Puzzone di Moena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Aggiunte informazioni sul luogo di produzione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
|immagine=Puzzone moena foto.jpeg
|didascalia= Forma di Puzzone
|zona = [[Moena]], [[Val di Fassa]], [[Val di Fiemme]], [[Valle di Primiero]]
|regione= Trentino-Alto Adige
|regione2=
Riga 15:
Il '''puzzone di Moena''' (in [[lingua ladina|ladino]] '''''spretz tzaorì''''' ossia formaggio saporito) è un [[formaggio]] [[Denominazione di origine protetta|DOP]], a crosta lavata, grasso a pasta semicotta e semidura, a latte di vaccino crudo.
 
Il puzzone di Moena è un prodotto caseario tipico di [[Moena]] e, più in generale, della [[Val di Fassa]] e, della [[Val di Fiemme]] e della [[Valle di Primiero]] ([[provincia di Trento|TN]]), in [[Trentino-Alto Adige]].<ref>[http://www.formaggio.it/puzzonemoena.htm Puzzone Moena-Formaggio.It<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Dal marzo 2013 è divenuto DOP<ref>http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2013:077:0021:0024:IT:PDF</ref> (precedentemente era un PAT).