Teodosio II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 139:
[[File:34-manasses-chronicle.jpg|thumb|upright=1.4|L'imperatore Teodosio II ed Elia Eudocia.]]
Dopo appena un anno (422) di matrimonio nacque la figlia di Teodosio ed Eudocia, [[Licinia Eudossia]]; probabilmente a seguito della nascita della figlia, Teodosio concesse a Eudocia il titolo di [[Augusta (titolo)|Augusta]], il 2 gennaio [[423]]. Sempre durante gli anni 420, però, iniziò il degrado dei rapporti tra Eudocia e Teodosio: sebbene la coppia imperiale
Teodosio inviò il suo ''[[comes domesticorum]]'' ("comandante della guardia") Saturnino a giustiziare due membri della corte di Eudocia, il prete Severo e il diacono Giovanni, ma l'uomo di Teodosio venne ucciso, o da Eudocia stessa, come riporta [[Conte Marcellino|Marcellino]],<ref>Marcellino ''Comes'', ''Cronaca'', ''s.a.'' 444.4.</ref> o, più probabilmente, da un uomo della sua corte: in entrambi i casi il risultato fu che Teodosio, adirato, le ridusse la corte, pur concedendole di mantenere il titolo di Augusta.
|