Bash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
Caratteristiche: Precisazioni.
Riga 33:
Tecnicamente ''bash'' è un clone evoluto della shell standard di Unix (''/bin/sh''.) Altre shell alternative a ''bash'' e piuttosto diffuse sono la [[Korn shell]], la [[C shell]] e [[tcsh]].
 
Si tratta di un [[interprete (informatica)|interprete]] di [[istruzione (informatica)|comandi]] che permette all'utente di comunicare col [[sistema operativo]] attraverso una serie di [[funzione (informatica)|funzioni]] predefinite, o di eseguire [[programma (informatica)|programmi]] e script.
 
''Bash'' è in grado di eseguire i comandi che le vengono passati, utilizzando la [[redirezione]] dell'input e dell'output per eseguire più programmi in cascata in una [[pipeline software]], passando l'output del comando precedente come input del comando successivo.
 
Oltre a questo, essa mette a disposizione un semplice [[linguaggio di scripting]] nativo che permette di svolgere compiti più complessi, non solo raccogliendo in uno [[script]] una serie di comandi, ma anche utilizzando [[variabile (informatica)|variabili]], funzioni e [[struttura di controllo|strutture di controllo di flusso]].
 
== Bash e lo standard POSIX ==