Paradox (database): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antonell (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Antonell (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
Sia Paradox per Windows che [[Quattro Pro|Quattro Pro per Windows]], un progetto strettamente legato, hanno iniziato lo sviluppo con le versioni beta di Windows 3.0, nella primavera del 1990. Paradox / Windows è terminato con un ritardo di circa un anno oltre il suo piano originale, in vendita nei primi mesi del 1993. La ragioni erano molte, ma non del tutto sorprendenti dovute a un importante [[Refactoring| riscrittura]], in un [[Programmazione orientata agli oggetti|linguaggio orientata agli oggetti]] con nuovi strumenti, lo spostamento a un paradigma GUI (grafico), su quello che era essenzialmente una prima versione del sistema operativo. Comunque è stato un grosso problema per l'azienda e Microsoft è riuscita a far uscire [[Access]] un paio di mesi prima di Paradox per Windows, una vittoria importante di marketing per Microsoft.
 
Nel 1990 Borland iniziò a lavorare anche su un clone interno di dBASE, sia per DOS che per Windows, scritto in [[Assembler]]<ref>il compilatore del linguaggio [[Assembly]].</ref>, che è stato pianificato per l'uscita sul mercato nel 1992. All'inizio del 1992 è diventato chiaro che [[Ashton-Tate]] era in difficoltà riguardo allo sviluppo di versioni diper Windows dei loro prodotti e così Borland ha attivato altre strategie, invece di acquisire la società e, battezzando il proprio progetto interno come il successore ufficiale. Nell'ambito della successiva operazione di acquisizione di Ashton-Tate vi è stato anche il database [[InterBase]] e si è deciso che Paradox / W avrebbe dovuto essere in grado di lavorare con Interbase, così come il motore di Paradox e; questo ha portato alla creazione di un motore IDAPI (Independent Database Application Program Interface) basato su InterBase.
 
L'acquisizione ha anche spostato gli obiettivi di mercato: Paradox ha storicamente gareggiato contro [[dBase]] in alcuni mercati, e Paradox / W è stato originariamente progettato per migliorare la posizione competitiva nel mercato destinato agli sviluppatori (developer-oriented). Dopo che dBASE è stato acquisito da Borland questo era già quasi fuori mercato e l'attenzione si è spostata verso un mercato di utilizzatori finali del prodotto database con facilità d'uso. Tuttavia, il prodotto non poteva essere cambiato rapidamente per le nuove richieste del mercato (questo si è verificato nelle versioni successive), rendendo a lungo il prodotto un po' troppo complesso per il mercato ''entry-level''.