No Need to Argue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
WikiMusic (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
|numero di tracce = 13
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUT|platino|album|50000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Verband der Österreichischen Musikwirtschaft|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 10 febbraio 2016}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|500000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=cranberries|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 10 febbraio 2016}}|5}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|100000+|{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.nvpi.nl/goud-platina-overzicht/audio|titolo = Overzicht Goud/Platina Audio|editore = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 10 febbraio 2016}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|900000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx|titolo = Certified Awards|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 10 febbraio 2016}} Digitare "No Need to Argue" in "Keywords", dunque premere "Search".|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|7000000+|{{RIAA|No Need to Argue|accesso = 10 febbraio 2016}}|7}}
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Everybody Else Is Doing It, So Why Can´t We?]]
Riga 36:
 
== Il disco ==
Pubblicato nel settembre [[1994]] ''No Need to Argue'' (in [[lingua italiana|italiano]] ''Nessun bisogno di discutere'') è il secondo album della band [[folk rock]] [[Irlanda|irlandese]] dei [[The Cranberries|Cranberries]]. Album di grande impatto viene ricordato soprattutto per la hit ''[[Zombie (The Cranberries)|Zombie]]'' che parla del conflitto anglo-irlandese e in particolare dei [[Troubles]] in [[Irlanda del Nord]], canzone accompagnata da un video altrettanto forte, e dalla dolce ''[[Ode Toto My Family]]''.
 
L'album in generale è pervaso da atmosfere piuttosto tristi, con poche tracce che cambiano completamente ritmo rispetto al resto, (come ''[[I Can't Be Withwith You]]'' e ''[[Ridiculous Thoughts]]'', nel cui [[videoclip]] recita un giovane [[Elijah Wood]]). Menzione particolare in questo senso alla traccia di chiusura, omonima dell'album, che vede [[Dolores O'Riordan]] cantare accompagnata soltanto dal suono dell'organo.
 
L'album è stato ripubblicato nel [[2002]] con il titolo ''No Need to Argue (The Complete Sessions 1994-1995)'' con cinque tracce aggiuntive precedentemente pubblicate come b-side dei singoli tratti dall'album originale.
Riga 96:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.cranberries.com|titolo=No Need to Argue|sito=Discography|editore=Dal sito ufficiale dei The Cranberries|accesso=22 marzo 2010}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{cranberries}}