Max Crivello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Tra i progetti di Crivello, quello sul fumetto in Sicilia, nel 1999, che prevedeva tre corsi di formazione professionali denominati - Creiamo insieme, Arti Sequenziali - Svolto alla Scuola Statale Lombardo Radice di Palermo, <ref name=":5">{{Cita web|url = http://www.lfb.it/fff/ill/aut/c/crivello.htm}}</ref>. Inoltre quello su [[Cesare Zavattini]], ''Zavattini: un artista tra Cinema e Fumetto'', una fase narrativa ed editoriale con la [[sequel|continuazione]] di ''[[Saturno contro la Terra]]'' di Zavattini, [[Federico Pedrocchi|Pedrocchi]] e [[Giovanni Scolari|Scolari]].
Di Crivello si ricorda anche il progetto sul mobbing: ''The Mob''; esso prevedeva uno studio sul fenomeno e di una mostra delle illustrazioni e la pubblicazione di un mini libro con la storia del [[Mobbing]] a Palermo nel febbraio [[2007]]<ref>{{Cita web|url = http://sergiomammina.blogspot.fr/2015/03/massimo-maria-max-crivello.html|titolo = "Il Blog...notes" di Sergio Mammina: Massimo Maria (Max) Crivello|accesso = 2016-02-20|sito = sergiomammina.blogspot.fr}}</ref>. Il progetto ''The Mob'' sfocia nel [[2008]] in una sceneggiatura scritta da Crivello per la realizzazione di un film mai prodotto, ''Le spine del rovo'' ed un secondo capitolo ''Il nemico invisibile;'' la storia è autobiografica, e parla del fenomeno delle mafie dal colletto bianco.
Inoltre per i risultati dei suoi progetti ha ottenuto diversi riconoscimenti; Premio con targa e medaglia, Arte e Cultura, della Provincia Regionale di Palermo, nel 2004 per l'insegnamento istituzionale, che ha permesso agli allievi di vincere il premio sul fumetto di DERVIO; Premio al merito artistico attribuito da Ente Internazionale Joe Petrosino per la realizzazione del piano sequenza cinematografica del omicidio del TENENTE PETROSINO <ref name=":4">{{Cita web|url =http://palermo.repubblica.it/cronaca/2011/03/13/foto/ciak_si_gira_il_delitto_di_joe_petrosino_nel_luogo_esatto_dove_avvenne-13543595/1/}}</ref>; Onorificenza al merito della Solidarietà tra i Popoli, attribuito da FS. Onlus, Medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana nel 2009 <ref name=":15">{{Cita web|url = http://www.balarm.it/mobile/dettaglio_evento.asp?id=1418}}</ref>; Fascia al merito per la Legalità di U.P.C.M. - Unione Popolare Contro Le Mafie; Premio ”Solidarietà” attribuito da Cristianità Attiva, nel 2011, per avere donato la sua intera opera artistica, <ref name=":6">{{Cita web|url = http://www.provincia.palermo.it/turismo/news/00008611_al_Loggiato_San_Bartolomeo_la_mostra_Arte_e_solidarieta._Antologica_di_Massimo_Maria_Crivello.html}}</ref> allo scopo del sostegno alle nuove povertà, per la ricerca e il lavoro dei giovani in una Sicilia antimafia e legalitaria.
Per gravi motivi di salute, ha cessato la sua attività professionale e artistica.
|