Googol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: el:Googol
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
In [[matematica]], il googol non ha un significato particolare, se non quello di essere utile per un confronto con altri numeri incredibilmente grandi, come quello di particelle subatomiche nell'universo visibile (stimato tra 10<sup>72</sup> e 10<sup>87</sup> o quello delle possibili partite a [[scacchi]] (circa 10<sup>120</sup>). È degno di nota che molte calcolatrici tascabili possono rappresentare numeri fino ''quasi'' a un googol, ma senza raggiungerlo; il valore massimo visualizzabile è infatti 9.9999999*10<sup>99</sup>.
 
Kasner ha utilizzato anche il termine '''[[googolplex]]''' per denotare l'intero esprimibile con 1 seguito da un googol di zeri.
 
La distorsione [[Google]] è stata adottata come nome della ditta dell'usatissimo [[motore di ricerca]].