Impianto di riscaldamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 78780880 di 151.48.58.117 (discussione)
Riga 6:
Quando il riscaldamento viene erogato dagli stessi dispositivi che forniscono anche raffrescamento e altre eventuali variazioni del microclima locale ([[ventilazione artificiale|ventilazione]], [[umidificazione]]), viene detto di [[Condizionamento (termotecnica) |condizionamento]] o di climatizzazione.
 
== Storia ==
== gliGli [[Antichi Greci]] si munironodotarono di impianti di riscaldamento, fecerofacendo passare l'aria calda prodotta da una [[fornace]] negli spazi sotto il [[pavimento]] fino a dei [[bocchettone|bocchettoni]] nel muro. ilQuesti sistemasistemi insono questionenoti eracol statanome definitadi "''[[ipocausto]]''". Sistemi ==simili sono stati documentati in [[Corea]], chiamati "[[ondol]]", al tempo dei Tre Regni (37 a.C. - 668 d.C.).
L'ipocausto è rimasto in uso nel [[bacino del Mediterraneo]] per molti anni del [[basso Medioevo]]. Nel XII secolo, alcuni ingegneri in [[Siria]] realizzarono impianti più avanzati, in cui l'aria calda veniva trasferita attraverso dei condotti nel pavimento. Questo sistema venne largamente adottato nei [[Hammam|bagni pubblici]] di tutto il [[Impero ottomano|mondo islamico medioevale]].
 
L'ipocausto è rimasto in uso nel [[bacino del Mediterraneo]] per molti anni del [[basso Medioevo]]. Nel XII secolo, alcuni ingegneri in [[Siria]] realizzarono impianti più avanzati, innel cuiquale l'aria calda veniva trasferita attraverso dei condotti nel pavimento. Questo sistema venne largamente adottato nei [[Hammam|bagni pubblici]] di tutto il [[Impero ottomano|mondo islamico medioevale]].
Nel XIII secolo i [[monaci cistercensi]] re-introdussero il riscaldamento centralizzato nell'Europa cristiana usando acqua prelevata dal fiume scaldata da fornaci a legna. Il monastero di [[Sástago|Nostra Signora della Ruota]] (fondato nel 1202) sul fiume [[Ebro]] nella regione dell'[[Aragona]] (Spagna) è un ottimo esempio di tale realizzazione.-
 
Nel XIII secolo i [[monaci cistercensi]] re-introdussero il riscaldamento centralizzato nell'Europa cristiana usando acqua prelevata dal fiume scaldata da fornaci a legna. Il monastero di [[Sástago|Nostra Signora della Ruota]] (fondato nel 1202) sul fiume [[Ebro]] nella regione dell'[[Aragona]] (Spagna) è un ottimo esempio di tale realizzazione.-
 
Verso il 1700 gli ingegneri russi avevano iniziato ad usare l'acqua per gli impianti di riscaldamento. Il [[Palazzo d'Estate (San Pietroburgo)|Palazzo d'Estate]] (1710-1714) di [[Pietro il Grande]] a [[San Pietroburgo]] è il miglior esempio di questa tecnologia. Appena più tardi, nel 1716, viene usata l'acqua anche in Svezia. Il passaggio all'applicazione industriale avvenne in Francia quando [[Jean Simon Bonnemain]] (1743-1830) adottò questa tecnica per una cooperativa costruita a [[Château du Pêcq]], vicino [[Parigi]].
Riga 17 ⟶ 18:
 
== Tipologie ==
La caratteristica di un impianto di riscaldamento è ildi trasferimentogenerare diil calore dain un punto all'altroe trasferirlo ad altre zone.
 
Gli impianti di riscaldamento si classificano per: