Viterbo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Luigi Fantappiè  | 
				|||
Riga 606: 
== Sport == 
A Viterbo sono presenti quasi tutte le principali discipline sportive di squadra con squadre che la rappresentano nei campionati nazionali e regionali. 
* '''Calcio''': la principale squadra di Viterbo è la [[Unione Sportiva Viterbese 1908|Viterbese]], che ha come simbolo il leone e i colori cittadini giallo e blu. La Viterbese, attualmente militante nel campionato di serie D, ha vissuto numerosi cambiamenti societari nel corso della sua storia pur conservando sempre gli stessi colori e quasi sempre la stessa denominazione. La Viterbese ha iniziato la sua attività agonistica nel calcio nel 1923, ma l'Unione Sportiva Viterbese, che fino ad allora si era dedicata ad altre discipline, era stata fondata nel 1908 ed è scomparsa con il fallimento del 2004. Il punto più alto raggiunto è proprio la finale per la promozione in serie B al termine della stagione 2003-04, quando venne sconfitta dal Crotone. La Viterbese ha militato nel campionato di serie C unico dal 1945 al 1948, dal 1970 al 1973 e nella stagione 1976-77, nel campionato di serie C1 dal 1999 al 2004 e nel campionato di serie C2 dal 1995 al 1999 e dal 2004 al 2008, per un totale di 19 campionati nel calcio professionistico. La Viterbese gioca le sue partite casalinghe nello [[Stadio Enrico Rocchi]], popolarmente noto come "Palazzina" 
* Basket: rivaleggia con il calcio come principale sport cittadino. La squadra femminile, Viterbo Ants, milita in serie A2. La squadra maschile, Stella Azzurra Viterbo, in serie B. 
* Rugby: l'Union Rugby Viterbo milita tra serie C e serie B. 
 | |||