Stadio Silvio Piola (Novara): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m standard, come chiesa, stazione, basilica ecc. |
|||
Riga 26:
|costi di ricostruzione =
}}
Lo '''
== Storia ==
Nel [[1964]], cominciò il progetto preliminare di un nuovo impianto affidato all'architetto romano [[Antonio Nervi]]. I lavori iniziarono nel [[1971]], con una struttura in cemento armato prefabbricato ed una capienza iniziale di 25.000 posti. L'ottima visibilità da ogni settore era garantita dall'assenza di reti, sostituite da un fossato profondo tre metri intorno al campo di gioco.
La partita inaugurale del nuovo stadio fu un'amichevole con la [[Juventus]], vinta dal [[Novara Calcio|Novara]] per 2-1 nel pomeriggio del 22 gennaio [[1976]], mentre la prima partita ufficiale fu Novara-[[Genoa]] (1-1) di [[Serie B]] il 25 gennaio 1976. Dopo 44 anni il vecchio [[Stadio Enrico Patti|
L'assenza di un nome fece sì che gli spettatori lo chiamassero semplicemente "
Nell'estate del 2010, a seguito della promozione del [[Novara Calcio|Novara]] in [[Serie B]], sono stati eseguiti alcuni interventi all'impianto tra cui la sostituzione della copertura della tribuna centrale, il posizionamento dei tornelli (obbligatori per il campionato cadetto) e soprattutto il rifacimento del terreno di gioco in [[erba sintetica]], secondo la normativa FIFA 2 star (che consente di ospitare anche gare di [[UEFA Champions League]]). Infine, è stata rifatta anche la Tribuna Stampa e ingrandita la Tribuna VIP. Tutto ciò ha permesso di poter tornare a una capienza di oltre 10.000 posti.
| |||