 183 (Milano : Vita e Pensiero, 2012).</ref>, il primo in Italia ad occuparsi di papirologia come studio non esclusivo dei materiali papiracei egiziani
ma anche di altri supporti scrittorî utilizzati nel mondo classico, quali le tavolette
lignee e cerate.
Tra gli altri papirologi giuridici della scuola italiana si ricordano:
* [[Medea Norsa]]
* [[Girolamo Vitelli]]
|