Taketori monogatari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 73:
* Questa storia viene menzionata da Dalian nel 5º episodio della serie di [[light novel]] ''[[Dantalian no shoka]]'', a proposito di una donna che analogamente ha richiesto a cinque uomini di eseguire i suoi desideri (Portarle cinque particolari Libri magici).
* Nel suo romanzo d'esordio, "Tsuki e Deshu. La vera storia" (finalista al concorso Ilmioesordio Narrativa [[2015]]), [[Antonella Colcer]], immagina la verità dietro la leggenda, e prova inoltre, attraverso la sua personale interpretazione, a trovare risposta alle cinque prove apparentemente impossibili escogitate dalla principessa e lasciate irrisolte per più di dieci secoli.
* Nel gioco di carte collezionabili giapponese ''Force of Will'' il personaggio di Kaguya ha un ruolo centrale nella storia, apparendo come sovrano nelle espansioni ''Fiaba della luna scarlatta'', ''Il ritorno della sacerdotessa della luna'' e ''La salvatrice della luce lunare'' e come risonatore nell'espansione ''Le ere millenarie''. Nel gioco compaiono inoltre molte carte collegate alla luna od altri elementi della leggenda (''Fiaba della luna scarlatta'' ad esempio contiene anche i cinque oggetti delle prove).
 
== Note ==