Fabio Colagrande: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Segue come [[vaticanista]] l'attività del [[Papa]] e ha seguito come inviato due conclavi, due sinodi, numerosi viaggi papali ed eventi ecclesiali in Italia e all'estero.
 
Nel marzo 2006, in occasione degli 80 anni della Radio Vaticana, ha condotto una [https://www.youtube.com/watch?v=v5Egb7eQvM8 trasmissione] radiofonica, in diretta, alla quale ha parteciptao Papa [[Benedetto XVI]]. Tra le personalità intervistate: [[Carlo Maria Martini]].<ref>[http://it.radiovaticana.va/storico/2006/10/10/la_gioia_della_chiesa_per_il_sinodo_indetto_dal_papa_sul_tema_della/it1-98736 "Radio Vaticana"].</ref>, [[Jean-Marie Lustiger]], [[Elio Toaff]]<ref>[http://it.radiovaticana.va/news/2015/04/20/toaff_alla_radio_vaticana_wojtyla,_un_uomo_eccezionale/1138243 "Radio Vaticana"].</ref>, [[Olivier Clément]].
 
Ha pubblicato articoli e interviste per [[L'Osservatore Romano]]<ref>[http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/interviste/2009/052q05a1.html "L'Osservtore Romano"]</ref> , il quotidiano [[Avvenire]] e la rivista ''Culture e Fede'' <ref>[http://www.cultura.va/content/cultura/it/pub/rivista.html "Pontificio consiglio della cultura"].</ref> del [[Pontificio consiglio della cultura]].