Nautilo (sommergibile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m punto a fine nota |
|||
Riga 7:
|Tipo=[[Sommergibile]]
|Classe=[[Classe Tritone|Tritone]]
|Cantiere=CRDA, Monfalcone<ref>informazioni relative al cantiere di costruzione, all'impostazione, al varo, all'entrata in servizio e alla sorte finale: http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/nautilo.html.</ref>
|Identificazione=
|Ordinata=
Riga 41:
|Soprannome=
|Note=
|Ref=dati tratti da <ref>[http://www.navypedia.org/ships/italy/it_ss_flutto1.htm I serie da Navypedia
}}
Riga 48:
== Storia ==
Subì la sostituzione delle [[elica|eliche]] a passo costante con quelle a passo variabile per via di serie problematiche che affliggevano il funzionamento delle prime<ref>Giorgio Giorgerini, ''Uomini sul fondo. Storia del sommergibilismo italiano dalle origini a oggi'', p. 350.</ref>.
Nonostante fosse entrato formalmente in servizio nel giugno 1943, all'[[armistizio di Cassibile|armistizio]] era completo ma ancora in allestimento e non in grado di prendere il mare per lunghi periodi<ref name=autogenerato1>[http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/nautilo.html Regio Sommergibile Nautilo<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>.
L'8 settembre da [[Monfalcone]] riuscì a portarsi a [[Venezia]]. Salpato disarmato dal porto l'11 seguente, assistette all'affondamento del cacciatorpediniere ''[[Quintino Sella (cacciatorpediniere)|Quintino Sella]]'' da parte della [[S-Boot|motosilurante]] tedesca ''[[Azione delle motosiluranti S 54 e S 61|S 54]]''. Tornato a Venezia a causa di alcune avarie, fu catturato dai tedeschi<ref name=autogenerato2>[http://www.archeologiaindustriale.it/sez_produzione_it.php?form_search__special__command=clear&content_type=nave&goto_id=924
Ribattezzato ''U. IT. 9'' si spostò a [[Pola]] ma in quel porto, il 9 gennaio 1944, affondò nel corso di un [[bombardamento aereo]]<ref name=autogenerato2 /><ref name=autogenerato1 />.
A fine guerra, con l’occupazione [[Jugoslavia|jugoslava]] di Pola, fu recuperato e, riparato, tornò in servizio nel 1949<ref>[http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?15903-Navi-tedesche-nella-Francia-mediterranea&p=221327 Navi tedesche nella Francia mediterranea<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> con il nome ''Sava'', per la Marina jugoslava; rimase in servizio sino al 1967 e fu demolito nel 1971<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato2 />.
== Note ==
| |||