Fallout 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 177:
=== Eredità videoludica ===
I consensi che ''Fallout 3'' ha raccolto negli anni, e l'eredità che si è lasciato dietro, sono stati molti: nonostante non fosse uscito quell'anno, Fallout 3 vinse il premio di "Ultimate Game of the Year" del [[2009]], assegnatogli dai ''Golden Joystick Awards'', la più antica premiazione videoludica del mondo.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/71782-fallout-3-fallout-3-e-il-gioco-dellanno-per-i-golden-joysticks.html|titolo=Fallout 3 è il gioco dell'anno per i Golden Joysticks|data=2009|accesso=15 febbraio 2016|autore=Giorgio Melani|sito=Multiplayer.it}}</ref> [[Tim Cain]], ex-sviluppatore di [[Interplay Entertainment]] e [[game director]] di [[Fallout (videogioco)|Fallout]] e [[Fallout 2]], ha completato Fallout 3 in più modi, per sperimentarne la qualità, ritenendosi più che soddisfatto del lavoro di Bethesda seppure ha ammesso che qualcosa del gioco avrebbe personalmente cambiato; ha infatti affermato che «[Fallout 3] mostra la loro profonda conoscenza e comprensione degli aspetti chiave dei giochi originali».<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/74866-fallout-3-gli-sviluppatori-di-fallout-avrebbero-cambiato-qualcosa-del-3.html|titolo=Gli sviluppatori di Fallout avrebbero cambiato qualcosa del 3|data=2009|accesso=15 febbraio 2016|sito=Multiplayer.it|autore=Ludovica Lagomarsino}}</ref> [[IGN (sito web)|IGN]] ha inserito ''Fallout 3'' al 10º posto nella lista dei ''100 migliori videogiochi di ruolo di tutti i tempi'', ponendolo davanti anche ad altri capolavori Bethesda, come [[The Elder Scrolls III: Morrowind]] e [[The Elder Scrolls IV: Oblivion]], e non-Bethesda come [[Diablo (videogioco)|Diablo]], [[Neverwinter Nights]] e [[Baldur's Gate]]; affermando «''Fallout 3'' è l'[[epitome]] del [[videogioco di ruolo]] moderno e profondo. L'[[archetipo]] che molti sviluppatori dovranno seguire negli anni a venire».<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/top/rpgs/10|titolo= Fallout 3 - IGN Top 100 RPGs of All Time|sito=IGN|accesso=4 ottobre 2014}}</ref>
Nel [[2013]] è stato inoltre inserito alla 5° posizione nella lista dei ''100 migliori giochi che hanno definito la 7° generazione''.<ref name=FAL37>{{cita web|url=http://www.ign.com/top/games-of-a-generation/5|titolo=#5. Fallout 3 - Top 100 Games of a Generation|sito=IGN|data=2013|accesso=15 febbraio 2016}}</ref> L'[[antagonista]] principale di Fallout 3, John Henry Eden, è stato posizionato al numero 35 della pubblicazione dei ''100 migliori cattivi della storia dei videogiochi'', elogiato per la sua stravaganza, natura di esistenza e il modo in cui il giocatore può agire e relazionarsi nei suoi confonti.<ref>{{cita web|url=http://www.listal.com/list/top-100-videogame-villains|titolo=The Top 100 Videogame Villains|sito=Listal|accesso=15 febbraio 2016}}</ref>
L'impatto del gioco lasciato sul pubblico, lo stile [[Retro-futurismo|retro-futuristico]] e [[steampunk]], la sua originalità e l'alto tasso di violenza hanno permesso che in poco tempo, tramite i [[social network]] come [[Facebook]], diventasse un [[fenomeno di Internet]] ad alta diffusione.<ref>{{cita web|url=http://memegenerator.net/Fallout-3|titolo=Fallout 3|sito=Meme Generator|data=10 febbraio 2011|accesso=4 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://knowyourmeme.com/memes/subcultures/fallout|titolo=Fallout|sito=Know Your Meme|data= 30 luglio 2011|accesso=4 ottobre 2014}}</ref> Inoltre è diventato nel corso degli anni, uno dei videogiochi più [[Mod (videogiochi)|moddati]] dagli utenti [[PC]], grazie all'espansione ''G.E.C.K.'' distribuita proprio da [[Bethesda Softworks]] che ha reso il gioco virtualmente infinito.<ref>{{cita web|url=http://whatculture.com/gaming/the-ten-best-fallout-3-mods.php|titolo=10 Best Fallout 3 Mods That Give It Endless Replayability|sito=WhatCulure|accesso=4 ottobre 2014|autore=Kenneth Cummings}}</ref> Fallout 3 ha anche ispirato lo scrittore [[Tullio Avoledo]] per creare il "nuovo mondo" del [[2028]] nel libro ''[[L'anno dei dodici inverni]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.next-station.org/fe-art-d.php?_i=237|titolo=Una passeggiata nell'opera di Tullio Avoledo|sito=T H E : N e X T : S T A T I O N|data=31 dicembre 2011|accesso=4 ottobre 2014|autore=Alex Tonelli}}</ref>
|