Prostatite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
*Categoria II: Prostatite cronica batterica
*Categoria III: Prostatite cronica abatterica/Chronic pelvic pain sindrome (CPPS), [[Mioneuropatia pelvica]].
*Categotia IV: Prosatite Asintomatica
▲'''===CATEGORIA I: Prostatite acuta (batterica)==='''
▲'''==Sintomi=='''
I soggetti affetti da prostatite acuta riferiscono brividi, febbre, dolore alla schiena e nell’area genitale, frequenza ed urgenza urinaria spesso durante la notte, bruciore e fastidio durante la minzione, dolenza diffusa ed una infezione del tratto urinario, evidenziata, a seguito di analisi di laboratorio, dalla presenza di [[leucociti]] e batteri nelle urine. Possono essere presenti secrezioni dal pene.
'''
La prostatite acuta è relativamente facile da diagnosticare poichè tutti i sintomi suggeriscono una infezione. I batteri più comuni sono [[E.Coli]], [[Klebsiella]], [[Proteus]], [[Pseudomonas]], [[Enterobatteri]], [[Enterococco]], [[Serratia]] e [[Stafilococco aureo]]. Tali infezioni possono rappresentare una minaccia per alcuni pazienti a può essere necessaria l’ospedalizzazione con la somministrazione di [[antibiotici]] per via endovenosa. Un [[emogramma]] può rivelare un incremento dei leucociti nel [[sangue]]. La prostatite acuta porta assai raramente ad una [[setticemia]], ma può avvenire in pazienti immunodepressi in tal caso febbre alta e malessere generalizzato portano ad una coltura ematica che è spesso positiva.
|