Ermis Segatti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paolomacina (discussione | contributi)
Paolomacina (discussione | contributi)
Riga 25:
Dall'anno accademico 2014-2015 è insegnante di questioni di teologia morale e pratica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore <ref>http://docenti.unicatt.it/ita/ermis_segatti/</ref>.
 
Un suo saggio sull'ateismo scientifico in Unione Sovietica, pubblicato negli anni 1976-77 per la ''Rivista Biblica Italiana'', è considerato uno dei contributi italiani più importanti relativi all'argomento. Da questo saggio prese spunto per pubblicare l'opera ''L'ateismo. Un problema del marxismo'' <ref>Enrico Galavotti, Le ragioni della laicità, Lulu edizioni, 2014.</ref>. Su questoquesta argomentotematica si àè confrontato più volte nel corso degli anni con diversi esponenti del mondo dell'ateismo <ref>http://www.uaartorino.org/contributi/51-dialogo-tra-don-ermis-segatti-e-ermanno-morgari-socio-uaar</ref> <ref>Dialogo con il prof. Giorgio Vattimo, La Stampa 10 novembre 1995</ref>.
 
== Pubblicazioni ==