Game Maker Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Array: divido la sezione in sottosezioni (prima era già divisa solo da dei titoli in grassetto)
Array: aggiungo spiegazione sul senso degli array, prima che il testo passi a descriverne i vari tipi
Riga 238:
- se una funzione viene incaricata di fare un calcolo relativamente un oggetto parent (per esempio trovare l'istanza più vicina) prenderà, durante il calcolo, in considerazione anche tutti gli oggetti figli (a meno che si mettano deliberatamente dei controlli sulla variabile built-in "object_index").
==Array==
gli array (dall' inglese schieramento) sono paragonabili a degli insiemi di variabili, per esempio:
===array modimensionali===
usando le variabili
<source lang=gml>
prova1 = 10
prova3 = 7
prova3 = 6
...
prova40 = 9
</source>
stesso codice, ma usando gli array 1D
<source lang=gml>
prova[1] = 10
prova[3] = 7
prova[3] = 6
...
prova[40] = 9
</source>
(i valori tra quadre sono dette indici)
 
Sebbene i due codici paiono pressoché identici ci sono alcune grosse differenze:
* al posto di un indice è possibile mettere il nome di una variabile
* le operazioni di assegnazione o di testing possono essere eseguite in un ciclo (naturalmente tutte le operazioni possono essere messe in un ciclo ma ciclare gli array ne può giustificarne ulteriormente l' utilizzo)
 
===array modimensionalimonodimensionale===
è possibile avvalersi di [[array]] 1D
<source lang=gml>