Let's Encrypt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Uno dei principi fondamentali su cui si basa tutto lo sviluppo di Let's Encrypt è la trasparenza. Per questo motivo Let's si è impegnata a sviluppare i propri software sotto [[software libero|licenze libere]]<ref name="apache-clientlicence">{{Cita web|url=https://github.com/letsencrypt/letsencrypt/blob/master/LICENSE.txt|titolo=Let's Encrypt Client Licence | sito=GitHub| accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref> ed inoltre viene pubblicata la lista di tutti i certificati rilasciati.<ref name="certspec">{{Cita web|url=https://letsencrypt.org/certificates/|titolo=Certificates |sito=letsencrypt.org| accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref><ref name="certlist">{{Cita web|url=https://crt.sh/?Identity=%25&iCAID=7395|titolo=Comodo Certificate Search | sito=cert.sh| accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>
== Storia ==
Il progetto Let's Encrypt nasce nel 2012 da parte di due impiegati di [[Mozilla]], Josh Aas e Eric Rescorla insieme a Peter Eckersley della [[Electronic Frontier Foundation]] e J. Alex Halderman della [[Università del Michigan]]. L'Internet Security Research Group, l'ente che sta che sta seguendo attualmente lo sviluppo di Let's Encrypt è entrata nel progetto nel maggio 2013.
Il 18 novembre 2014, Let's Encrypt viene annunciato ufficialmente al pubblico.
Il 28 gennaio 2015, il protocollo ACME viene presentato all'[[IETF]] per essere ufficialmente standardizzato<ref>{{Cita web|url=https://datatracker.ietf.org/doc/draft-barnes-acme/history/|titolo=History for draft-barnes-acme-04|accesso=2016-02-28|sito=datatracker.ietf.org|lingua=en}}</ref>. Il 9 aprile 2015 lo ISRG e la [[Linux Foundation]] annunciano ufficialmente la loro collaborazione<ref>{{Cita web|url=http://www.eweek.com/security/lets-encrypt-becomes-linux-foundation-collaborative-project.html|titolo=Let's Encrypt Becomes Linux Foundation Collaborative Project|accesso=2016-02-28|sito=www.eweek.com|lingua=en}}</ref>. All'inizio del giugno 2015 vengono generati il certificato root ed il certificato intermedio di Let's Encrypt, mentre il 16 giugno viene annunciate ufficialmente le scadenze che indicano la settimana del 27 luglio come obiettivo per il rilascio del primo certificato e la settimana del 14 settembre 2015 come papabile per il rilascio pubblico del servizio<ref>{{Cita web|url=https://letsencrypt.org/2015/06/16/lets-encrypt-launch-schedule.html|titolo=Let's Encrypt Launch Schedule - Let's Encrypt - Free SSL/TLS Certificates|accesso=2016-02-28|sito=letsencrypt.org|lingua=en}}</ref>. Il 7 agosto 2015 queste scadenze vengono riviste per permettere di fornire maggiore stabilità e sicurezza al sistema, facendo slittare alla settimana del 7 settembre 2015 il rilascio del primo certificato e alla settimana del 16 novembre il rilascio pubblico del servizio<ref>{{Cita web|url=https://letsencrypt.org/2015/08/07/updated-lets-encrypt-launch-schedule.html|titolo=Updated Let's Encrypt Launch Schedule - Let's Encrypt - Free SSL/TLS Certificates|accesso=2016-02-28|sito=letsencrypt.org|lingua=en}}</ref>.
Il 14 settembre 2015, Let's Encrypt rilascia il suo primo certificato, per il dominio https://helloworld.letsencrypt.org. Nello stesso giorno la ISRG invia la richiesta a [[Mozilla]], [[Microsoft]], [[Google]] ed [[Apple]] per i loro root program, al fine di rendere i certificati di Let's Encrypt riconosciuti dai principali browser<ref>{{Cita web|url=https://threatpost.com/first-lets-encrypt-free-certificate-goes-live/114675/|titolo=First Let’s Encrypt Free Certificate Goes Live|accesso=2016-02-28|sito=Threatpost {{!}} The first stop for security news|lingua=en}}</ref>.
Il 19 ottobre 2015, il certificato intermedio di Let's Encrypt diventa 'cross-signed' grazie al supporto di IdenTrust. In questo modo tutti i certificati finora rilasciati da Let's Encrypt risultano riconosciuti dai principali browser<ref name="le-is-trusted" />.
Il 12 novembre 2015, Let's Encrypt annuncia che il rilascio per il grande pubblico sarebbe slittato e che avrebbe avviato il programma di beta pubblica il 3 di dicembre dello stesso anno<ref>{{Cita web|url=https://letsencrypt.org/2015/11/12/public-beta-timing.html|titolo=Public Beta: December 3, 2015 - Let's Encrypt - Free SSL/TLS Certificates|accesso=2016-02-28|sito=letsencrypt.org|lingua=en}}</ref>.
Il 3 dicembre 2015, Let's Encrypt annuncia ufficialmente di essere entrato nella fase di beta pubblica<ref name="publicbeta" />.
== Soggetti coinvolti ==
|