Candelabra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Uso aggiuntivo delle Candelabre in architettura |  risistemo disambigua e aggiungo link più precisi | ||
| Riga 7: Candelabre si trovano per esempio nella decorazione a mosaico della [[cupola]] del [[Battistero Neoniano]] a [[Ravenna]], risalenti a circa il [[458]]. Nell'[[architettura]] classica ([[ Sono state utilizzate molto anche da Biagio Rossetti nel suo lavoro urbanistico nella città di Ferrara,per evidenziare il percorso che aveva come termine Piazza Nuova ( l'attuale Piazza Ariostea) | |||