Preparato 500: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+S
Riga 1:
{{S|pseudoscienza|agricoltura}}
 
Il '''preparato 500''', altrimenti detto '''Cornoletame''' è, nell'[[agricoltura biodinamica]] descritta da [[Rudolf Steiner]] un preparato costituito da [[letame]] di [[Bos taurus|vacca]] messo in un corno, sempre di vacca, che abbia partorito almeno una volta e sotterrato per lasciarlo fermentare durante l'inverno. Il composto viene recuperato nei giorni prossimi alla [[Pasqua]], quando ormai si è trasformato in ''[[humus]]'' e ha perso l'odore del letame, acquisendo quello nobile del sottobosco.
 
Riga 4 ⟶ 6:
 
Steiner spiega così l'importanza di conservare il preparato in un corno di vacca:
{{citazione|La vacca ha le corna al fine di inviare dentro di sé le forze formative eterico-astrali, che, premendo verso l'interno, hanno lo scopo di penetrare direttamente nell'organo digestivo. Proprio attraverso la radiazione che proviene da corna e zoccoli, si sviluppa molto lavoro all'interno dell'organo digestivo stesso. […] Così nelle corna abbiamo qualcosa di ben adattato, per sua natura, a irradiare le proprietà vitali e astrali nella vita interiore. Nel corno avete qualcosa che irradia vita – anzi irradia anche astralità.|<ref name=bressa>[http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2011/02/21/biodinamica®-cominciamo-da-rudolf-steiner Le Scienze]</ref>}}
 
I concetti espressi da Steiner in merito al preparato 500 non hanno alcun fondamento scientifico e sono considerati un esempio di [[pseudoscienza]]<ref name=bressa />
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
<references/>
*[http://www.reikinet.it/visual_sottocat.php?titolo=ENERGIE+SOTTILI&lin=1&ID_sottocat=336 Il corno-letame di Steiner]
 
[[Categoria:Agricoltura sostenibile]]