HMS Thorn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link Fiume |
|||
Riga 62:
La carriera del Thorn fu relativamente breve, e si svolse per lo più in [[Mediterraneo]].
Iniziate con la sigla '''N11''' le attività belliche sul finire del 1941, il Thorn affondò prima la [[petroliera]] [[germania|tedesca]] ''Campina'' (30 dicembre), poi il 28 gennaio [[1942]] il [[piroscafo]] ''Ninuccia'', di 4.583 tonnellate, incrociato fra [[Spalato]] e [[Fiume (Croazia)|Fiume]]<ref>[http://www.trentoincina.it/dbmerca2.php?short_name=Ninuccia Fonte]</ref>.
Due giorni dopo, il 30 gennaio, attaccò da distanza il sommergibile ''[[Medusa (sommergibile 1932)|Medusa]]'', che nel [[Golfo del Quarnero]] navigava in formazione insieme con altre unità di ritorno da un'uscita di addestramento. Emerso a circa un chilometro dal convoglio, il Thorn puntò il sommergibile e gli inviò 4 siluri; manovrando prontamente, il ''Medusa'' poté evitarne 3, ma il quarto andò a bersaglio e mandò a fondo in pochi minuti l'unità italiana.
|