Isabella Santacroce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mi autoannullo
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano)
Riga 20:
Nel novembre del [[1998]] per Polo Books pubblica ''Kurt Cobain and Courtney Love. Canzoni maledette'', una raccolta di traduzioni dei testi delle più rappresentative canzoni dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] e delle [[Hole (gruppo musicale)|Hole]].
 
Nel settembre del [[1999]] durante il convegno "Costellazioni italiane: 1945-1999 - Libri e autori del secondo Novecento", Cesare Garboli definisce la Santacroce come una persona che ''"si piglia terribilmente sul serio, non sa raccontare, ma è una prosatrice d'arte di altissima qualità, ipnotica, incantatoria, e sotto tutti gli aspetti ‘stupefacente'"''<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/09/21/letteratura-mezzo-secolo-all-incanto.html |titolo=Letteratura mezzo secolo all' incanto |sito=[[laLa Repubblica (quotidiano)|ricerca.repubblica.it]] |data=21 settembre 1999 |accesso=26 agosto 2011}}</ref>.
 
Nel [[2001]] pubblica per Mondadori ''Lovers''. Il tema del libro è l'amore nelle sue varie forme: l'amore della famiglia, l'amore eterosessuale, l'amore omosessuale e l'amore non corrisposto.