Snorkel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Lo Schnorchel era un'appendice, in grado di alzarsi ed abbassarsi dal ponte deldi un sommergibile, che permetteva il deflusso dei gas di scarico dei motori [[diesel]]. In questa maniera il [[sommergibile]], navigando ad una minima profondità, non era più obbligato a stare in superficie per ricaricare le batterie. Si eliminò così anche il pericolo di esser individuati da radar e aerei. Inoltre il battello virtualmente poteva così navigare sempre sott'acqua alternando Schnorchel e motori [[diesel]] al funzionamento esclusivo tramite batterie. L'idea venne sperimentata con buoni risultati nel 1925 da sommergibili italiani su idea del capitano [[Pericle Ferretti]].