Marcello Prando: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 78914158 di 93.49.156.38 (discussione)ripetizione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|Nome = Marcello
|Cognome = Prando
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 6 luglio
|AnnoMorte = 2005
|Epoca = 1900▼
|Attività = attore
|Attività2 = doppiatore
|Attività3 = direttore del doppiaggio
|AttivitàAltre = e [[assistente al doppiaggio]]
▲|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 21:
==Biografia==
Tra i suoi doppiaggi più conosciuti, vi troviamo Lurch in ''[[La famiglia Addams (serie televisiva 1964)|La famiglia Addams]]'', [[Zenigata]] in ''[[Le nuove avventure di Lupin III]]'' (serie di cui ha diretto il doppiaggio). Per 11 anni fa parte della Compagnia Stabile del Teatro di Roma di [[Checco Durante]], che rappresenta soprattutto commedie di ambiente romanesco, spesso riprese in video dalla [[RAI]].
Ha anche interpretato Marcello in ''[[Vedo nudo (film 1969)|Vedo nudo]]''.
Riga 39 ⟶ 38:
*''[[La vendetta dei gladiatori]]'', regia di Luigi Capuano ([[1964]])
*''[[Vedo nudo (film 1969)|Vedo nudo]]'', regia di [[Dino Risi]] ([[1969]])
*
*
==Bibliografia==
|