Lex Luthor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m John Byrne (fumettista) |
|||
Riga 83:
=== La versione di John Byrne ===
{{vedi anche|Man of Steel}}
In ''[[The Man of Steel]]'' Luthor è ritratto da [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]] come un industriale machiavellico, un uomo corrotto dell'alta società, un genio in ingegneria, informatica, cibernetica, scienze biologiche, radiologiche e genetiche.
Nato in una famiglia di indigenti che vivevano nel famigerato quartiere Suicide Slum, il giovane Lex è grande amico di [[Perry White]], il quale assiste alle numerose scenate dei genitori, e rimane orfano a causa di un incidente su cui non viene mai fatta piena luce.
Riga 189:
{{Citazione|Dopo tutti questi anni, per me è stata una grossa sorpresa, ma anche una cosa divertente, scoprire che [[Superman]] altri non era che il mio rivale, il grande amore della mia cara [[Lois Lane|Lois]], e cioè [[Clark Kent]]|Lex Luthor in una registrazione lasciata al figlio, [[Lex Luthor Junior]]}}
La versione del [[serie televisiva|telefilm]] prodotto tra il [[1993]] e il [[1997]] si ispira in larga parte alle idee di [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]].
[[File:JohnShea crop.jpg|thumb|left|[[John Shea]] ha interpretato Lex nella serie TV [[Lois & Clark]].]]
Lex Luthor, interpretato da [[John Shea (attore)|John Shea]] (doppiato in italiano da [[Roberto Pedicini]], [[Elio Marconato]] e [[Oreste Rizzini]]), è il principale signore della città, e il terzo uomo più ricco e potente al mondo. La sua società, la [[LexCorp]], è un colosso finanziario e imprenditoriale che di fatto ha tra le mani Metropolis e buona parte dell'economia [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e mondiale, in cui lavorano le persone più dotate in ogni campo con contratti vantaggiosissimi. Uomo intelligente e molto acuto, forte di legami in ogni ambiente importante della politica, della finanza e dell'esercito, Lex dispone di risorse illimitate e di amici segreti e utilissimi che servono ai suoi scopi affaristici e speculativi.
|