Cavalieri di Morgana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 86:
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Morgana'''|ガイスト|Gaisuto| Geist, ''fantasma'' in tedesco}}, soprannominata la ''regina degli inganni''<ref name=ep18/>, Morgana viene descritta come una maestra nel creare illusioni, è un'ex sacerdotessa guerriera che a causa dei suoi misfatti è stata esiliata nei [[Caraibi]] dal precedente Grande Sacerdote. Successivamente, insieme ai suoi tre seguaci, i cosiddetti Cavalieri di Morgana, viene incaricata da [[Arles]] di recuperare l'elmo della sacra armatura del Sagittario. Morgana attira quindi i [[Cavalieri di bronzo]] nella sua isola ma viene uccisa da [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]] a cui, in punto di morte, svelerà che sarà destinato ad indossare la sacra armatura. <ref name=ep19/>
 
La corazza di Morgana copre un'alta percentuale del corpo, nettamente superiore alla media delle armature di bronzo. Il volto dell'elmo è fatto da una maschera argentata tipica delle Sacerdotesse guerriere, che nasconde interamente il viso. Rispetto alle maschere di [[Tisifone (I Cavalieri dello zodiaco)|Tisifone]] e di [[Castalia (I Cavalieri dello zodiaco)|Castalia]], quella di Morgana è coperta da decorazioni rosse ed è simile al volto di un vampiro. Il suo vero aspetto, che viene rivelato quando Pegasus la smaschera nel corso dello scontro, è quello di una ragazza molto giovane con lunghi capelli neri.<ref name=ep19/>
Riga 92:
Anche se non viene mai detto esplicitamente ci sono molti indizi che indicano Morgana come sorella di [[Tisifone (I Cavalieri dello zodiaco)|Tisifone]]<ref name=sorella>Come affermato nell'Outer Saint File pubblicato sul numero 17 di Saint Seiya, edizione Star Comics</ref>; le due donne per esempio condividono il colpo del ''Cobra Incantatore''. Anche Pegasus deduce che possa esserci un legame tra loro.<ref name=ep19/> In realtà nel doppiaggio originale dell'anime Morgana viene definita da Tisifone come la sua "imotuban", ossia una persona che considera come una sorella minore; ciò sembrerebbe smentire la possibile parentela tra le due sacerdotesse.
;Attacchi
*{{nihongo|'''Colpo Fantasma di Morgana'''|ファントム眩惑拳|Hijutsu Phantom Genwaku Ken}} tecnica con cui Morgana può creare illusioni di vario genere, come ad esempio una flotta di navi di pirata<ref name=ep18/> o un uccello gigante a [[Bicefalia|due teste]].<ref name=ep19/> E' una tecnica che genera illusioni molto potenti<ref>Saint Seiya Outer saint file</ref>
*'''Cobra incantatore''' (''Thunder Claw''), tecnica che colpisce l'avversario con le sue unghie affilate (veri e propri artigli) che producono anche potenti scariche elettriche derivate dal suo cosmo.<ref name=ep19/>
Morgana conosce anche un terzo attacco senza nome in cui blocca l'avversario lanciandogli dei pezzi della sua armatura, che stranamente sembrano rigenerarsi all'istante.<ref name=ep19/>
<br clear="all" />