Rosa Genoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
== Biografia ==
Sarta, giornalista, insegnante alla Società Umanitaria di Milano, [[femminismo|femminista]] ante-litteram, tenne nella città meneghina una conferenza dal titolo "''La Donna e la Guerra''" ([[1914]]), in cui si appellava alle donne affinché rafforzassero il fronte per la pace. Fu la delegata italiana del [[Women's International League for Peace and Freedom]] (Wilpf) e fece parte del gruppo di donne capeggiate da [[Jane Addams]] e [[Aletta Jacobs]]<ref>[http://www.binghamton.edu/womhist/hague/doc3.htm Deputations to the European Governments, July 1915, Jane Addams Papers, Series I, Swarthmore College Peace Collection]</ref> che nel [[1915]] incontrò i ministri degli esteri di [[Austria-Ungheria]], Belgio, Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia e Svizzera per proporre la realizzazione di una commissione di esperti per la cessazione della [[Grande guerra]], prospettiva poi naufragata con l'intervento degli [[Stati Uniti d'America]].
Fervente oppositrice del regime [[fascismo|fascista]], collaborò come inviata per ''[[L'Avanti!]]'' e si impegnò per il miglioramento delle condizioni di lavoro femminili.
|