Let's Encrypt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riordino paragrafi |
|||
Riga 58:
Il 3 dicembre 2015, Let's Encrypt annuncia ufficialmente di essere entrato nella fase di beta pubblica<ref name="publicbeta" />.
== Soggetti coinvolti ==▼
Let's Encrypt è un servizio offerto dal [[Internet Security Research Group]] (ISRG), un'organizzazione senza scopo di lucro con il focus principale sulla [[sicurezza]] su internet. Gli sponsor principali del progetto sono la [[Electronic Frontier Foundation]] (EFF), la [[Mozilla Foundation]], [[Akamai]], [[Cisco]], [[Chrome]] ed [[OVH]]. Fra gli altri partern vi sono anche la [[certification authority]] [[IdenTrust]], la [[Università del Michigan]], la [[Stanford School of Law]], la [[Linux Foundation]] e [[Facebook]]<ref name="sponsors">{{Cita web|url=https://letsencrypt.org/sponsors/|titolo=Current Sponsors | sito=letsencrypt.org| accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>.▼
=== Technical Advisory Board ===▼
* Rich Salz ([[Akamai Technologies|Akamai]])▼
* Joe Hildebrand ([[Cisco Systems|Cisco]])▼
* Jacob Hoffman-Andrews ([[Electronic Frontier Foundation]])▼
* J. C. Jones ([[Mozilla Foundation]])▼
* Russ Housley (Indipendente)▼
* Ryan Hurst (Indipendente)▼
* Stephen Kent (Indipendente)▼
* Karen O'Donoghue ([[Internet Society]])▼
== Tecnologie ==
Riga 96 ⟶ 82:
|titolo=Let's Encrypt Overview | accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>. La versione [[Internet Draft|draft]] delle specifiche del protocollo può essere trovata su [[GitHub]]<ref name="gh-spec">{{Cita web|url=https://github.com/letsencrypt/acme-spec|titolo=ACME Specification | sito=[[GitHub]] | accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>. Un versione del protocollo ACME è stata inoltre inviata all'[[Internet Engineering Task Force]] (IETF) per la sua standardizzazione<ref name="ietf-spec">{{Cita web|url=https://tools.ietf.org/html/draft-barnes-acme-01|titolo= Automatic Certificate Management Environment (ACME) | sito=[[IETF|ietf.org]] | accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>.
=== Implementazioni
La [[certification authority]] consiste in un software chiamato Boulder e scritto in [[Go (linguaggio di programmazione)|Go]], che implementa il protocollo lato server. Boulder viene rilasciato come [[software libero]] sotto licenza [[Mozilla Public License]] (MPL)<ref name="boulder-licence">{{Cita web|url=https://github.com/letsencrypt/boulder/blob/master/LICENSE.txt|titolo= Boulder LICENCE | sito=[[GitHub]] | accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>, di fatto offre delle [[Application programming interface|API]] [[Representational State Transfer|RESTful]] che possono essere invocate tramite canale cifrato con [[TLS]].
Il software che esegue sul lato client (sul web server) si chiama <code>letsencrypt</code>, è scritto in [[Python]] ed è rilasciato con [[licenza Apache]]<ref name="le-licence">{{Cita web|url=https://github.com/letsencrypt/letsencrypt/blob/master/LICENSE.txt|titolo=letsencrypt LICENCE | sito=[[GitHub]] | accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>. Il software client si occupa della gestione dei certificati, del processo di validazione del dominio, dell'installazione dei certificati, della configurazione [[HTTPS]] sul web server e del rinnovo dei certificati. Il client permette di configurare in automatico i web server [[Apache]] ed [[nginx]]<ref name="plugins">{{Cita web|url=https://letsencrypt.readthedocs.org/en/latest/using.html#plugins|titolo=Read the Docs - Let's Encrypt plugins | sito=Read the docs | accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>.
▲== Soggetti coinvolti ==
▲Let's Encrypt è un servizio offerto dal [[Internet Security Research Group]] (ISRG), un'organizzazione senza scopo di lucro con il focus principale sulla [[sicurezza]] su internet. Gli sponsor principali del progetto sono la [[Electronic Frontier Foundation]] (EFF), la [[Mozilla Foundation]], [[Akamai]], [[Cisco]], [[Chrome]] ed [[OVH]]. Fra gli altri partern vi sono anche la [[certification authority]] [[IdenTrust]], la [[Università del Michigan]], la [[Stanford School of Law]], la [[Linux Foundation]] e [[Facebook]]<ref name="sponsors">{{Cita web|url=https://letsencrypt.org/sponsors/|titolo=Current Sponsors | sito=letsencrypt.org| accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>.
▲=== Technical Advisory Board ===
▲* Rich Salz ([[Akamai Technologies|Akamai]])
▲* Joe Hildebrand ([[Cisco Systems|Cisco]])
▲* Jacob Hoffman-Andrews ([[Electronic Frontier Foundation]])
▲* J. C. Jones ([[Mozilla Foundation]])
▲* Russ Housley (Indipendente)
▲* Ryan Hurst (Indipendente)
▲* Stephen Kent (Indipendente)
▲* Karen O'Donoghue ([[Internet Society]])
== Note ==
|