Post scriptum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
termini
m Ho modificato un errore grammaticale. Anzi, due.
Riga 4:
{{Citazione necessaria|Sovente non sta a indicare una dimenticanza ma piuttosto un modo per evidenziare al destinatario un argomento che ci sta a cuore o da far risaltare particolarmente e che, segnalato come ultima informazione, ci fa sperare che non sia ignorato.}}
 
Il testo del ''post scriptum,'' di norma, è preceduto dall'[[abbreviazione]] "P.S.:".
 
Esiste la possibilità di accodare eventuali ulteriori poscritti, generalmente indicati con gli acronimi P.S.S (post-super-scriptum), P.P.S (postquam-post-scriptum), P.P.P.S (post-post-post-scriptum); e'è così via all'infinito, ma solo il primo viene generalmente utilizzato.
 
== Voci correlate ==