Funzionario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  replaced: →   (2), '90 → novanta, lo stato d → lo Stato d, o stato → o Stato, typos fixed: così detto → cosiddetto using AWB | Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| Riga 34: Nel [[diritto del lavoro]] italiano la qualifica di funzionario, immediatamente inferiore a quella di dirigente, è riconosciuta da alcuni contratti collettivi (ad esempio quello del credito) a lavoratori che in sostanza si collocano nella fascia superiore dei [[Classificazione dei lavoratori|quadri]]. Anche nel pubblico impiego italiano, prima delle riforme dell'ordinamento professionale intervenute sul finire del XX secolo, la qualifica di funzionario era attribuita a dipendenti collocati subito dopo i dirigenti (ad esempio, nel comparto degli enti locali, erano ''funzionari direttivi'' i dipendenti collocati nell'VIII qualifica funzionale; oggi è così denominato un profilo professionale nell'ambito della categoria D  ==Voci correlate== | |||